revamping
Processo di ammodernamento degli impianti industriali. Il termine è comunemente utilizzato con riferimento al settore di produzione di energia, per indicare il rifacimento parziale degli impianti, [...] incentivato in Italia, secondo la normativa vigente, relativamente a determinate tipologie alimentate da fonti rinnovabili (certificati verdi; ➔ certificazione ambientale) ...
Leggi Tutto
pannicolite
Processo infiammatorio a carico del pannicolo adiposo sottocutaneo. P. nodulare febbrile: malattia rara (di natura infettiva, o allergica da medicamenti, talvolta associata a malattie del [...] pancreas), a impronta infiammatoria, caratterizzata da formazioni nodulari in seno al pannicolo adiposo sottocutaneo, e da febbre, malessere, dolori muscolari ...
Leggi Tutto
escavazione
Processo di formazione delle caverne nel decorso della tubercolosi polmonare cronica o acuta. Essa avviene sia per rammollimento del materiale caseoso e svuotamento del focolaio attraverso [...] i bronchi, sia per necrobiosi del tessuto polmonare conseguente a obliterazione dei rami terminali delle arterie polmonari ...
Leggi Tutto
leucopoiesi
Processo fisiologico di formazione dei leucociti nel midollo osseo. È caratterizzato da una fase proliferativa, che riguarda l’elemento staminale indifferenziato, e da successive tappe maturative [...] (➔ emopoiesi). In relazione alla morfologia delle cellule si distinguono una granulocitopoiesi (➔), una linfopoiesi (➔) e una monocitopoiesi (➔) ...
Leggi Tutto
adesività piastrinica
Processo per il quale le piastrine del sangue, venendo a contatto con determinate superfici naturali (fibre collagene, membrane basali) o artificiali (protesi valvolari, vascolari, [...] ecc.), aderiscono tra di loro e alle superfici stesse; all’a. p. segue l’aggregazione (➔ emostasi) ...
Leggi Tutto
endoftalmite
Processo suppurativo a carico della cavità vitrea dell’occhio, della retina e talora anche di altre strutture oculari, causa di compromissione della funzionalità visiva. Può far seguito [...] a infezioni di origine batterica postoperatorie di chirurgia dell’occhio. La terapia è antibiotica ...
Leggi Tutto
actinobacillosi
Processo morboso causato da Actinobacillus lignieresii. L’a. ha un decorso cronico e causa manifestazioni a carattere granulomatoso. Ha interesse in veterinaria perché colpisce prevalentemente [...] i bovini, nei quali causa gravi lesioni. Può colpire occasionalmente anche la specie umana ...
Leggi Tutto
miofibrosi
Processo di iperplasia del connettivo interfascicolare di uno o più muscoli con tendenza alla retrazione sclerotica. M. del cuore: iperplasia diffusa del connettivo del cuore, come fatto fisiologico [...] in rapporto all’età senile, o a esiti di processi infiammatori. ...
Leggi Tutto
glicazione
Processo biochimico di inserimento di unità glicidiche in sostanze proteiche, frequente nel plasma con eccesso di glucosio dei soggetti diabetici. Alcune proteine glicate che così si formano [...] (ad es. emoglobina glicata) possono essere utilizzate come indici di controllo glicemico ...
Leggi Tutto
ontogenesi
Processo di sviluppo di un organismo, cioè la serie successiva di stadi e di progressivi cambiamenti che l’uovo e poi l’embrione attraversano in una sequenza ordinata nel tempo, per dare origine [...] all’individuo di quella determinata specie ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...