radicolopatia
Processo patologico a carico della radice di un nervo spinale. Responsabili di r. sono: processi infiammatori su base infettiva (ad es., virale, come nelle infezioni da herpes zoster) o [...] autoimmunitaria, compressivi (radicoliti, neoplasie, ernie discali, ecc.), traumatici diretti o indiretti (ferite, fratture), vascolari (processi emorragici, trombotici o embolici). I sintomi sensitivi (dolori, parestesie, ecc.) sono i più precoci e ...
Leggi Tutto
mediastinopericardite
Processo infiammatorio acuto o cronico, che interessa alcuni organi mediastinici, primitivamente il pericardio e poi gli organi circostanti (esofago, sterno, faccia mediastinica [...] delle pleure, ecc.). Le cause sono virali, batteriche o tubercolari. La m. acuta comporta versamento pericardico, infiammazione del tessuto lasso del mediastino (mediastinite), pleurite essudativa o fibrinosa. ...
Leggi Tutto
introspezione
Processo psicologico di osservazione dei propri contenuti e processi mentali, per cui l’individuo concentra la sua attenzione sulle proprie esperienze cognitive ed emotive. In psichiatria, [...] l’i. morbosa è l’attenzione parossistica al proprio stato mentale, con aspettativa ansiosa delle conseguenze delle proprie azioni e ruminazione ossessiva riguardo ai motivi dei propri pensieri e del proprio ...
Leggi Tutto
tracheobronchite
Processo infiammatorio che coinvolge trachea e bronchi. Le cause sono: infettive (virus, batteri), allergiche, irritanti (inalazione di polveri o gas), o tossiche (gas tossici, fumi [...] di sostanze volatili). Molto frequenti a quest’ultimo riguardo le t. da solventi usati per mansioni lavorative o domestiche (detergenti contenenti cloro o ammoniaca, uniti ad acqua calda). I sintomi sono: ...
Leggi Tutto
spongiosi
Processo patologico per cui lo strato spinoso dell’epidermide si presenta imbibito di siero, determinando il distacco delle singole cellule tra loro e la formazione di piccole cavità nello [...] spessore dell’epidermide stessa. Alla s. è dovuta la vescicola caratteristica dell’eczema e della dermatite atopica. ● Quadro anatomo-patologico del cervello che si osserva nella demenza frontotemporale ...
Leggi Tutto
aggregazione
A. piastrinica: il processo per il quale le piastrine del sangue si aggregano tra loro; l’a. precede e accompagna la coagulazione endovasale. Il principale mediatore biochimico dell’a. piastrinica [...] è l’adenosindifosfato (ADP); altri agenti sono: la trombina, l’adrenalina, la serotonina e i trombossani. Quando l’a. piastrinica aumenta, aumenta il rischio di complicazioni trombotiche. Il più comune ...
Leggi Tutto
rememorare
. In relazione al processo d'intellezione degli angeli: in Pd XXIX 81 Queste sustanze... / non hanno vedere interciso / da novo obietto, e però non bisogna / rememorar per concetto diviso: [...] per essi è un atto immediato e perciò non hanno bisogno di " ricordare ", di " rifar presente per atto di memoria ", di " reducere nella fantasia le spezie visibili " (Buti) come se una cosa si fosse allontanata ...
Leggi Tutto
sopramastite
Processo suppurativo che investe la mammella interessando la cute e i tessuti che ricoprono la ghiandola mammaria. Spesso rappresenta una complicazione conseguente alle ragadi del capezzolo. [...] Si accompagna a un’infiammazione dei vasi linfatici (linfangite) e a livello sistemico compare febbre con linfoadenopatia a carico dei linfonodi ascellari. La cute è indurita, arrossata, edematosa e calda. ...
Leggi Tutto
meningomielite
Processo infiammatorio che colpisce le meningi che circondano il midollo spinale e lo stesso midollo spinale. Vi rientrano le m. luetiche che possono essere diffuse o localizzate a un [...] tratto del midollo (specie midollo dorsale). Se ne distinguono forme acute e forme a lenta evoluzione. Quando l’affezione colpisce il tratto dorsale del midollo, com’è il caso più frequente, si osserva ...
Leggi Tutto
micetoma
Processo infiammatorio di tipo proliferativo, dovuto a miceti patogeni diversi, che vivono nel terreno ed entrano nella cute attraverso piccole lesioni. Il m. si sviluppa nel corso di anni; [...] dal punto di vista anatomopatologico è caratterizzato da flogosi cronica suppurativa, distruzione di tessuti, caratteristici granuli circondati da fibrosi, che sono formati da colonie fungine fittamente ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...