coroidite
Processo infiammatorio della coroide, in forma essudativa, che durante il suo decorso interessa spesso anche la retina (➔ corioretinite). È detta anche uveite posteriore. Le forme infantili [...] comprendono le sindromi di Tay-Sachs (➔ Tay, Warren) e di Niemann-Pieck (➔ Niemann, Albert). Le forme dell’adulto sono classificate in base a criteri morfologici, riguardanti la localizzazione e l’estensione ...
Leggi Tutto
metrite
Processo infiammatorio, acuto o cronico, a carico dell’utero. Se la flogosi è dello strato muscolare, si parla di miometrite, per l’infiammazione della mucosa uterina di endometrite. La m. cervicale [...] è la forma localizzata al collo dell’utero. Causa di m. sono gli agenti piogeni e altri microrganismi infettanti, in partic. la clamidia. La m. è caratterizzata da febbre, dolori ipogastrici, perdite ...
Leggi Tutto
La competenza «inderogabile» nel processo amministrativo
Ida Raiola
Il disegno contenuto nel codice del processo amministrativo di predisporre un sistema rigido di regolazione della competenza, sia [...] relazione alla delega di cui all’art. 44 della l. 18.6.2009, n. 69, conferita «per il riassetto del processo dinanzi ai Tribunali amministrativi regionali e al Consiglio di Stato, al fine di adeguare le norme vigenti alla giurisprudenza della Corte ...
Leggi Tutto
laringite
Processo infiammatorio che colpisca la laringe. Può essere acuta o cronica. La l. acuta, causata da virus o batteri responsabili di infezioni delle prime vie aeree, è caratterizzata da congestione [...] e arrossamento diffuso, specie dell’epiglottide e delle aritenoidi, edema delle corde vocali, secrezione catarrale. La l. cronica, di solito secondaria a uno o più episodi di l. acuta, può anche comparire ...
Leggi Tutto
luminescenza atmosferica
Massimo Bonavita
Processo nel quale una sostanza assorbe una certa quantità di energia e la riemette sotto forma di radiazione elettromagnetica non termica, in particolare nella [...] banda del visibile. Quando il fenomeno coinvolge gas atmosferici si parla di luminescenza atmosferica. A differenza della radiazione termica, che dipende essenzialmente solo dalla temperatura del corpo ...
Leggi Tutto
rinofaringite
Processo infiammatorio che coinvolge contemporaneamente le mucose delle cavità nasali e della faringe. Le forme che hanno andamento acuto dipendono in gran parte da foci infiammatori di [...] sedi anatomiche vicine (tonsille, adenoidi, seni nasali e paranasali). In alcuni casi si tratta di una condizione che prelude all’insorgere di altre malattie, come accade per gli esantemi infantili (morbillo, ...
Leggi Tutto
mielosi
In ematologia, processo morboso sistemico dell’apparato emopoietico, caratterizzato da alterazioni quantitative e qualitative degli elementi cellulari del sangue. Se sono interessate tutte le [...] serie cellulari, si parla di m. globali (panmielosi); le m. parziali interessano invece un solo sistema cellulare (m. leucemiche, eritremiche, megacariocitemiche) o due sistemi (per es., m. eritroleucemica). ...
Leggi Tutto
prezzi, rivoluzione dei
Processo inflattivo verificatosi in Europa nella seconda metà del 16° sec. e nei primi decenni del sec. successivo, che solo in seguito la storiografia avrebbe definito rivoluzione [...] dei p.: a determinarlo, si pensò a lungo, sarebbe stato l’aumento di moneta circolante dovuto all’afflusso di metalli preziosi proveniente dalle colonie americane spagnole. La svalutazione della moneta ...
Leggi Tutto
minimizzazione
minimizzazione in generale, processo di riduzione al minimo. Il termine è usato in logica classica per indicare la possibilità di introdurre un sistema minimo di connettivi, da cui ricavare [...] tutti gli altri attraverso opportune equivalenze logiche. Si dimostra che i connettivi classicamente introdotti (simbolicamente indicati con¬, ∧, ∨, ⇒, ⇔) possono essere ridotti a due: la negazione e uno ...
Leggi Tutto
compressione
compressióne s. f. – Processo di codifica di un’informazione la cui rappresentazione utilizza un numero minore di bit rispetto a quella originale. Gli scopi principali della c. sono l’economia [...] di spazio per la memorizzazione e di banda per la trasmissione. Esistono due tipologie di c.: con perdita d’informazione (c lossy) e senza perdita (c. lossless). La prima ammette una perdita controllata ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...