gluconeogenesi
Anna Atlante
Processo metabolico mediante il quale è sintetizzato il glucosio a partire da precursori non saccaridici: alcuni amminoacidi, il glicerolo e il lattato. La gluconeogenesi [...] assolve alla funzione di garantire la glicemia necessaria per la vita di alcuni tipi di cellule (per es., globuli rossi e cellule del cervello). Garantisce inoltre la rimozione di eccesso di lattato. ...
Leggi Tutto
ventilazione
Processo di rinnovamento dell’aria, che si compie nei polmoni per mezzo degli atti respiratori, valutabile quantitativamente con la misurazione del volume di aria che entra ed esce in un [...] minuto attraverso le vie respiratorie (➔ respiratorio, apparato).
Ventilazione meccanica
Metodica medica utilizzata per assistere pazienti che non sono in grado di respirare autonomamente. Si può semplicemente ...
Leggi Tutto
microfiltraggio
s. m. Processo di depurazione che trattiene anche i residui più piccoli.
• La California del sud, la regione superpopolata fra Santa Barbara e San Diego, importa oggi acqua dal delta [...] del fiume Sacramento e dal Colorado river, ma tutte insieme queste fonti d’acqua distanti centinaia di chilometri non bastano a soddisfare la sete insaziabile. […] Si tratta in sostanza di vincere le resistenze ...
Leggi Tutto
trasduzione
In microbiologia, processo mediante il quale le informazioni genetiche possono passare da un batterio all’altro a opera di un batteriofago. La conoscenza del meccanismo di t. ha costituito [...] una base preziosa per la messa a punto delle tecnologie di ingegneria genetica. ● In biologia cellulare, t. del segnale: capacità di una cellula di convertire uno stimolo esterno in una particolare risposta ...
Leggi Tutto
densificazione
densificazióne s. m. – Processo d’intervento e riqualificazione sui tessuti urbani preesistenti che include strategie edilizie diverse fra le quali, per es., una crescita intelligente, [...] la formazione di comunità di dimensioni controllabili e al cui interno sia facile orientarsi, uno sviluppo attento alle esigenze sociali ecc. Gli studi più recenti e accreditati concordano sul fatto che ...
Leggi Tutto
spirale
Processo dinamico (s. salari-prezzi) che porta l’inflazione ad autoalimentarsi. La s. può essere innescata da una politica economica espansiva ‒ mirante a raggiungere un tasso di disoccupazione [...] più basso di quello ‘naturale’ – che ha l’effetto di rompere l’equilibrio distributivo (➔ BRW; PRW) perché spinge i lavoratori a chiedere salari reali più elevati. Dal momento che la contrattazione tra ...
Leggi Tutto
. È l'infiammazione della congiuntiva e può ritenersi generalmente di natura infettiva. Numerosi germi si trovano nella congiuntiva come innocui parassiti. Solo se dotati di grande attività, o perché la [...] loro azione specifica. La causa irritante (freddo, fumo, polvere, calore) può essere così il primum movens, ma il vero processo flogistico è di natura infettiva. Si dànno però casi di congiuntivite da causa meccanica dove è esclusa l'infezione. Tale ...
Leggi Tutto
PROCTITE (dal gr. πρωκτός "ano")
Mario Donati
Si dà questo nome all'infiammazione dell'intestino retto, che può avere molteplici cause. Frequenti sono le infezioni blenorragica e sifilitica, più rara [...] sia persino a porzioni del sigma colico, le stenosi blenorragiche e le sifilitiche. È frequente la diffusione del processo infiammatorio nel tessuto perirettale (periproctiti); le periproctiti possono però essere anche di origine diversa: dalla cute ...
Leggi Tutto
clonazione
Il processo, naturale o artificiale, che porta all’ottenimento di copie identiche (cloni) di organismi, cellule o geni. Gli individui originati per c. sono geneticamente uguali sia ai progenitori [...] sia tra di loro. In natura avviene nel caso della riproduzione asessuale negli organismi animali inverte-brati e nei vegetali. In genetica, la c. è una tecnica che consente di ottenere generazioni di cellule ...
Leggi Tutto
postproduzione
postproduzióne s. f. – Processo digitale di elaborazione delle immagini tramite appropriati software. Con l’affermarsi della fotografia digitale ha sostituito il ritocco fotografico tradizionale, [...] riproponendo la versione digitale delle tecniche analogiche, ampliandone la scelta e, soprattutto, semplificando e velocizzando la lavorazione. Attraverso l’utilizzo di algoritmi si interviene sui singoli ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...