socratiche, scuole
Il processo e la tragica morte di Socrate nel 399 a.C. segnarono profondamente gli ambienti culturali e politici ateniesi, suscitando un’intensa eco, destinata a mantenersi viva nel [...] tempo. Orfani del maestro, i discepoli di Socrate si dispersero, spesso continuando a produrre ‘apologie’ destinate a divenire un nuovo genere letterario: i λόγοι σωκρατικόι («discorsi socratici»), in ...
Leggi Tutto
rent seeking
Francesco Nicolli
Processo attraverso cui gli agenti economici impegnano energie e risorse per creare, mantenere o trasferire rendite. La ricerca della rendita può essere perpetuata sia [...] per la riduzione di questi privilegi. Per questo motivo, il concetto di r. s. si applica anche a tutti quei casi in cui processi di cambiamenti sociali o istituzionali possono mettere in crisi il sistema di ridistribuzione di rendite preesistente. ...
Leggi Tutto
geolocalizzazione
geolocalizzazióne s. f. – Processo che permette la correlazione tra una certa informazione e un punto della superficie terrestre, attraverso l'individuazione della posizione geografica [...] (quindi il reperimento delle coordinate di latitudine e longitudine) di un apparato elettronico. Analogo a quello di georeferenziazione (v.), il concetto di g. sottolinea maggiormente l’aspetto dinamico, ...
Leggi Tutto
visione
Processo tramite il quale gli stimoli luminosi vengono percepiti e raccolti dall’occhio, inviati alla corteccia cerebrale e lì interpretati. La luce parte dal punto fissato e, attraversando i [...] mezzi diottrici dell’occhio (il film lacrimale, la cornea, l’umor acqueo, il cristallino e il vitreo), raggiunge la retina e in partic. i due tipi di fotorecettori qui presenti, coni e bastoncelli, che ...
Leggi Tutto
addestramento
Laura Pagani
Processo attraverso il quale si incrementa lo stock di capitale umano dopo il completamento dell’istruzione scolastica. Può avere contenuto sia teorico sia pratico e generalmente [...] viene effettuato attraverso programmi offerti sul luogo di lavoro (on the job training), al fine di facilitare l’adattamento delle imprese al progresso e al cambiamento tecnologico o alle trasformazioni ...
Leggi Tutto
esofagite
Maria Cristina Morelli
Processo infiammatorio dell’esofago di gravità variabile, da forme lievi a forme severe con erosioni e ulcerazioni della mucosa. Cicatrizzando l’ulcerazione può determinare [...] restringimento del viscere. L’infiammazione cronica può portare alla sostituzione del normale epitelio squamoso dell’esofago distale con epitelio colonnare (metaplasia intestinale); tale condizione viene ...
Leggi Tutto
georeferenziazione
georeferenziazióne s. f. – Processo attraverso il quale si stabilisce una corrispondenza tra la superficie terrestre e oggetti, fatti o concetti rappresentabili come punti, linee, [...] forme o volumi. Consiste nell’assegnare a ciò che si vuole georeferenziare delle coordinate, calcolate rispetto a un sistema di riferimento geografico dato, mediante le quali è possibile posizionare correttamente ...
Leggi Tutto
arteriosclerosi
Processo alterativo sistematico a carico delle arterie, che vanno incontro a modificazioni morfologiche e strutturali di tipo degenerativo (allungamento, tortuosità, perdita di elasticità, [...] ispessimento uniforme della parete e, dal punto di vista istologico, sclerosi, degenerazione ialina e mucoide, calcificazione), con caratteri e distribuzione diversa a seconda del calibro arterioso. Tutte ...
Leggi Tutto
tettonica globale
Paolo Migliorini
Processo fondamentale della dinamica della Terra. Rappresenta l’origine dell’insieme delle manifestazioni geologiche che modificano continuamente l’assetto della crosta [...] recente ipotesi di tettonica globale, nota anche come tettonica delle placche, spiega in modo convincente la maggior parte dei processi che governano la dinamica della Terra, nonché le ragioni del vulcanismo e dei terremoti. Secondo questa tesi la ...
Leggi Tutto
immunità cellulare
Massimo Breccia
Processo consistente in risposte immuni, scatenate dal riconoscimento antigenico da parte dei linfociti T specifici, che partecipano anche alla fase effettrice. Questo [...] cellula bersaglio. Un altro importante tipo di cellule sono i macrofagi, che svolgono un ruolo essenziale nella processazione e presentazione degli antigeni ai linfociti, oltre a essere cellule effettrici (distruzione delle cellule estranee tramite ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...