La parola scelta per il 1985 è perestrojka. In questo anno Michail Gorbačëv inaugurava una stagione di riforme dell’URSS destinato a cambiare per sempre le sorti della storia mondiale. Letteralmente il [...] (PCUS) Konstantin Černenko, viene eletto come nuovo segretario Michail Gorbačëv. Il nuovo segretario avviò un profondo un processo di riforme politiche ed economiche del Paese con lo scopo di rilanciare l'economia sovietica, ormai stagnante, e ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 1929 è Crisi. La scelta è motivata dal diffondersi tra il 1929 e il 1932 negli Stati Uniti e in Europa di una crisi economica di ampia portata, nota come Grande Depressione.Dopo [...] di una politica protezionista da parte degli Stati Uniti, con conseguente contrazione degli scambi internazionali, fecero dilagare il processo recessivo nel resto dei paesi Occidentali dando avvio alla Grande Depressione che, tra il 1929 e il 1932 ...
Leggi Tutto
Per l’anno 2002 la parola selezionata è stata Euro, la valuta comune di tutti i paesi membri dell’Unione Europea. Dal 1 gennaio del 2002 inizia a circolare ufficialmente in Italia l’Euro, avviando il processo [...] di sostituzione di eliminazione della vecchia Lira. Non si tratta di un’innovazione estemporanea, ma del frutto del lungo processo di formazione della Comunità Europea. La nuova valuta era stata infatti già introdotta come unità di conto virtuale nel ...
Leggi Tutto
La parola scelta per caratterizzare il 1926 è Fascismo. Sebbene il movimento sia già attivo in Italia da lungo tempo è in questo anno che il partito guidato da Benito Mussolini assume una fisionomia più [...] morale, politica dell’omicidio (discorso alla camera del 3 gennaio 1925). Da questo momento si avviò un processo di trasformazione delle istituzioni democratiche del paese in senso autoritario e dittatoriale. Si procedette al controllo e l ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 1934 è Nazismo. In questo anno, Adolf Hittler, dopo una serie di azioni violente contro i suoi oppositori assunse il pieno controllo della Germania dato vita al Terzo Reich.La notte [...] , portando Hitler ad assumere la carica di capo del governo tedesco il 30 gennaio 1933. È l’inizio di un processo di consolidamento del potere e di sistematica repressione degli oppositori politici. Hitler assunse il pieno potere, di legiferare e ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 1933 è Neutrino. La scelta è motivata dal neologismo introdotto da Entico Fermi nel corso delle sue ricerche sull’atomo.All’inizio del Novecento, proprio in un momento in cui la [...] Pauli aveva infatti proposto l’esistenza di un nuovo tipo di particella subatomica nel 1930, per descrivere il processo di decadimento del nucleo atomico. Fermi, lavorando sulla teoria di Pauli insieme ai collaboratori di via Panisperna (Edoardo ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 1956 è Rivolta.Il 23 ottobre del 1956 a Budapest scoppiò la rivolta contro l’influenza che l’Unione sovietica esercitava pesantemente sul paese. A partire dal 1947 l’Ungheria era [...] ” satellite dell’URSS. Nata come una pacifica protesta studentesca, che chiedeva maggiore libertà in seguito al processo di destalinizzazione avviato dal nuovo presidente dell’URSS Nikita Khrushchev, La rivolta segnò un tentativo di liberazione ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 1960 è Alfabetizzazione. Il 15 novembre 1960 andava in onda la prima puntata del programma “Non è mai troppo tardi” ideato e condotto dal maestro elementare Alberto Manzi. Il programma [...] RAI in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione e aveva lo scopo di facilitare il difficile processo di alfabetizzazione della popolazione adulta italiana. utilizzando la Televisione, che iniziava a diffondersi sempre più nelle case ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 1966 è Femminismo. Nel dicembre 1966 si tenne in Sicilia il processo intentato da una giovane donna e dalla sua famiglia, Franca Viola, contro il suo ex Fidanzato, Filippo Melodia, [...] che l’aveva rapita e violentata. Ribellandosi per la prima volta al costume del matrimonio riparatore. Franca, giovane diciottenne di Alcamo, in provincia di Trapani, era stata rapita e segregata dal suo ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 1996 è Bioetica. Il 1996 segna un passo in avanti nella ricerca scientifica, registrando il primo successo nel processo biologico di clonazione cellulare adulta. L’esperimento, [...] nella sua eccezionalità, ha però fatto emergere seri interrogativi riguardo all’etica della ricerca. Per questo motivo la parola scelta è stata Bioetica. Il 5 luglio 1996, presso l'Istituto Roslin in Scozia, ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...
Anatomia
Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture di diversa origine e natura (p. ciliare,...
Principio nel passato espresso dalla regola generale iudex iuxta alligata et provata iudicare debet e del quale oggi si assumono due diverse nozioni. Si parla di principio dispositivo in senso sostanziale con riferimento alla disponibilità dell’oggetto...