• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
276 risultati
Tutti i risultati [276]
Medicina [32]
Industria [11]
Chimica [6]
Informatica [4]
Psicologia e psicanalisi [3]
Alimentazione [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Religioni [2]

cocco²

Sinonimi e Contrari (2003)

cocco² s. m. [voce infantile] (pl., raro, -chi), fam. - [prodotto del processo riproduttivo di animali ovipari] ≈ uovo. ... Leggi Tutto

afferente

Sinonimi e Contrari (2003)

afferente /af:e'rɛnte/ agg. [dal lat. affĕrens -entis, part. pres. di afferre "apportare", attrav. il fr. afférent]. - 1. (anat.) [che porta, che conduce: vasi a.] ≈ Ⓖ conduttore. ↔ deferente, efferente. [...] 2. (burocr.) [che fa parte di, che si riferisce a: le varie questioni a. il processo] ≈ attinente (a), concernente, inerente (a), pertinente, relativo (a), riguardante. ↔ estraneo (a). ... Leggi Tutto

primo

Sinonimi e Contrari (2003)

primo [lat. primus, superl. dell'avv. e prep. ant. pri "davanti", da cui anche il compar. prior]. - ■ agg. num. ord. 1. [che, in una serie ordinata, si trova nella posizione iniziale, sia nello spazio, [...] scelta, mediocre, scadente. ↑ pessimo; fig., di primo piano, di prim'ordine → □. 2. [che indica l'inizio di un processo, con sottolineatura dell'aspetto di subitaneità o improvvisazione, spec. con l'art. indeterm.: fare un p. tentativo; dare una p ... Leggi Tutto

affinamento

Sinonimi e Contrari (2003)

affinamento /af:ina'mento/ s. m. [der. di affinare]. - [processo mediante il quale si migliora il proprio comportamento, un'attitudine personale, ecc.] ≈ dirozzamento, miglioramento, perfezionamento, raffinamento. [...] ↔ deterioramento, peggioramento ... Leggi Tutto

funzione

Sinonimi e Contrari (2003)

funzione /fun'tsjone/ s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi "adempiere"]. - 1. [attività che una persona svolge in relazione alla carica che ricopre: esercitare le f. di giudice] ≈ compito, incarico, [...] f. di avverbio] ≈ valore. 7. (relig.) [cerimonia sacra: f. funebre] ≈ rito, ufficio. □ funzione clorofilliana (biol.) [processo mediante il quale gli organismi forniti di clorofilla, utilizzando l'energia luminosa, trasformano composti inorganici in ... Leggi Tutto

procedere

Sinonimi e Contrari (2003)

procedere /pro'tʃɛdere/ v. intr. [dal lat. procedĕre, der. di cedĕre "andare", col pref. pro-¹ "innanzi"] (pass. rem. procedètti [meno com. procedéi, ant. procèssi], procedésti, ecc.; part. pass. proceduto [...] [ant. procèsso]; aus. avere o essere, secondo ilsign.). - 1. a. [andare avanti nel cammino intrapreso: p. lentamente, lungo una strada] ≈ (fam.) andare avanti, avanzare, continuare, proseguire. ↔ arretrare, indietreggiare, retrocedere. b. (fig.) [ ... Leggi Tutto

procedura

Sinonimi e Contrari (2003)

procedura s. f. [dal fr. procédure, der. di procéder "procedere"; nel sign. 2, calco dell'ingl. procedure]. - 1. a. [modo, metodo con cui si conduce un'operazione] ≈ [→ PROCESSO (2)]. b. [insieme di norme [...] e usi che regolano la pratica di un'amministrazione: la lentezza delle p. burocratiche] ≈ iter, prassi, (burocr.) protocollo. 2. (inform.) [insieme ordinato di operazioni da eseguire per raggiungere un ... Leggi Tutto

fuso

Sinonimi e Contrari (2003)

fuso /'fuzo/ agg. [part. pass. di fondere]. - 1. [che ha subìto il processo di fusione] ≈ liquefatto, sciolto. ↔ rappreso, solidificato, 2. (fig., fam.) [molto stanco: ieri sera ero f.] ≈ distrutto, groggy, [...] sfinito, spossato, stravolto. 3. (gerg.) [che è sotto l'effetto di sostanze stupefacenti] ≈ drogato, (gerg.) fatto, (gerg.) fumato, (gerg.) sballato, (gerg.) scoppiato, (gerg.) strippato ... Leggi Tutto

colpevolista

Sinonimi e Contrari (2003)

colpevolista [der. di colpevole] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. (giorn.) [chi, durante un processo penale indiziario, si dichiara convinto della colpevolezza dell'imputato] ↔ innocentista. ■ agg. (giorn.) [...] [di azione, atteggiamento e sim. da colpevolista] ≈ colpevolistico. ↔ innocentista, innocentistico ... Leggi Tutto

volizione

Sinonimi e Contrari (2003)

volizione /voli'tsjone/ s. f. [der. di volitivo, sul modello del fr. volition]. - (filos., giur.) [atto del volere e, anche, processo nel quale esso si manifesta] ≈ Ⓖ desiderio, Ⓖ volere, Ⓖ volontà. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 28
Enciclopedia
processo
Anatomia Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture di diversa origine e natura (p. ciliare,...
Principio dispositivo
Principio nel passato espresso dalla regola generale iudex iuxta alligata et provata iudicare debet e del quale oggi si assumono due diverse nozioni. Si parla di principio dispositivo in senso sostanziale con riferimento alla disponibilità dell’oggetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali