• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
276 risultati
Tutti i risultati [276]
Medicina [32]
Industria [11]
Chimica [6]
Informatica [4]
Psicologia e psicanalisi [3]
Alimentazione [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Religioni [2]

alienare

Sinonimi e Contrari (2003)

alienare [dal lat. alienare, der. di alienus "altrui"] (io alièno, ecc.). - ■ v. tr. 1. (giur.) [trasmettere ad altri una proprietà o un diritto] ≈ cedere, trasferire, Ⓖ vendere. ↔ ‖ acquisire, *acquistare, [...] , astrarsi, distaccarsi, distogliersi, distrarsi, estraniarsi, isolarsi. 2. (filos., soc.) [subire un processo di alienazione] ≈ estraniarsi, straniarsi. ‖ avvilirsi, demotivarsi, deprimersi, prostrarsi. ↔ integrarsi, partecipare. ‖ appagarsi ... Leggi Tutto

propagazione

Sinonimi e Contrari (2003)

propagazione /propaga'tsjone/ s. f. [dal lat. propagatio -onis]. - 1. [il diffondere un'idea, una dottrina e sim.: p. del Cristianesimo] ≈ diffusione, divulgazione, trasmissione, [spec. di notizie e informazioni [...] via via più ampio: p. del contagio] ≈ diffusione, espansione, (non com.) propagginazione, trasmissione. ‖ disseminazione. ↔ contrazione, riduzione. 3. (fis.) [processo per cui una forma di energia si sposta nello spazio e nel tempo: p. del suono ... Leggi Tutto

genesi

Sinonimi e Contrari (2003)

genesi /'dʒɛnezi/ s. f. [dal lat. genĕsis, gr. génesis, dalla radice gen- di gígnomai "nascere"]. - 1. [processo di formazione: la g. dell'uomo, dell'universo, delle lingue] ≈ formazione, nascita, origine, [...] [di un'opera creativa] creazione. ↔ estinzione, fine, morte, termine. 2. (teol.) [nascita del mondo per intervento divino] ≈ creazione. ‖ cosmogonia ... Leggi Tutto

concernente

Sinonimi e Contrari (2003)

concernente /kontʃer'nɛnte/ agg. [part. pres. di concernere]. - [che concerne, che ha attinenza: documenti c. il processo] ≈ afferente (a), attinente (a), inerente (a), pertinente (a), relativo (a), riguardante. [...] ↔ estraneo (a) ... Leggi Tutto

proscioglimento

Sinonimi e Contrari (2003)

proscioglimento /proʃoʎi'mento/ s. m. [der. di prosciogliere]. - 1. [atto del prosciogliere, con la prep. da: p. da un obbligo] ≈ esenzione, esonero, liberazione, scioglimento, sgravio. ‖ archiviazione. [...] ↔ vincolo (a). 2. (giur.) [giudizio di innocenza inun processo penale] ≈ assoluzione. ↔ condanna. ... Leggi Tutto

prosieguo

Sinonimi e Contrari (2003)

prosieguo /pro'sjɛgwo/ (meno com. proseguo /pro'segwo/) s. m. [der. di proseguire], non com. - [atto del proseguire] ≈ e ↔ [→ PROSEGUIMENTO (1)]. ▲ Locuz. prep.: in prosieguo (di tempo) ≈ dopo, (lett.) [...] in processo di tempo, in seguito, poi, successivamente. ↔ anteriormente, (non com.) innanzi, in precedenza, prima. ... Leggi Tutto

messa²

Sinonimi e Contrari (2003)

messa² s. f. [part. pass. femm. di mettere]. - 1. [atto o fatto di mettere, solo in espressioni in cui è seguito dalle prep. a, in e un sost.] ● Espressioni: messa a fuoco → □; messa a punto → □; messa [...] .: con la prep. di: m. a punto di una questione] ≈ caratterizzazione, definizione. ‖ precisazione, puntualizzazione. □ messa in atto [processo di concretizzazione di un progetto o piano, e il modo stesso in cui si attua] ≈ attuazione, realizzazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

germe

Sinonimi e Contrari (2003)

germe /'dʒɛrme/ s. m. [lat. germen -mĭnis, affine a gignĕre "generare"]. - 1. (biol.) a. [stadio iniziale di un processo di sviluppo] ≈ embrione. ▲ Locuz. prep.: fig., in germe [allo stato embrionale: [...] un'idea in g.] ≈ abbozzato, in embrione, in nuce, sbozzato, schizzato. ↔ perfezionato, rifinito. b. [piccolo organismo, spec. se portatore di malattie: g. patogeno] ≈ ‖ bacillo, batterio. ⇑ microbo, microrganismo. ... Leggi Tutto

zimosi

Sinonimi e Contrari (2003)

zimosi /dzi'mɔsi/ s. f. [comp. di zimo- e -osi]. - (biochim.) [processo di trasformazione enzimatica anaerobica di sostanze organiche, spec. carboidrati, in composti più semplici, a opera di enzimi e microrganismi] [...] ≈ Ⓖ fermentazione ... Leggi Tutto

metafora

Sinonimi e Contrari (2003)

metafora /me'tafora/ s. f. [dal lat. metaphora, gr. metaphorá "trasferimento"]. - 1. (ling., crit.) [processo espressivo e figura retorica, per cui un vocabolo o una locuzione sono usati per indicare non [...] i referenti propri, ma un altro referente ad essi legatoda un rapporto di similitudine, per es. l'ondeggiare delle spighe o sete di giustizia] ≈ ⇑ traslato. 2. (estens.) [ogni tipo di espressione figurata ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 28
Enciclopedia
processo
Anatomia Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture di diversa origine e natura (p. ciliare,...
Principio dispositivo
Principio nel passato espresso dalla regola generale iudex iuxta alligata et provata iudicare debet e del quale oggi si assumono due diverse nozioni. Si parla di principio dispositivo in senso sostanziale con riferimento alla disponibilità dell’oggetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali