• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
276 risultati
Tutti i risultati [276]
Medicina [32]
Industria [11]
Chimica [6]
Informatica [4]
Psicologia e psicanalisi [3]
Alimentazione [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Religioni [2]

-morfosi

Sinonimi e Contrari (2003)

-morfosi [dal gr. mórphōsis "(processo di) formazione"]. - (biol.) Secondo elemento di composti, nei quali indica una variazione di forma indotta negli organismi da fattori estrinseci, la cui natura è [...] indicata dal primo elemento del composto: fotomorfosi, geomorfosi ... Leggi Tutto

arcaico

Sinonimi e Contrari (2003)

arcaico /ar'kaiko/ agg. [dal gr. arkhaïkós, der. di arkhâios "antico"] (pl. m. -ci). - 1. [che risale alla fase iniziale d'un processo storico o culturale: età a.] ≈ primevo, primitivo, primordiale. ↓ [...] antico. ↔ attuale, contemporaneo, moderno. 2. (estens.) [che non è più al passo con il mondo attuale: una moda a.] ≈ anacronistico, antiquato, fuori moda, inattuale, obsoleto, sorpassato, superato, vecchio. ... Leggi Tutto

raffinamento

Sinonimi e Contrari (2003)

raffinamento /raf:ina'mento/ s. m. [der. di raffinare]. - 1. (industr., non com.) [processo tecnologico avente lo scopo di rendere più puro un prodotto attraverso operazioni chimiche] ≈ [→ RAFFINAZIONE]. [...] 2. (fig.) [il raffinare o il raffinarsi: r. del gusto] ≈ affinamento, digrossamento, dirozzamento, educazione, incivilimento, ingentilimento, perfezionamento, (lett.) scozzonamento, sgrossamento. ↔ imbarbarimento, ... Leggi Tutto

raffinato

Sinonimi e Contrari (2003)

raffinato [part. pass. di raffinare]. - ■ agg. 1. (industr.) [di sostanza che ha subìto un processo di raffinazione] ≈ depurato, purgato, purificato, [spec. di metallo] fino, [spec. di metallo] puro, [spec. [...] di metallo] sopraffino. ↔ greggio, grezzo, impuro. 2. (fig.) a. [caratterizzato da finezza, ricercatezza e sim.: un vestito molto r.] ≈ chic, di (gran) classe, di gusto, elegante, fine, prezioso, ricercato, ... Leggi Tutto

raffinazione

Sinonimi e Contrari (2003)

raffinazione /raf:ina'tsjone/ s. f. [der. di raffinare]. - (industr.) [processo tecnologico avente lo scopo di rendere più puro un prodotto attraverso operazioni chimiche] ≈ affinazione, (non com.) raffinamento, [...] (non com.) raffinatura, (non com.) raffineria. ‖ depuramento, depurazione, purificazione ... Leggi Tutto

mummificazione

Sinonimi e Contrari (2003)

mummificazione /mum:ifika'tsjone/ s. f. [der. di mummificare]. - [l'operazione di mummificare o il processo di mummificarsi] ≈ imbalsamazione. ... Leggi Tutto

muovere

Sinonimi e Contrari (2003)

muovere /'mwɔvere/ (pop. o lett. movere) [lat. movēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. mòssi, movésti, ecc.; part. pass. mòsso; fuori d'accento le forme senza dittongo [moviamo, movéte, movéssi, [...] anche se il treno fosse ancora fermo). Agli ultimi decenni del Novecento risale il sign. fig. di partire come «prendere avvio, iniziare», riferito a progetto, processo e sim.: sta partendo il nuovo corso di laurea in Scienze della formazione. ... Leggi Tutto

crescita

Sinonimi e Contrari (2003)

crescita /'kreʃita/ s. f. [der. di crescere]. - 1. a. [il diventare più grande, per processo naturale e progressivo: avere una c. normale, stentata] ≈ sviluppo. b. [l'aumentare in estensione o in lunghezza: [...] la c. dei capelli, di un tronco] ≈ accrescimento, allungamento, (non com.) crescenza, ingrandimento, sviluppo. ↔ accorciamento, rimpiccolimento. c. (estens.) [il divenire adulto] ≈ maturazione. 2. a. [il ... Leggi Tutto

arrestare

Sinonimi e Contrari (2003)

arrestare [lat. ✻arrestare, der. di restare "fermarsi", col pref. ad-] (io arrèsto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [interrompere il funzionamento di una macchina, di un elettrodomestico, ecc.] ≈ bloccare, disattivare, [...] fermare, spegnere. ↔ accendere, attivare, avviare, mettere in moto. 2. (estens.) a. [interrompere lo svolgimento di un processo, di un movimento e sim., anche fig.: a. un'emorragia; a. l'avanzata del nemico] ≈ bloccare, fermare, impedire. ↑ [una ... Leggi Tutto

arresto

Sinonimi e Contrari (2003)

arresto /a'r:ɛsto/ s. m. [der. di arrestare]. - 1. [l'arrestare una macchina, un elettrodomestico, ecc.] ≈ blocco, disattivazione, fermo, spegnimento. ↔ accensione, attivazione, avviamento, avvio, messa [...] in moto. 2. (estens.) a. [interruzione dello svolgimento di un movimento, di un processo e sim., anche fig.] ≈ blocco, impedimento. b. (sport.) [il porre fine a un incontro, a una gara e sim.] ≈ blocco, interruzione. ↓ sospensione. ↔ continuazione, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 28
Enciclopedia
processo
Anatomia Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture di diversa origine e natura (p. ciliare,...
Principio dispositivo
Principio nel passato espresso dalla regola generale iudex iuxta alligata et provata iudicare debet e del quale oggi si assumono due diverse nozioni. Si parla di principio dispositivo in senso sostanziale con riferimento alla disponibilità dell’oggetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali