• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
276 risultati
Tutti i risultati [276]
Medicina [32]
Industria [11]
Chimica [6]
Informatica [4]
Psicologia e psicanalisi [3]
Alimentazione [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Religioni [2]

aumento

Sinonimi e Contrari (2003)

aumento /au'mento/ (ant. augumento) s. m. [dal lat. augmentum, der. di augere "accrescere"] (con la prep. di). - 1. a. [l'aumentare di dimensioni o di quantità: a. del patrimonio] ≈ accrescimento, ampliamento, [...] , acutizzazione, aggravamento, esacerbazione, inasprimento, intensificazione. ↔ alleviamento, diminuzione, lenimento, mitigazione, riduzione. c. (fis.) [processo con il quale il valore di una data grandezza fisica aumenta] ≈ e ↔ [→ AMPLIFICAZIONE (1 ... Leggi Tutto

stato

Sinonimi e Contrari (2003)

stato s. m. [lat. status -us "condizione, posizione, stabilità"]. - 1. [modo di essere temporaneo o permanente di cosa o persona: in buono, cattivo s.; s. di benessere] ≈ condizione, situazione. ● Espressioni: [...] (di fiducia, di sfiducia), interpellanza, interrogazione; potere (esecutivo, giudiziario, legislativo); previdenza sociale; primo grado, processo (civile, penale), ricorso (in appello, in cassazione), secondo grado; banca, BOT o buono ordinario del ... Leggi Tutto

deflativo

Sinonimi e Contrari (2003)

deflativo (meno corretto deflattivo) agg. [tratto da deflazione]. - (econ.) [di deflazione, relativo alla deflazione: processo d.] ≈ deflazionistico. ↔ inflativo, inflazionistico. ... Leggi Tutto

deflazionistico

Sinonimi e Contrari (2003)

deflazionistico /deflatsjo'nistiko/ agg. [der. di deflazione] (pl. m. -ci). - (econ.) [relativo alla deflazione, che tende alla deflazione: processo d.] ≈ deflativo. ↔ inflativo, inflazionistico. ... Leggi Tutto

stemperare

Sinonimi e Contrari (2003)

stemperare (non com. stemprare) [der. di temperare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io stèmpero, o stèmpro, ecc.). - ■ v. tr. 1. [mescolare una sostanza solida o polverosa in un liquido, anche con la prep. [...] , spuntare. ↔ (non com.) acuminare, aguzzare, appuntire, temperare. ■ stemperarsi v. intr. pron. 1. [di sostanza e sim., subire un processo di scioglimento all'interno di un liquido, con la prep. in: il cacao si stempera nel latte caldo] ≈ diluirsi ... Leggi Tutto

respirare

Sinonimi e Contrari (2003)

respirare [dal lat. respirare, der. di spirare "soffiare, respirare", col pref. re-]. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. (fisiol.) a. [compiere il processo della respirazione] ≈ Ⓖ alitare, Ⓖ rifiatare, [con [...] difficoltà] ansare, [con difficoltà] ansimare, [con difficoltà] boccheggiare. ⇓ espirare, inspirare. ↔ annaspare, soffocare. b. (estens.) [essere in vita] ≈ vivere. ↔ morire. 2. (fig., fam.) [assol., trovare ... Leggi Tutto

automatizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

automatizzare /automati'dz:are/ (o automaticizzare) v. tr. [dal fr. automatiser (o, rispettivam., der. di automatico)]. - 1. (tecn.) [rendere automatico: a. un servizio] ≈ meccanizzare, robotizzare. 2. [...] (industr.) [introdurre in un impianto o in un processo lavorativo le tecniche e i principi dell'automazione] ≈ meccanizzare, robotizzare. ... Leggi Tutto

sterile

Sinonimi e Contrari (2003)

sterile /'stɛrile/ agg. [dal lat. sterĭlis]. - 1. (biol.) [di individuo umano o animale, che non è in grado di generare o di concepire: un cavallo, una coppia s.; diventare s., rendere s.] ≈ infecondo. [...] , proficuo, utile. 5. (estens.) [privo di germi e di microrganismi, per lo più in seguito a un processo di sterilizzazione: una provetta s.; camera s.] ≈ asettico, sterilizzato, [del latte] pastorizzato. ↔ contaminato, infetto, Ⓣ (med.) settico ... Leggi Tutto

retroazione

Sinonimi e Contrari (2003)

retroazione /retroa'tsjone/ s. f. [comp. di retro- e azione, per calco dell'ingl. feed-back]. - (tecnol.) [processo per cui l'effetto risultante dell'azione di un sistema si riflette sul sistema stesso] [...] ≈ feedback ... Leggi Tutto

reversibile

Sinonimi e Contrari (2003)

reversibile /rever'sibile/ (meno com. riversibile) agg. [der. del lat. reversus, part. pass. di reverti "rivolgersi"]. - 1. [che può essere invertito: processo r.] ≈ invertibile, ribaltabile. ↔ irreversibile. [...] 2. (econ.) [di bene capitale, che può essere rapidamente realizzato in denaro] ≈ realizzabile. 3. (med.) [di malattia, lesione, ecc., che regredisce in modo completo o quasi completo] ≈ Ⓖ curabile, Ⓖ guaribile. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 28
Enciclopedia
processo
Anatomia Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture di diversa origine e natura (p. ciliare,...
Principio dispositivo
Principio nel passato espresso dalla regola generale iudex iuxta alligata et provata iudicare debet e del quale oggi si assumono due diverse nozioni. Si parla di principio dispositivo in senso sostanziale con riferimento alla disponibilità dell’oggetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali