• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
276 risultati
Tutti i risultati [276]
Medicina [32]
Industria [11]
Chimica [6]
Informatica [4]
Psicologia e psicanalisi [3]
Alimentazione [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Religioni [2]

incoativo

Sinonimi e Contrari (2003)

incoativo [dal lat. tardo incohativus o inchoativus]. - ■ agg. 1. (non com.) [di azione, processo e sim., che è nel principio del suo svolgimento] ≈ e ↔ [→ INCIPIENTE]. 2. (ling.) [di verbo, che esprime [...] l'inizio di un'azione] ≈ ingressivo. ■ s. m. (ling.) [verbo che esprime l'inizio di un'azione (per es. addormentarsi)] ≈ ingressivo ... Leggi Tutto

determinazione

Sinonimi e Contrari (2003)

determinazione /determina'tsjone/ s. f. [dal lat. determinatio -onis]. - 1. a. [azione e conseguenza del determinare, dello stabilire con esattezza: d. di confini; d. di un concetto] ≈ definizione, delimitazione, [...] consente di ottenere il valore di una grandezza] ≈ calcolo, computo. ⇓ misurazione. 2. a. [momento terminale di un processo deliberativo: per quale d. vi siete risolti?] ≈ decisione, deliberazione, risoluzione. ‖ linea. b. [caratteristica di chi è ... Leggi Tutto

dialettica

Sinonimi e Contrari (2003)

dialettica /dja'lɛt:ika/ s. f. [dal gr. dialektikḗ (tékhnē), lat. dialectĭca o dialectĭce]. - 1. [tecnica e abilità di presentare gli argomenti adatti a persuadere un interlocutore] ≈ eloquenza, oratoria, [...] retorica. ‖ argomentazione. 2. (estens.) [processo risultante dalla lotta di due forze opposte: la d. democratica] ≈ confronto, dialogo. ↑ contrasto, scontro. ... Leggi Tutto

dibattimento

Sinonimi e Contrari (2003)

dibattimento /dibat:i'mento/ s. m. [der. di dibattere]. - 1. [discussione alla quale prendono parte i partecipanti a un'assemblea, una riunione e sim.: d. di una questione] ≈ [→ DIBATTITO (1)]. 2. (giur.) [...] [trattazione pubblica di una causa davanti ai giudici] ≈ (non com.) dibattito. ‖ istruttoria. ⇑ processo. ... Leggi Tutto

incrostazione

Sinonimi e Contrari (2003)

incrostazione /inkrosta'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo incrustatio -onis]. - 1. a. [processo dell'incrostare e dell'incrostarsi] ≈ (non com.) incrostamento. b. [materiale depositato in forma di crosta: [...] i. saline] ≈ deposito, sedimentazione, sedimento. ⇓ concrezione, gromma, gruma, tartaro. 2. (artist.) a. [l'operazione dell'incrostare per ornamento] ≈ incrostatura. ⇑ decorazione, rivestimento. b. [materiale ... Leggi Tutto

incubare

Sinonimi e Contrari (2003)

incubare v. tr. [dal lat. incubare "giacere sopra, covare"] (io incùbo, alla lat. ìncubo, ecc.), non com. - (biol.) [sottoporre a incubazione, naturale o artificiale: i. le uova] ≈ [se il processo è naturale] [...] covare ... Leggi Tutto

difensore

Sinonimi e Contrari (2003)

difensore /difen'sore/ s. m. [dal lat. defensor -oris]. - 1. (non com. il femm. difenditrice, pop. difensora) a. [chi difende, chi si assume un compito di difesa: d. della patria] ≈ protettore, tutore. [...] ↑ paladino, propugnatore. ↓ custode, [donna] vestale. b. (giur.) [legale che in un processo penale rappresenta l'imputato: d. d'ufficio] ≈ patrocinante, patrocinatore, (non com.) patrono. ⇑ avvocato, legale, procuratore. 2. (sport.) [giocatore delle ... Leggi Tutto

ontogenesi

Sinonimi e Contrari (2003)

ontogenesi /onto'dʒɛnezi/ s. f. [comp. di onto- e-genesi]. - (biol.) [processo di sviluppo di un organismo, cioè la serie successiva di stadi necessari per dare origine all'individuo di una determinata [...] specie] ↔ ‖ *filogenesi ... Leggi Tutto

opera

Sinonimi e Contrari (2003)

opera /'ɔpera/ (ant. e poet. opra; ant. ovra) s. f. [lat. opera "lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata"; è il plur. collettivo del [...] l'aiuto di, grazie a, per mezzo di. c. [intera serie di operazioni che produce un risultato: l'o. di conversione degli infedeli] ≈ processo. 2. a. (non com.) [lavoro pagato giorno per giorno, nei campi, o anche un singolo giorno di lavoro: stare a o ... Leggi Tutto

oramai

Sinonimi e Contrari (2003)

oramai /ora'mai/ (o ormai) avv. [grafia unita di ora mai]. - 1. [con valore temporale, per esprimere l'avvenuto compimento di un processo: quando sono arrivato, il treno era o. partito] ≈ già. 2. [per [...] esprimere l'immediatezza e la certezza di un fatto futuro: resisti ancora un po', siamo o. arrivati] ≈ quasi. 3. [per esprimere l'impossibilità di indugiare oltre, ovvero la rassegnazione a una realtà ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 28
Enciclopedia
processo
Anatomia Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture di diversa origine e natura (p. ciliare,...
Principio dispositivo
Principio nel passato espresso dalla regola generale iudex iuxta alligata et provata iudicare debet e del quale oggi si assumono due diverse nozioni. Si parla di principio dispositivo in senso sostanziale con riferimento alla disponibilità dell’oggetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali