• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
276 risultati
Tutti i risultati [276]
Medicina [32]
Industria [11]
Chimica [6]
Informatica [4]
Psicologia e psicanalisi [3]
Alimentazione [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Religioni [2]

successivamente

Sinonimi e Contrari (2003)

successivamente /sutʃ:es:iva'mente/ avv. [der. di successivo, col suff. -mente]. - [in un tempo o in un luogo successivo] ≈ a seguire, (lett.) dipoi, dopo, (non com.) in prosieguo (o in processo) di tempo, [...] poi, seguentemente. ↔ anteriormente, (lett.) dianzi, precedentemente, prima ... Leggi Tutto

ordine

Sinonimi e Contrari (2003)

ordine /'ordine/ s. m. [lat. ordo ordĭnis]. - 1. a. [regolare disposizione di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio: tenere in o.] ≈ (non com.) assesto, assetto, sesto, sistemazione. [...] .) [provvedimento restrittivo della libertà personale dell'imputato, ovvero volto ad assicurare la presenza dell'imputato al processo: o. di carcerazione, di comparizione] ≈ mandato, ordinanza. c. (banc.) [disposizione data dal titolare di un diritto ... Leggi Tutto

organizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

organizzazione /organidz:a'tsjone/ s. f. [der. di organizzare]. - 1. (biol.) [processo di formazione di un organismo: l'o. dell'embrione] ≈ ⇑ crescita, sviluppo. 2. a. [attività intesa a organizzare: o. [...] di un convegno] ≈ allestimento, (non com.) organizzamento, predisposizione, preparazione. ⇓ ideazione, pianificazione, progettazione. b. [modo in cui un organismo, un ente e sim., è organizzato: l'o. di ... Leggi Tutto

sudorazione

Sinonimi e Contrari (2003)

sudorazione /sudora'tsjone/ s. f. [der. di sudore]. - 1. (fisiol.) [processo di secrezione del sudore che contribuisce a eliminare dall'organismo sostanze di rifiuto (urea, acido lattico, ecc.) e rappresenta [...] uno dei meccanismi fondamentali della termoregolazione] ≈ Ⓣ (med.) diaforesi, traspirazione. 2. (estens., fisiol.) [velo umido o gocce del liquido, che si forma sulla superficie del corpo in seguito all'attività ... Leggi Tutto

orientalizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

orientalizzazione /orjentalidz:a'tsjone/ s. f. [der. di orientalizzare]. - [il processo dell'orientalizzare o dell'orientalizzarsi] ↔ occidentalizzazione. ... Leggi Tutto

suggestione

Sinonimi e Contrari (2003)

suggestione /sudʒ:e'stjone/ s. f. [dal lat. suggestio -onis "suggerimento"]. - 1. (psicol.) [processo mediante cui un individuo, senza argomenti logici, convince un altro individuo a comportarsi come lui [...] dice o fa: subire una s.] ≈ Ⓖ ascendente, Ⓖ influenza. 2. (estens.) [l'essere suggestivo]≈ [→ SUGGESTIVITÀ]. 3. [atto del suggerire e cosa suggerita] ≈ [→ SUGGERIMENTO] ... Leggi Tutto

super-

Sinonimi e Contrari (2003)

super- pref. [dal lat. super-, super "sopra"]. - 1. Con valore locale, forma pochi agg. e sost., nei quali significa "sopra, che sta sopra" (come in superglottico, superumerale) o, più raram., "superficiale" [...] (come in superfinitura). 2. Esprime addizione, sovrapposizione (come in superstrato, superinfezione) o processo o condizione in eccesso rispetto al normale (superalimentazione, superallenamento). 3. Col sign. generico di "che sta sopra, che va oltre, ... Leggi Tutto

infiammare

Sinonimi e Contrari (2003)

infiammare [lat. inflammare, der. di flamma "fiamma", col pref. in- "in-¹"]. - ■ v. tr. 1. (non com.) [portare in stato di viva combustione, dare fuoco: i. il castello] ≈ [→ INFUOCARE (1. a)]. 2. (fig.) [...] cielo e sim.: il calore della corsa gli infiammava il viso] ≈ e ↔ [→ INFUOCARE (2)]. 3. (med.) [provocare un processo di flogosi: l'aria fredda m'aveva infiammato la gola] ≈ Ⓖ arrossare, Ⓖ irritare. ↔ disinfiammare, Ⓖ sfiammare. 4. (fig.) [suscitare ... Leggi Tutto

infiammatorio

Sinonimi e Contrari (2003)

infiammatorio /infjam:a'tɔrjo/ agg. [der. di infiammare]. - [che concerne l'infiammazione: processo i.; agenti i.] ≈ Ⓣ (med.) flogistico. ↔ Ⓣ (med.) antiflogistico, antinfiammatorio. ... Leggi Tutto

infiammazione

Sinonimi e Contrari (2003)

infiammazione /infjam:a'tsjone/ s. f. [dal lat. inflammatio -onis]. - (med.) [processo morboso che si manifesta con arrossamento e aumento della temperatura locale: avere un'i. alla gola] ≈ Ⓖ bruciore, [...] Ⓖ irritazione, flogosi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 28
Enciclopedia
processo
Anatomia Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture di diversa origine e natura (p. ciliare,...
Principio dispositivo
Principio nel passato espresso dalla regola generale iudex iuxta alligata et provata iudicare debet e del quale oggi si assumono due diverse nozioni. Si parla di principio dispositivo in senso sostanziale con riferimento alla disponibilità dell’oggetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali