• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
276 risultati
Tutti i risultati [276]
Medicina [32]
Industria [11]
Chimica [6]
Informatica [4]
Psicologia e psicanalisi [3]
Alimentazione [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Religioni [2]

intentare

Sinonimi e Contrari (2003)

intentare v. tr. [dal lat. intentare, propr. "rivolgere verso", intens. di intendĕre "tendere, dirigere, ecc."] (io intènto, ecc.). - (giur.) [iniziare un'azione giudiziaria, con le prep. contro, a del [...] secondo arg.: i. un processo, una causa contro qualcuno] ≈ Ⓖ iniziare, Ⓖ intraprendere, Ⓖ muovere, Ⓖ promuovere. ‖ adire le vie legali. ... Leggi Tutto

interiorizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

interiorizzazione /interjoridz:a'tsjone/ s. f. [der. di interiorizzare]. - (psicol.) [processo dell'interiorizzare, dell'interiorizzarsi] ≈ internalizzazione, introiezione. ‖ spiritualizzazione. ⇑ assimilazione, [...] assorbimento. ↔ esteriorizzazione, estrinsecazione ... Leggi Tutto

paralizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

paralizzare /parali'dz:are/ v. tr. [dal fr. paralyser, der. di paralysie "paralisi"]. - 1. (med.) [impedire la normale capacità motoria: p. il lato destro del corpo] ≈ Ⓖ bloccare, Ⓖ immobilizzare. ‖ anchilosare, [...] la lingua] ≈ bloccare, immobilizzare, irrigidire, pietrificare. ↔ sbloccare, sciogliere. 3. (fig.) [impedire lo svolgimento di un processo, un'attività e sim.: il passaggio del corteo ha paralizzato il traffico stradale] ≈ arrestare, bloccare ... Leggi Tutto

interruzione

Sinonimi e Contrari (2003)

interruzione /inter:u'tsjone/ s. f. [dal lat. interruptio -onis]. - 1. a. [l'azione, il fatto d'interrompere o d'interrompersi, riferito a eventi fisici o materiali: i. della corrente elettrica] ≈ blocco, [...] ] (fam.) black out. ● Espressioni: interruzione di gravidanza → □. b. [l'interrompere o l'interrompersi di un processo non materiale: i. dei lavori, degli studi] ≈ arresto, battuta d'arresto, cessazione, sospensione, troncamento, [di trattative ... Leggi Tutto

parcellare

Sinonimi e Contrari (2003)

parcellare agg. [dal fr. parcellaire, der. di parcelle "particella"]. - 1. (amministr.) [relativo a parcelle catastali] ≈ particellare. 2. (med.) [di processo morboso che coinvolge zone ben delimitate: [...] frattura p.] ≈ Ⓖ circoscritto, Ⓖ delimitato. ↔ Ⓖ esteso ... Leggi Tutto

termine

Sinonimi e Contrari (2003)

termine /'tɛrmine/ s. m. [dal lat. terminus "limite, confine"]. - 1. (lett.) [spec. al plur., linea che demarca l'estensione di un territorio, di un paese e sim.: presso del Carnaro Ch'Italia chiude e [...] ultimo [momento oltre il quale non è più possibile fare qualcosa] ≈ scadenza. □ volgere al termine [di evento, processo e sim., avviarsi alla conclusione: lo spettacolo volge al t.] ≈ (fam.) essere agli sgoccioli, volgere alla fine. ↑ concludersi ... Leggi Tutto

teste

Sinonimi e Contrari (2003)

teste /'tɛste/ s. m. e f. [dal lat. testis] (pl. -i). - (giur.) [persona chiamata a testimoniare in un processo: t. d'accusa] ≈ testimone. ⇓ contestimone. ... Leggi Tutto

testimone

Sinonimi e Contrari (2003)

testimone /testi'mɔne/ s. m. e f. [rifacimento di testimonio, tratto dal plur. testimonii sentito come testimoni]. - 1. a. [persona che assiste a un fatto ed è in grado di garantirne la veridicità] ≈ (non [...] com.) testimonio. ‖ astante. ⇑ spettatore. b. (giur.) [persona chiamata a testimoniare in un processo e sim.: essere chiamato come t.] ≈ teste. ⇓ contestimone. c. (giur.) [persona che assiste alla formazione di un atto pubblico: t. di nozze] ≈ (non ... Leggi Tutto

parossismo

Sinonimi e Contrari (2003)

parossismo (ant. parosismo) s. m. [dal gr. paroksysmós "irritazione, esasperazione"]. - 1. (med.) [il momento di maggiore intensità di un processo morboso, durante il quale la sintomatologia si presenta [...] con caratteri di maggior gravità] ≈ acme, culmine. ‖ bouffée, poussée. 2. (fig.) [condizione di estrema intensità di un sentimento, di uno stato d'animo o di situazioni politiche e sociali: essere nel ... Leggi Tutto

parotite

Sinonimi e Contrari (2003)

parotite (poco com. parotidite) s. f. [der. di parot(ide), col suff. -ite]. - (med.) [processo infiammatorio di una o di entrambe le parotidi, di varia natura (batterica, virale, allergica, ecc.)] ≈ Ⓖ [...] (fam.) gattoni, Ⓖ (fam.) orecchioni, Ⓖ stranguglione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 28
Enciclopedia
processo
Anatomia Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture di diversa origine e natura (p. ciliare,...
Principio dispositivo
Principio nel passato espresso dalla regola generale iudex iuxta alligata et provata iudicare debet e del quale oggi si assumono due diverse nozioni. Si parla di principio dispositivo in senso sostanziale con riferimento alla disponibilità dell’oggetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali