• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
276 risultati
Tutti i risultati [276]
Medicina [32]
Industria [11]
Chimica [6]
Informatica [4]
Psicologia e psicanalisi [3]
Alimentazione [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Religioni [2]

dire. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi dire. Finestra di approfondimento Modi di dire - D. significa innanzitutto «esprimere con la voce» e ha, in questa accezione, come sinon. più ricercato, pronunciare (meno com. pronunziare). [...] Rispetto a d., pronunciare sottolinea tuttavia il processo fisico dell’emettere parole e si trova infatti per lo più in contesti in cui il valore letterale delle parole è fondamentale (sentenze, atti e sim.) o si vuole mettere in evidenza l’atto del ... Leggi Tutto

suberificare

Sinonimi e Contrari (2003)

suberificare [der. di subero] (io suberìfico, tu suberìfichi, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere o avere) (bot.) [della parete delle cellule vegetali del sughero, subire il processo di suberificazione] ≈ [...] suberizzare. ■ suberificarsi v. intr. pron. (bot.) [della parete delle cellule vegetali del sughero, subire il processo di suberificazione] ≈ suberizzarsi. ... Leggi Tutto

suberizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

suberizzare /suberi'dz:are/ [der. di subero]. - ■ v. intr. (aus. essere o avere) (bot.) [della parete delle cellule vegetali del sughero, subire il processo di suberificazione] ≈ suberificare. ■ suberizzarsi [...] v. intr. pron. (bot.) [della parete delle cellule vegetali del sughero, subire il processo di suberificazione] ≈ suberificarsi. ... Leggi Tutto

infezione

Sinonimi e Contrari (2003)

infezione /infe'tsjone/ s. f. [der. di infettare; cfr. lat. tardo infectio -onis "tintura"]. - 1. (med.) a. [processo morboso provocato da microrganismi patogeni] ≈ sepsi, setticemia. ↔ asepsi, Ⓖ disinfezione. [...] ‖ sterilizzazione. b. [processo infiammatorio purulento] ≈ suppurazione, Ⓖ (pop.) materia, Ⓖ (fam.) pus, (ant.) sanie. 2. [trasmissione di una patologia per contatto: impedire che l'i. si propaghi] ≈ (non com.) ammorbamento, contagio, contaminazione. ... Leggi Tutto

seguire

Sinonimi e Contrari (2003)

seguire [lat. sĕqui "accompagnare; seguire"] (io sèguo, ecc.; pass. rem. seguìi [ant. seguètti], seguisti, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [andare dietro a qualcuno o a qualcosa: una immensa folla seguiva il feretro; [...] (a). ↔ respingere, ribellarsi (a), rifiutare. 5. (fig.) a. [essere attento a quanto altri dice, accompagnandolo nel suo processo logico: s. la dimostrazione; mi segui?] ≈ ascoltare, prestare attenzione (a), capire, comprendere. b. [dedicarsi con cura ... Leggi Tutto

pendente

Sinonimi e Contrari (2003)

pendente /pen'dɛnte/ [part. pres. di pendere]. - ■ agg. 1. a. [che pende dall'alto] ≈ a penzoloni, appeso, (lett.) pendulo, penzolante, sospeso. ‖ incombente. b. [che pende da un lato: la torre p. di Pisa] [...] , storto, [di terreno] (lett.) declive. ↔ diritto, dritto, ritto. 2. (fig., giur.) [non ancora giudicato: causa, processo p.] ≈ aperto, impregiudicato, in corso, indefinito, (in) sospeso, irrisolto, (non com.) pensile. ↔ chiuso, deciso, definito ... Leggi Tutto

irreperibile

Sinonimi e Contrari (2003)

irreperibile /ir:epe'ribile/ agg. [der. di reperibile, col pref. in-²]. - 1. [che non si riesce in alcun modo a trovare: una merce i. sul mercato] ≈ introvabile. ↔ reperibile. 2. (estens.) [che fa perdere [...] le sue tracce per sottrarsi a cattura, a responsabilità, a incombenze spiacevoli e sim.] ≈ introvabile, irrintracciabile, [per sottrarsi a un processo] contumace. ↔ rintracciabile. ... Leggi Tutto

irreversibile

Sinonimi e Contrari (2003)

irreversibile /ir:ever'sibile/ agg. [der. di reversibile, col pref. in-²]. - [che non può essere riportato allo stato iniziale, né annullato: processo i.; coma i.] ↔ reversibile. ... Leggi Tutto

pepsi

Sinonimi e Contrari (2003)

pepsi /'pɛpsi/ s. f. [dal gr. pépsis "digestione"]. - (fisiol.) [processo digestivo] ≈ Ⓖ digestione. ... Leggi Tutto

peptico

Sinonimi e Contrari (2003)

peptico /'pɛptiko/ agg. [dal gr. peptikós "digestivo"] (pl. m. -ci). - (med.) [che si riferisce al processo della digestione] ≈ Ⓖ digestivo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Enciclopedia
processo
Anatomia Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture di diversa origine e natura (p. ciliare,...
Principio dispositivo
Principio nel passato espresso dalla regola generale iudex iuxta alligata et provata iudicare debet e del quale oggi si assumono due diverse nozioni. Si parla di principio dispositivo in senso sostanziale con riferimento alla disponibilità dell’oggetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali