• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
276 risultati
Tutti i risultati [276]
Medicina [32]
Industria [11]
Chimica [6]
Informatica [4]
Psicologia e psicanalisi [3]
Alimentazione [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Religioni [2]

calore

Sinonimi e Contrari (2003)

calore /ka'lore/ s. m. [lat. calor -ōris, der. di calēre "essere caldo"]. - 1. a. [sensazione determinata dalla vicinanza con un oggetto o ambiente di temperatura più elevata: il c. della fiamma, del sole] [...] , canicola, (ant.) caciore. 2. (zool.) [periodo di fertilità degli animali] ≈ estro (sessuale). 3. (pop.) [processo infiammatorio spesso accompagnato da manifestazioni cutanee] ≈ arrossamento, Ⓣ (med.) eritema, eruzione (cutanea), rossore, sfogo. 4 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

sbocco

Sinonimi e Contrari (2003)

sbocco /'zbok:o/ s. m. [der. di sboccare] (pl. -chi). - 1. [luogo in cui sbocca una strada, una galleria e sim.: allo s. dell'autostrada gira a sinistra] ≈ uscita. ‖ affaccio, apertura. ↔ entrata, imboccatura, [...] s. commerciale: l'industria dell'automobile cerca nuovi s.] ≈ mercato. b. (soc.) [punto d'arrivo di un processo formativo, di studio e sim.: s. occupazionali] ≈ chance, possibilità, opportunità. 6. (fig.) [possibilità di risolvere un problema ... Leggi Tutto

eroso

Sinonimi e Contrari (2003)

eroso /e'rozo/ agg. [part. pass. di erodere]. - [che ha subìto un processo di erosione] ≈ abraso, corroso, intaccato. ↑ sgretolato. ‖ consumato, deteriorato. ... Leggi Tutto

camera

Sinonimi e Contrari (2003)

camera /'kamera/ s. f. [lat. camĕra, camăra "volta, soffitto a volta di una stanza", gr. kamára]. - 1. a. (archit.) [ambiente interno di un'abitazione; locale che compone un appartamento] ≈ ambiente, locale, [...] cavità o recipiente avente funzioni particolari, o destinato a contenere qualcosa, o in cui si svolge un processo fisico o chimico o d'altra natura] ● Espressioni: camera d'aria ≈ intercapedine; camera (fotografica) ≈ cinepresa, macchina fotografica ... Leggi Tutto

istruzione

Sinonimi e Contrari (2003)

istruzione /istru'tsjone/ s. f. [dal lat. instructio -onis]. - 1. [attività svolta per istruire: i. teorica, pratica] ≈ addestramento, (non com.) addottrinamento, educazione, insegnamento, preparazione. [...] . b. [al plur., foglietto illustrativo sul modo di adoperare un oggetto o un prodotto] ≈ avvertenze. 4. (giur., disus.) [l'attività diretta all'ammissione e all'assunzione delle prove nel processo penale in vigore fino al 1989] ≈ (fase) istruttoria. ... Leggi Tutto

esalazione

Sinonimi e Contrari (2003)

esalazione /ezala'tsjone/ s. f. [dal lat. exhalatio -onis]. - 1. [processo dell'esalare] ≈ emanazione, emissione, (non com.) esalamento, fuoriuscita. 2. (estens.) a. [sostanza esalata: cattive e.; e. vulcaniche] [...] ≈ gas, odore, vapore. b. [sostanza esalata gradevole all'olfatto] ≈ aroma, buon odore, effluvio, fragranza, (lett.) olezzo, profumo. c. [sostanza esalata sgradevole all'olfatto] ≈ cattivo odore, fetore, ... Leggi Tutto

escreto

Sinonimi e Contrari (2003)

escreto /e'skreto/ [dal lat. excretus "vagliato, evacuato"]. - ■ agg. (fisiol.) [versato all'esterno mediante secrezione] ≈ eliminato, espulso, secreto. ■ s. m. (fisiol.) [materia espulsa durante il processo [...] di escrezione] ≈ [→ ESCREZIONE (2)] ... Leggi Tutto

escutere

Sinonimi e Contrari (2003)

escutere /e'skutere/ v. tr. [dal lat. excutĕre, propr. "scuotere"] (pass. rem. escussi, escutésti, ecc.; part. pass. escusso). - 1. (giur.) [raccogliere la deposizione dei testimoni in un processo] ≈ Ⓖ [...] esaminare, Ⓖ interrogare. 2. (giur.) [iniziare un'azione legale contro un debitore] ≈ adire (a. le vie legali), citare, Ⓖ fare causa (a) ... Leggi Tutto

perversione

Sinonimi e Contrari (2003)

perversione /perver'sjone/ s. f. [dal lat. perversio -onis, der. di pervertĕre "pervertire"]. - 1. [il pervertire e il pervertirsi: la p. del gusto estetico] ≈ corruzione, degenerazione, pervertimento. [...] 2. (psicol.) [qualsiasi modificazione, in senso ritenuto deteriore, patologico, di un processo psichico, di una tendenza istintiva, ecc.: p. sessuali] ≈ ‖ degenerazione, depravazione, devianza, deviazione. ... Leggi Tutto

trasudamento

Sinonimi e Contrari (2003)

trasudamento /trasuda'mento/ s. m. [der. di trasudare]. - 1. [il trasudare] ≈ trapelamento, trasudazione, [spec. di muri, pareti] trasudo. 2. (industr.) [in chimica industriale, processo mediante il quale [...] si allontanano le sostanze liquide che impregnano una massa solida] ≈ essudamento ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Enciclopedia
processo
Anatomia Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture di diversa origine e natura (p. ciliare,...
Principio dispositivo
Principio nel passato espresso dalla regola generale iudex iuxta alligata et provata iudicare debet e del quale oggi si assumono due diverse nozioni. Si parla di principio dispositivo in senso sostanziale con riferimento alla disponibilità dell’oggetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali