• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
276 risultati
Tutti i risultati [276]
Medicina [32]
Industria [11]
Chimica [6]
Informatica [4]
Psicologia e psicanalisi [3]
Alimentazione [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Religioni [2]

seguito

Sinonimi e Contrari (2003)

seguito /'segwito/ s. m. [der. di seguitare]. - 1. a. [insieme di persone che accompagnano un personaggio importante: viaggiare con un s. imponente] ≈ (spreg.) codazzo, corte, (ant.) corteggio. ‖ scorta. [...] , resto. ▲ Locuz. prep.: di seguito ≈ continuamente, ininterrottamente. ↔ a tratti; in seguito ≈ (lett.) dipoi, dopo, (lett.) in processo di tempo, in un secondo tempo (o momento), poi, successivamente. ↔ anteriormente, (lett.) dianzi, in un primo ... Leggi Tutto

flogistico

Sinonimi e Contrari (2003)

flogistico /flo'dʒistiko/ agg. [der. del gr. phlogistós "arso"] (pl. m. -ci). - (med.) [che provoca flogosi: processo f.] ≈ infiammatorio. ↔ antiflogistico, antinfiammatorio. ... Leggi Tutto

flogosi

Sinonimi e Contrari (2003)

flogosi /flo'gɔzi/, alla greca /'flɔgozi/ s. f. [dal gr. phlógōsis "combustione"]. - (med.) [processo morboso che si manifesta con arrossamento, tumefazione e dolore] ≈ infiammazione. ‖ (pop.) calore. ... Leggi Tutto

focolaio

Sinonimi e Contrari (2003)

focolaio /foko'lajo/ s. m. [lat. tardo focularis o foculare, der. di focus "fuoco"]. - 1. (med.) [sede di un qualsiasi processo patologico, anche estens.: il f. di un'infezione; il f. di una rivolta] ≈ [...] ‖ centro, fonte, origine, sorgente. 2. (fig.) [punto di origine o causa di un fenomeno, spec. negativo] ≈ causa, fonte, origine ... Leggi Tutto

chiusura

Sinonimi e Contrari (2003)

chiusura /kju'sura/ s. f. [lat. tardo clusūra, class. clausūra, der. di cludĕre, claudĕre "chiudere"]. - 1. [interruzione di un passaggio, di un'apertura e sim.] ≈ blocco, occlusione, ostruzione, otturazione, [...] ; la c. delle scuole] ≈ cessazione, conclusione, fine, termine. ↔ apertura, inaugurazione, inizio. b. [fase finale di un processo, di un evento e sim.: c. di un congresso, di una trasmissione] ≈ conclusione, epilogo, finale. ↔ apertura, inaugurazione ... Leggi Tutto

ventilazione

Sinonimi e Contrari (2003)

ventilazione /ventila'tsjone/ s. f. [dal lat. ventilatio -onis]. - 1. [movimento d'aria prodotto dallo spirare del vento, all'aperto o in luoghi chiusi: chiudi la finestra, c'è troppa v.] ≈ aria, (fam.) [...] si ricambia l'aria in ambienti chiusi: v. di una cantina] ≈ aerazione, arieggiamento, (non com.) ventilamento. ‖ ossigenazione. 3. (med.) [processo di rinnovamento dell'aria che si compie nei polmoni per mezzo degli atti respiratori] ≈ respirazione. ... Leggi Tutto

acclimatazione

Sinonimi e Contrari (2003)

acclimatazione /ak:limata'tsjone/ s. f. [dal fr. acclimatation]. - [processo di adattamento a un clima diverso, anche fig.] ≈ abitudine, (non com.) acclimamento, acclimatamento, acclimazione, adattamento, [...] ambientamento, ambientazione, assuefazione ... Leggi Tutto

potabilizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

potabilizzare /potabili'dz:are/ v. tr. [der. di potabile]. - [sottoporre l'acqua a processo di potabilizzazione] ≈ depurare. ↔ infettare, inquinare. ... Leggi Tutto

senescenza

Sinonimi e Contrari (2003)

senescenza /sene'ʃɛntsa/ s. f. [der. del lat. senescĕre "invecchiare"]. - 1. (biol.) [negli organismi pluricellulari, processo involutivo caratterizzato da una lenta e progressiva decadenza che segue all'età [...] matura] ≈ Ⓖ decadimento, Ⓖ invecchiamento. 2. (estens.) [nell'uomo, il diventare vecchio] ≈ decadimento, declino, incanutimento, invecchiamento. ↔ ringiovanimento ... Leggi Tutto

sensibilizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

sensibilizzazione /sensibilidz:a'tsjone/ s. f. [der. di sensibilizzare]. - 1. (fot.) [processo con cui la sensibilità di un'emulsione viene resa adatta a subire l'azione della luce] ↔ desensibilizzazione. [...] 2. (med.) [induzione di uno stato di esaltata reattività per un qualsiasi allergene] ↔ desensibilizzazione. 3. (fig.) [il rendere sensibile a un problema una collettività, un individuo e sim., anche con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Enciclopedia
processo
Anatomia Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture di diversa origine e natura (p. ciliare,...
Principio dispositivo
Principio nel passato espresso dalla regola generale iudex iuxta alligata et provata iudicare debet e del quale oggi si assumono due diverse nozioni. Si parla di principio dispositivo in senso sostanziale con riferimento alla disponibilità dell’oggetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali