• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Medicina [2]
Istruzione e formazione [2]
Immunologia [1]
Scienze politiche [1]
Storia [1]

La riforma del processo tributario

WebTv

La riforma del processo tributario L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa al seminario.Apertura dei lavori:Luciano Violante, Alessandro PalanzaIntervengono:Francesco Giuliani, Giovanni Canzio, Raffaele Botta, Alberto Lucarelli, Valentina Guzzanti, Giov ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – LUCIANO VIOLANTE

Piergiorgio Strata - Ci possiamo fidare della nostra memoria?

WebTv

Piergiorgio Strata  - Ci possiamo fidare della nostra memoria? La memoria può sbagliare? Se sì, perché? Per rispondere, è necessario capire il suo funzionamento.La memoria - rivela il neurofisiologo Piergiorgio Strata - è un processo di ricostruzione di dati ed elementi [...] precedentemente scomposti. L’errore nella ... Leggi Tutto

Giudice

WebTv

Giudice Con il termine giudice si indica, dal punto di vista giuridico, l'organo al quale è demandato il compito di pronunciare una decisione all'esito di un processo e in applicazione nelle norme generali ed [...] astratte al caso concreto. Occorre sottolineare ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giudice (2)
Mostra Tutti

PROCESSO ALLA GRANDE GUERRA

WebTv

PROCESSO ALLA GRANDE GUERRA La prima guerra mondiale poteva essere evitata? Chi furono i responsabili di quell'immane conflitto, scoppiato un secolo fa, che papa Benedetto XV bollò come "inutile strage" e che segnò la fine di un mondo? Ha senso parlare di "apocalisse della mod ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE

Giusto processo

WebTv

Giusto processo Con l'espressione giusto processo ci si riferisce all'insieme dei principi processuali che vengono affermati dalla nostra Carta costituzionale. L'espressione giusto processo, in realtà, trova sede propriamente [...] nell'art. 111 della nostra Carta costit ... Leggi Tutto

Germania: la riunificazione vista da vicino (III) – Francesco Tatò

WebTv

Germania: la riunificazione vista da vicino (III) – Francesco Tatò Il comunismo non era una mascheraConcludiamo la nostra conversazione con Francesco Tatò, amministratore delegato dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, a vent’anni dalla riunificazione della Germania.Il [...] processo di riunificazione si può dire conc ... Leggi Tutto
TAGS: COMUNISMO

Processo telematico

WebTv

Processo telematico È da diversi anni che nel nostro Paese si parla di processo telematico. In termini generali, per processo telematico, si intende la possibilità di utilizzare gli strumenti informatici o telematici nell'ambito [...] dell'attività processuale. In termini pi ... Leggi Tutto

Come funziona la risposta autoimmune acquisita?

WebTv

Come funziona la risposta autoimmune acquisita? I virus? Sono dei geni egoisti: si moltiplicano sfruttando il processo di sintesi della cellula infettata e adottano una serie di strategie in grado di renderli molto simili alle cellule sane. La risposta [...] autoimmune acquisita, attraverso i linfociti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IMMUNOLOGIA
TAGS: LINFOCITI – VIRUS – GENI

Religione e scienza: fu vero conflitto?

WebTv

Religione e scienza: fu vero conflitto? Una continua tensione, un conflitto insanabile: si riassume davvero con queste parole il rapporto tra scienza e religione? Non secondo alcuni storici, che contestano tale visione nonostante il caso eclatante [...] del processo a Galileo Galilei. Se, infatt ... Leggi Tutto
Vocabolario
procèsso
processo procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...
processàbile
processabile processàbile agg. [der. di processare]. – Che può essere sottoposto a processo.
Leggi Tutto
Enciclopedia
processo
Anatomia Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture di diversa origine e natura (p. ciliare,...
Principio dispositivo
Principio nel passato espresso dalla regola generale iudex iuxta alligata et provata iudicare debet e del quale oggi si assumono due diverse nozioni. Si parla di principio dispositivo in senso sostanziale con riferimento alla disponibilità dell’oggetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali