• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3 risultati
Tutti i risultati [276]
Psicologia e psicanalisi [3]
Medicina [32]
Industria [11]
Chimica [6]
Informatica [4]
Alimentazione [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Religioni [2]

catartico

Sinonimi e Contrari (2003)

catartico /ka'tartiko/ agg. [dal lat. tardo catharticus, gr. kathartikós "atto a purificare"] (pl. m. -ci). - 1. [relativo alla catarsi: riti c.; la funzione c. della poesia] ≈ pacificante, purificatorio, [...] rasserenante. ↔ conturbante, perturbante, sconvolgente. 2. (psicanal.) [relativo al processo o al metodo della catarsi] ≈ Ⓖ liberatorio. 3. (non com., farm.) [che ha effetto di purga: medicamenti, rimedi c.] ≈ lassativo, purgativo. ... Leggi Tutto

introiettare

Sinonimi e Contrari (2003)

introiettare v. tr. [tratto da introiezione, secondo il modello proiettare - proiezione] (io introiètto, ecc.). - 1. (psicanal.) [accogliere in sé, mediante il processo dell'introiezione, oggetti o aspetti [...] esterni] ≈ interiorizzare. ↔ esteriorizzare. ‖ proiettare. 2. (estens.) [far partecipe della vita dello spirito: i. le memorie del passato] ≈ interiorizzare. ‖ assimilare. ↔ esteriorizzare ... Leggi Tutto

introiezione

Sinonimi e Contrari (2003)

introiezione /introje'tsjone/ s. f. [comp. di intro- e tema del lat. iacĕre "gettare", come traduz. del ted. Introjektion]. - 1. (psicanal.) [processo per cui aspetti e relazioni del mondo esterno si trasferiscono [...] nella vita psichica del soggetto] ≈ interiorizzazione. ↔ esteriorizzazione. ‖ proiezione. 2. (estens.) [l'introiettare: i. di un ricordo] ≈ interiorizzazione. ‖ assimilazione. ↔ esteriorizzazione ... Leggi Tutto
Enciclopedia
processo
Anatomia Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture di diversa origine e natura (p. ciliare,...
Principio dispositivo
Principio nel passato espresso dalla regola generale iudex iuxta alligata et provata iudicare debet e del quale oggi si assumono due diverse nozioni. Si parla di principio dispositivo in senso sostanziale con riferimento alla disponibilità dell’oggetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali