• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
4 risultati
Tutti i risultati [8]
Storia della fisica [4]
Fisica [8]
Biografie [3]
Fisica atomica e molecolare [2]
Strumenti [2]
Ingegneria [2]
Astrofisica e fisica spaziale [1]
Elettronica [1]
Statistica e calcolo delle probabilita [1]
Analisi matematica [1]

Prochorov Aleksandr Mikhailovic

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Prochorov Aleksandr Mikhailovic Prochorov (o Prochorow o Prochoroff) 〈prò-kërëf〉 Aleksandr Mikhailovič [STF] (n. Atherton, Australia, 1916) Ricercatore dell'Istituto di fisica Lebedev di Mosca e poi [...] prof. di fisica nell'univ. della stessa città; per le sue ricerche e realizzazioni nel campo dei laser ha avuto, insieme a N.G. Basov e a C.H. Townes, il premio Nobel per la fisica nel 1964 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA
TAGS: MOSCA – BASOV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Prochorov Aleksandr Mikhailovic (2)
Mostra Tutti

Prochorov Yurig Vasil'evic

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Prochorov Yurig Vasil'evic Prochorov 〈pròkërëf〉 Yurìg Vasil'evič [STF] (n. 1929). ◆ [ANM] Condizione di P.: v. misura e integrazione: IV 7 b. ◆ [PRB] Distanza di P.: v. probabilità classica: IV 593 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – ANALISI MATEMATICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

Townes Charles Hard

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Townes Charles Hard Townes 〈tàuns〉 Charles Hard [STF] (n. Greenville, South Carolina, 1915) Fisico dei Bell Laboratories (1939), poi prof. di fisica nella Columbia Univ. di New York (1948), nel MIT (1961) [...] la realizzazione del maser ad ammoniaca (1954) ebbe il premio Nobel per la fisica nel 1964, con N.G. Basov e A.M. Prochorov: v. maser: III 623 b. ◆ [FAT] Effetto Autler-T.: v. spettroscopia non lineare: V 543 d. ◆ [ASF] Interferometro di T.-Sutton: v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – STORIA DELLA FISICA
TAGS: BELL LABORATORIES – INTERFEROMETRO – SPETTROSCOPIA – CALIFORNIA – AMMONIACA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Townes Charles Hard (2)
Mostra Tutti

La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo

Storia della Scienza (2004)

La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo Laurie M. Brown I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo Secondo P.A.M. Dirac (1902-1984) l'affermarsi [...] particelle) per produrre un maser, come fu mostrato in Unione Sovietica da Nikolaj Gennadijevič Basov e Aleksandr Michajlovič Prochorov, insieme ai quali Townes ricevette il premio Nobel per la fisica nel 1964. Il maser, grazie alla sua eccezionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA QUANTISTICA – STORIA DELLA FISICA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali