(gr. Μαῖρα) Mitica cagnetta di Icario, che avrebbe ritrovato il corpo del padrone ucciso. Fu poi assunta in cielo, ed è identificata con la stella Procione della costellazione del Cane minore. ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] (Andrias japonicus), il più grande anfibio vivente, specie di grande importanza biogeografica. Molto diffusi sono il cane procione (Nyctereutes procionoides), presente anche in gran parte dell’Asia continentale settentrionale, e il cervo sika (Cervus ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] l’istrice arborea, due specie di lepri (Lepus americanus e Lepus groenlandicus), la lince canadese, l’orso grigio e il procione. Meno caratteristici gli Uccelli e ancor meno gli altri Vertebrati.
La popolazione del Canada è tuttora molto scarsa, se ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Scienza e cultura popolare
Tony Hunt
Scienza e cultura popolare
Nonostante le difficoltà di definire e di giustificare l'espressione [...] pronosticavano i giorni infausti dell'anno, i giorni rischiosi o 'giorni canicolari' (quando erano visibili Sirio o Procione, le stelle principali rispettivamente della costellazione del Cane Maggiore e del Cane Minore), oppure i 'giorni egiziani ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] nella fauna italiana dello sciacallo (Canis aureus), penetrato dalle aree settentrionali della Penisola Balcanica, e del cane procione (Nyctereutes procyonoides), diffusosi in gran parte dell’Europa a partire da allevamenti russi. Tra i Felidi la ...
Leggi Tutto
procione
procióne s. m. [lat. scient. Procyon, dal gr. προκύων «cagnolino latrante» (ma inteso diversamente come nome della costellazione)]. – 1. Genere di procionidi con 7 specie diffuse dal Canada all’America Merid., con muso appuntito e...
procionidi
prociònidi s. m. pl. [lat. scient. Procyonidae, dal nome del genere Procyon: v. procione]. – Famiglia di mammiferi carnivori che comprende specie diffuse nelle regioni temperate del continente americano e nelle Antille, per lo più...