GIOVANELLI, Giovanni Andrea
Michela Dal Borgo
Nacque a Venezia il 13 maggio 1725, figlio maschio primogenito, dal matrimonio tardivo (6 febbr. 1723) di Giovanni Paolo di Giovanni Andrea, del ramo di [...] procuratorediS. Marco, e nel 1728 Giovanni Federico, ultimo patriarca di Venezia al tempo della Serenissima.
La famiglia, originaria di investiti in acquisti di beni della Procuratia desupra e alla donazione di altri 100.000 ducati, di cui 50.000 ...
Leggi Tutto
NICCOLO da Cusa
Dino Buzzetti
NICCOLÒ da Cusa (Nikolaus von Kues; Nicola Cusano). – Nacque a Cusa (od. Bernkastel-Kues), nella diocesi di Treviri, nel 1401, figlio di Johann Krebs (Henne Cryfftz) e [...] come procuratore in curia, a sostegno dei suoi tentativi di riforma precedente De maioritate auctoritatis sacrorum conciliorum supra auctoritatem dell’ospizio diS. Niccolò a Cusa.
Le opere di Niccolò da Cusa sono raccolte in Nicolai de Cusa Opera ...
Leggi Tutto
GRADENIGO, Gian Paolo
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia, nel sestiere diS. Marco, nel 1456, da Giusto del cavaliere Giovanni e da Lucchese Dandolo di Andrea. La famiglia era economicamente solida e [...] diprocuratoredesupra. Il G. era primogenito di quattro fratelli maschi e aveva sposato, nel 1479, Maria Malipiero di Giacomo di veneto-pontificia galvanizzò le truppe diS. Marco, e il G. ricevette l'ordine di passare alla controffensiva in Friuli: ...
Leggi Tutto
SCROVEGNI
Chiara Frugoni
Reinhold C. Mueller
– Resa celebre dalla fortuna letteraria di Rinaldo di Ugolino Scrovegni (collocato da Dante nel settimo cerchio tra gli usurai, Inferno, XVII, 64-75) e [...] Marcodi Giovanni Corner (cfr. supra).
Immigrato di rango di Enrico Scrovegni a cura di A. Bartoli Langeli e un saggio di R. Luisi).
Archivio di Stato di Venezia, Cancelleria inferiore, Notai, b. 32, Testamenti, b. 483, n. 86; ProcuratoridiS. Marco ...
Leggi Tutto
SORANZO DAL BANCO
Reinhold C. Mueller
(Superantio). – Gabriele di Giovanni Soranzo, della parrocchia diS. Severo, fondò nel 1374 a Rialto un banco destinato a essere il più longevo nella storia veneziana.
Gabriele [...] procuratoredi San Marco.
Molti dei Soranzo di questa linea, maschi e femmine, chiesero nel corso del Quattrocento di essere seppelliti nell’‘archa nostra’ nella chiesa del monastero femminile diS della Scala, si veda supra). Nella città estense i ...
Leggi Tutto
MONFERRATO, Natale
Luigi Collarile
MONFERRATO, Natale. – Nacque a Venezia, dove il 5 maggio 1610 fu battezzato nella parrocchia diS. Paolo maggiore (S. Polo), figlio legittimo di Giovanni e di Francischina.
Il [...] della medesima Chiesa» (Arch. di Stato di Venezia, Procuratoria desupra, Basilica diS. Marco, reg. 146, c. 156r al procuratore G. Morosini.
Dopo la morte di Sartorio, avvenuta il 30 dic. 1680, la carica di vicemaestro della Cappella diS. Marco fu ...
Leggi Tutto
CAPPELLO, Antonio
Francomario Colasanti
Del ramo diS. Polo della nobile famiglia veneziana, nacque da Gianbattista di Marino e da Paola di Marino Garzoni presumibilmente nel 1494, dato che il 1º dicembre [...] sia alla costruzione del nucleo originario della libreria diS. Marco, di cui diresse i lavori, come ricorda anche la lapide postavi nel 1553, nella sua qualità diprocuratoredeSupra, sia ad alcuni importanti interventi sul patrimonio monumentale ...
Leggi Tutto
SORANZO, Vittore
Giuseppe Gullino
– Nacque a Venezia il 3 settembre 1410, secondogenito di Nicolò di Gabriele e di Lucchesia Morosini di Paolo.
L’esame, effettuato nel dicembre del 1433 per essere ammesso [...] di che gli fu finalmente consentito di rimpatriare, dopo più di due anni di assenza.
Lì venne eletto consigliere per il sestiere diS. Marco nomina a procuratoredeSupra. Era ancora in armata quando il 2 maggio 1482 scoppiò la guerra di Ferrara, che ...
Leggi Tutto
CAPPELLO, Pietro
Francomario Colasanti
Del ramo originario diS. Maria Materdomini del nobile casato veneziano, nacque da Giovanni di Giorgio e da Maria di Andrea Mocenigo presumibilmente nel 1445, [...] attività pubblica con la nomina a procuratoredeSupra; la madre era figlia di quell'Andrea, che si distinse c. 22r; Ibid., mss. It., cl. VII, 615 (= 8471): ProcuratoridiS. Marco, pp. 66, 70-72; Venezia, Bibl. del CivicoMuseo Correr, cod. Cicogna ...
Leggi Tutto
MARCELLO, Nicolò
Giuseppe Gullino
Figlio di Giovanni di Bernardo, del ricco e prestigioso ramo diS. Marina, e della sua prima moglie, di cui è noto solo il nome, Maria, nacque a Venezia nel 1397. Ebbe [...] del lungo servizio prestato con l'elezione a procuratoredesupra, i cui compiti riguardavano essenzialmente la gestione del alla solenne processione per il ritrovamento, nel Tesoro diS. Marco, di una cassetta contenente un chiodo della Croce; il 7 ...
Leggi Tutto