Insieme di linee, reali o ideali, che si intrecciano formando incroci e nodi e dando luogo a una struttura complessa. Più in particolare, infrastruttura tecnica per la distribuzione di un segnale (tipicamente [...] nelle r. di comunicazione; tali problemi, anche di notevoli dimensioni, si affrontano con le tecniche della programmazione lineare linee di montaggio) operano su flussi di prodotti anche molto eterogenei con programmi differenziati e flessibili ...
Leggi Tutto
Biologia
Il processo o l’insieme dei processi mediante i quali gli esseri viventi perpetuano la propria specie, producendo nuovi individui che ripetono ciclicamente le medesime fasi di sviluppo fino al [...] di gamete (gamete femminile o ovocellula) è di notevoli dimensioni, mentre l’altro (gamete maschile) è normalmente complesse, sono in genere associate ad apparati per l’emissione dei prodotti sessuali, per assicurare l’incontro e l’unione dei gameti, ...
Leggi Tutto
Sole La stella più vicina alla Terra, per la quale, direttamente o indirettamente, costituisce la fonte unica ed essenziale di energia e quindi di vita.
Per analogia, il nome di s. è usato dagli astronomi [...] 6∙107 K e, di conseguenza, circa il 99% dell’energia verrebbe prodotta col ciclo p-p. Ci si aspetta anche che, nell’ambito di dell’epoca e quindi, oltre che lacunosi, sono soggetti a notevoli errori. Dal grafico emerge che, almeno dal 1700 in poi, ...
Leggi Tutto
(o computer, o elaboratore elettronico) Apparecchio o dispositivo utilizzato per l’elaborazione di dati e segnali.
Cenni storici
Le origini
Il desiderio di realizzare uno strumento in grado di compiere [...] sistema di Post.
I prototipi
I c. progettati e prodotti tra il 1936 e il 1950 erano essenzialmente prototipi, più operazioni sullo stesso dato.
Struttura generale
Nonostante le notevoli differenze, nelle prestazioni e nei costi, dei vari tipi ...
Leggi Tutto
Biologia
In ematologia, parte liquida del sangue (circa il 55% della massa totale, nella quale è compresa anche la parte corpuscolata: globuli rossi, globuli bianchi e piastrine), di color giallo chiaro, [...] dire, con buona approssimazione, il valore fp−(fc/2). È notevole il fatto che, a differenza di quanto accade in assenza di da una corrente ad alta frequenza, in cui viene prodotto, mediante una scarica elettrica innescante, il p.: questo fuoriesce ...
Leggi Tutto
Elemento chimico di simbolo Fe, numero atomico 26, peso atomico 55,85, densità 7,85 g/cm3, punto di fusione 1536 °C. È il metallo più abbondante della Terra (costituisce il 34,6% della massa della Terra, [...] catodico il cui allontanamento non è realizzabile in modo completo anche tramite una rifusione sotto vuoto; tuttavia questo prodotto ha notevoli caratteristiche magnetiche.
Il f. non subisce alterazioni se in contatto con aria secca o con acqua priva ...
Leggi Tutto
Biblioteconomia
Cenni storici
Il termine latino codex, nel suo significato originario, indicava, come liber, la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno; designò poi le tavolette cerate a uso [...] come le Constitutiones Regni Siciliae di Federico II, e i notevoli Code Henry III e Code Marillac (1629). La preoccupante sicurezza dei prodotti immessi sul mercato ovvero in libera pratica, alla responsabilità per danno da prodotti difettosi, alla ...
Leggi Tutto
(arabo ‛Arab) In senso stretto gli abitanti musulmani dell’Arabia, comunemente tutti gli individui di lingua araba, cioè gli abitanti dell’Arabia, della Siria, del Libano, della Giordania e dell’Iraq. [...] nasce anche la letteratura cristiana in lingua araba), con una notevole produzione di opere soprattutto in Egitto e in Siria, il ‘filosofo degli A., il cui pensiero si nutrì di prodotti del neoplatonismo, come la cosiddetta Teologia d’Aristotele, in ...
Leggi Tutto
Matematica
Definizioni
Si chiama e. un’uguaglianza tra due espressioni contenenti una o più variabili ovvero una o più funzioni o anche enti di natura più generale ( incognite dell’e.); se essa è soddisfatta, [...] di Hudde), e i valori delle due radici cubiche vanno scelti in modo che il loro prodotto sia uguale a −p/3; indicando con u una delle radici di
[5]
e ) in due dimensioni spaziali, ha visto notevoli sviluppi a partire dalla fine degli anni 1980 ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina a N e a E con il Brasile, a O con il Perù e con il Cile, a S con l’Argentina, a SE con il Paraguay.
Caratteristiche fisiche
Il territorio della B. è formato da [...] ricava sia direttamente sia come sottoprodotto della raffinazione di altri metalli. Notevole importanza hanno il piombo, l’oro e soprattutto lo zinco ( , macchine, veicoli, derrate alimentari, prodotti farmaceutici. Con l’associazione al MERCOSUR ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...