(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] Carlo Federico Savigny. Essa insegnò che il diritto, prodotto della coscienza popolare, varia secondo i tempi e i .
L'azione penale militare è essenzialmente pubblica; ed è anzi notevole, al confronto del processo comune, che il promovimento e l' ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] reprimere le frodi nella preparazione e nel commercio di sostanze a uso agrario e di prodotti agrarî, del sommacco e delle essenze degli agrumi, del caffè. Notevole l'obbligo fatto ai rivenditori di tenere esposti, o nelle vetrine o all'ingresso nei ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] dozzine di tronchi e nel 1929 furono fluitati 5,26 milioni di mc. Il prodotto annuo è di 1,34 mc. per ettaro.
L'80% dei boschi, e dell'Inghilterra, degli Stati Uniti e del Giappone.
Caratteristiche notevoli di questo naviglio sono: a) la gioventù: 1. ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] per alcune città come Corinto, Megara, Calcide, Eretria è già notevole ed evidente nei secoli VII e VI, culmina per la maggior parte una buca dove venivano deposte le primizie di tutti i prodotti della natura utilizzabili, e un po' di terra del ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Arnaldo MOMIGLIANO
Gino LUZZATTO
Roberto ALMAGIA
Luigi GALVANI
Ugo GIUSTI
. Popolazione nel mondo antico. - Salvo che per l'Egitto (per cui v. oltre), non è possibile alcun calcolo [...] del Cinquecento, doveva diventare la più popolata città d'Italia, a notevole distanza da tutte le altre, non avrebbe avuto, ai primi del in uno stato più progredito essi utilizzano i prodotti dell'agricoltura e quelli dell'allevamento degli animali ...
Leggi Tutto
Normalmente l'automobile è mosso da motore a scoppio (gas di benzina) o a combustione (a nafta, a iniezione); ma vi sono automobili azionati a vapore (oggi quasi del tutto abbandonati) o ad elettricità, [...] affluire al carburatore o per caduta, se il serbatoio è posto notevolmente più in alto di esso, o per pressione, che si eserciti assoluta, soprattutto per merito delle Alfa Romeo. Il miglior prodotto di questa formula libera, cioè la P3 Alfa Romeo, ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] e quindi dalla Corea e dalla Thailandia.
Anche da un punto di vista tecnico, la diffusione del digitale ha prodottonotevoli mutamenti. È infatti ormai possibile modificare al computer gli spazi scenici, sia da un punto di vista grafico sia creando ...
Leggi Tutto
TRAPIANTI
Gino Doria
Fabrizio Trecca
. Biologia. - Introduzione. - I t. di organi, tessuti, o cellule suscitano da molti anni l'interesse di medici e biologi. Infatti, è molto antica l'idea di sostituire [...] . Anche in questo caso i problemi da risolvere sono notevoli e tra i più disparati, andando dalla miniaturizzazione alla valutazione e quindi alla protezione degli eventuali danni prodotti nell'organismo dall'energia radiante.
I dispositivi di ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] con il minor costo marginale dell'e. e. prodotta e procedendo verso la parte superiore del diagramma, via futuro tensioni ancora più elevate è stata da tempo prospettata e un notevole sforzo di ricerca è in corso in diverse parti del mondo per ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] base (19,2%), prodotti chimici (4,8%) e altri prodotti finiti industriali (13,1%), mentre sono in diminuzione le materie prime e i combustibili (8,2%) e i generi alimentari (4,4%); all'importazione segnalano invece notevoli incrementi i macchinari e ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...