L'isola maggiore del Mediterraneo orientale, situata fra 34°33′ e 35°41′ N., e fra 32°17′ e 34°35′ E., a circa 95 km. a occidente della Siria. La costa caramanica dell'Asia Minore dista 64 km.; a O. la [...] al sole; una qualità migliore di color rosso, molto diffusa, dà prodotti simili ai grandi vasi dell'età del bronzo; un terzo tipo, detto nell'architettura civile e militare, di cui i più notevoli esempî sono il castello di Kerynia del sec. XIII; ...
Leggi Tutto
(App. III, i, p. 178)
Nell'a. si fondono contenuti e metodologie sviluppatisi nell'automatica (v. controlli automatici, App. III, i, p. 430; IV, i, p. 523; V, i, p. 721; automatica, App. IV, i, p. 202; [...] nome FMS venne dato per la prima volta nel 1970 a un sistema coordinato di macchine, con notevoli capacità di riconfigurazione e flessibilità, prodotto dalla Kearney e Trecker (Milwaukee, Wis.), di cui uno dei primi esemplari fu installato presso la ...
Leggi Tutto
Gas e scorie inclusi negli acciai (I, p. 224; App. I, p. 6). - Le inclusioni di idrogeno nell'acciaio possono dare origine ad alcuni gravi difetti; ad esso si attribuiscono infatti i fenomeni di fragilità [...] quali debbono resistere in servizio a sollecitazioni meccaniche notevoli sotto temperature che in qualche caso arrivano fino in Francia nel 1927 con 9,7 milioni di t. Nel 1939 furono prodotti 7,4 milioni di t. di ghisa e ferroleghe e 7,8 milioni ...
Leggi Tutto
Moda
Parte introduttiva
di Umberto Galimberti
Il simbolismo dell'abbigliamento
In una pagina delle Vorlesungen über die Ästhetik dedicata all'abbigliamento G.W.F. Hegel scrive che "vestire non è altro [...] tecnico-economica della civiltà industriale ha notevolmente modificato il sistema tradizionale dei mito dei significati innocenti nel momento stesso in cui li ha prodotti, e ha già sostituito il proprio fantasmagorico artificio alla vera natura ...
Leggi Tutto
TESSILI La situazione politica ed economica mondiale, che ha determinato in molti paesi un accentuato movimento per l'autarchia economica, ha avuto particolari ripercussioni, negli ultimi anni, nel campo [...] 7.400.000 kg., oltre al consumo di 1.400.000 kg. prodotti in proprio. L'industria iutiera ha consumato nel 1937 kg. 5.000. la fine del secolo XIX la superficie ad essa dedicata era infatti notevole (83.000 ha. nel 1881). La concorrenza di altre fibre ...
Leggi Tutto
Immunologia
Angela Santoni
Francesca Di Rosa
L'i. è la disciplina che studia il sistema immunitario (insieme di cellule e molecole circolanti nel sangue, nella linfa e negli organi linfoidi), le cui [...] risposta contro una cellula, o contro una molecola da essa prodotta? Diverse ipotesi sono state formulate al riguardo. Una sostiene ., che i linfociti T CD8+ della memoria si espandono notevolmente in risposta all'Interleuchina 15. Il campo in cui la ...
Leggi Tutto
I progressi nel campo aeronautico, notevolissimi in questi ultimi anni, si identificano oggi col perfezionamento dell'aeroplano; il "più leggero" dell'aria è oramai, si può dire, quasi completamente dimenticato. [...] sono risultati così elevati da non incoraggiare notevoli acquisti da parte delle imprese di trasporti costituiva l'unica attività delle diverse fabbriche. Il numero di velivoli civili prodotto nel dopoguerra è passato da 34.874 nel 1946, a 15.400 ...
Leggi Tutto
A voler identificare, di primo acchito e in una parola, qualcosa in grado di rappresentare la scena architettonica contemporanea non si può che pensare al divenire. Un divenire che, genericamente, può [...] , come pure accade da varie parti, in presenza di notevoli tradizioni storiche. Paesi in cui la memoria solo raramente svolge non ha precedenti storici) sino agli interni e ai prodotti di industrial design (una indiretta conferma della riduzione dell’ ...
Leggi Tutto
REAZIONI CHIMICHE, Meccanismi delle
Gabriello Illuminati
Il tempo è una delle variabili importanti delle attività umane. Il tempo che occorre per eseguire una qualsiasi operazione, il tempo che occorre [...] dell'isotopo radioattivo 14C nella trasposizione di Claisen. Dall'analisi dei prodotti di questa r. non è possibile stabilire in che modo migra delle dimensioni del gruppo alchilico la r. rallenta notevolmente, in accordo con l'ipotesi che questo ...
Leggi Tutto
RUSSIA BIANCA (A. T., 69-70; in russo Belorossija)
Giuseppe CARACI
Ettore LO GATTO
*
Una delle sette repubbliche federate dell'U.R.S.S. (Beloruskaja Socialističeskaja Sovetskaja Respublika), la più [...] si coltiva quasi esclusivamente per la fibra e dà prodotti pregiati. Il patrimonio zootecnico è cospicuo, specie se messo nel 1926, 107 mila nel 1933). Delle altre città, le più notevoli sono Polock, Mogilev e Bobrujsk con oltre 50 mila ab. ciascuna ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...