L'Europa in eta preistorica
Enrico Pellegrini
Marcello Piperno
Alberto Cazzella
Premessa
di Enrico Pellegrini, Marcello Piperno
È ben noto che le discipline che concorrono alla definizione dell’archeologia [...] , in cui i meccanismi di diffusione presumibilmente ebbero notevole peso per la sua affermazione in Europa, ma l’organizzazione dei circuiti di scambio di materie prime e prodotti finiti sono alcuni degli aspetti, oltre alle soluzioni tecniche ...
Leggi Tutto
Vedi VETRO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
VETRO (v. vol. vii, p. 1150)
O. Doppelfeld
F. Coarelli
Una bibliografia completa è presentata annualmente dalla rivista del Corning Museum di New York: Journal [...] il caso di escludere a priori la possibilità che siano state prodotte a Colonia o nella Renania. Un argomento probante potrebbe essere un esemplare e l'altro, differenze stilistiche anche notevoli. La cronologia più probabile parrebbe quindi il III- ...
Leggi Tutto
Vedi SABRATHA dell'anno: 1965 - 1997
SABRATHA (Sabrătha, Σαβράϑα)
P. Romanelli
Città della costa della Tripolitania, nata da un emporio fenicio verosimilmente già nella prima metà del I millennio a. [...] un altare e un'edicola ornata di pitture.
Non meno notevoli dei monumenti di età classica sono i monumenti cristiani della solleva al di sopra del più comune livello dei prodotti artistici sabratensi è il mosaico della basilica giustinianea, frutto ...
Leggi Tutto
Vedi GIAPPONESE, Arte dell'anno: 1960 - 1994
GIAPPONESE, Arte
A. Tamburello
Le isole del Giappone hanno avuto sicuramente insediamenti umani sino dall'epoca del Pleistocene; è tuttavia soltanto in relazione [...] C. - 220 d. C.) sono numerosi e fanno pensare ad un notevole campo di influenze. La figura umana appare trattata in alcune placche e nelle solite tempi non diminuisce l'importazione dalla Cina di prodotti manufatti; e la produzione indigena è rivolta ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Oceania
Gaetano Cofini
Caratteri generali
Lo studio archeologico dei complessi architettonici ha consentito di raccogliere dati preziosi sull'organizzazione delle [...] dai lignaggi dominanti su territori insulari anche di notevole ampiezza. Ricerche sistematiche sono state effettuate, fin Evidenti sono le differenze stilistiche con i caratteristici prodotti artistici Maori; esse sono state attribuite in passato ...
Leggi Tutto
La periodizzazione della Grecia antica. Il periodo orientalizzante
Antonio Giuliano
Il periodo orientalizzante
Il periodo orientalizzante rappresenta il momento di acquisizione, da parte delle popolazioni [...] (Hdt., III, 91), e i Fenici scali ancor più notevoli sulla costa della Siria e della Palestina e a Ci-pro. la fine del VII secolo le Colonne d’Ercole, riportando in patria prodotti ricchissimi (Hdt., IV, 153). I Focesi fondavano Massalia nel 600 a ...
Leggi Tutto
Vedi SELE, Heraion del dell'anno: 1966 - 1997
SELE, Heraion del
B. d'Agostino
Importante santuario di età arcaica che sorgeva alla foce del fiume Sele, scorrente nella pianura a S di Eboli e a N di [...] Per la cronologia è determinante il confronto con i prodotti di Euthymides e della sua cerchia: si ritrova nei e si addossarono costruzioni più recenti, tra le quali la più notevole è un'ampia sala rettangolare; anche in essa erano state reimpiegate ...
Leggi Tutto
Vedi MALTA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
MALTA
F. Biancofiore
Preistoria e protostoria. L'arcipelago maltese, che prende nome dalla maggiore delle sue tre isole (Malta, Comino e Gozo), riveste una importanza [...] , dovuto al fatto che i contatti con le civlltà egee si sono notevolmente intensificati. Questi sono testimoniati dalle decorazioni architettoniche e nei prodotti vascolari. Non mancano neanche manufatti in selce ed in ossidiana, materie importate ...
Leggi Tutto
IRLANDA
L. Karlsson
(lat. Hibernia; ingl. Ireland; irlandese Eire)
Isola dell'arcipelago britannico, a O della Gran Bretagna, divisa tra la Rep. di Eire e l'I. del Nord, quest'ultima politicamente appartenente [...] il sec. 7° e il 10° le botteghe irlandesi produssero una notevole serie di fibule decorate, che venivano indossate appena al di sotto delle crosses ('croci con iscrizioni'), un gruppo di monumenti, prodotti da una stessa bottega, che si concentra a ...
Leggi Tutto
Vedi LA TENE, Civilta di dell'anno: 1961 - 1995
LA TÈNE, Civiltà di
H. Müller-Karpe
La Tène è una stazione sulla riva orientale del lago di Neuchätel, nella Svizzera occidentale, dove, nel 1855, furono [...] di La Tène; così, se nel V sec. riscontriamo un numero notevole di pezzi di importazione dal S negli abitati e nelle sepolture dei Celti il territorio delle Alpi sud-orientali, e esportavano anzi prodotti finiti anche in Italia. I cumuli di scorie, a ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...