L'Europa tardoantica e medievale. I popoli delle migrazioni nelle regioni occidentali: Gli Anglosassoni
Richard Hodges
Gli anglosassoni
Con il termine Anglosassoni vengono definiti i popoli che occuparono la [...] parte dei Merovingi. La cultura anglosassone subì cambiamenti notevoli, come dimostra la differente pratica funeraria, nella ed elessero sovrano il loro re Canuto. I danni prodotti dalla nuova invasione furono tuttavia modesti: alla metà dell’XI ...
Leggi Tutto
Vedi KABUL dell'anno: 1961 - 1995
KĀBUL
U. Scerrato
BUL Capitale dell'odierno Afghanistan, posta a circa 1700 m sul mare nel territorio delle antiche Parapomisadae. Corrisponde con tutta probabilità [...] Salam, delle Ziyarat Sakhi e di Dukhtar-i Qafar, è notevole, a 12 km dalla città, sui colle di Khair statuetta di offerente che, nell'abbigliamento e nello stile, sono prodotti fortemente influenzati dall'arte sassanide, databili alla fine del IV- ...
Leggi Tutto
ATESTINA, Civiltà
G. Fogolari
Con questa espressione si intende la civiltà che ebbe il suo massimo centro ad Este (l'antico nome è Ateste, forse dall'Adige che, fino al 589 d. C., solcava il luogo) [...] trascritte anche in caratteri latini. Tra i bronzi decorati, sono notevoli anche i fermagli delle cinture, le guaine di spade e a partire dal suo secondo periodo essa diffonde i proprî prodotti per tutta la Venezia, raggiunge coi bronzi più fini ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Tecnologia e meccanica
Josep Casulleras
Tecnologia e meccanica: al-Murādī e la tradizione andalusa
Gli ingegneri andalusi [...] che stava cadendo nell'oblio. Rispetto ai delicati meccanismi descritti nei trattati prodotti nei paesi dell'Oriente islamico, le macchine di al-Murādī si distinguono per le loro notevoli dimensioni, per la loro potenza e per una serie di importanti ...
Leggi Tutto
GETO-DACICA, civiltà
R. Vulpe
Sull'attuale territorio della Romania e su una notevole parte dei paesi vicini, cioè su tutta l'area carpato-danubiana che va dai Balcani fino in Galizia e dal Ponto Eusino [...] del Danubio, che non si limitano più a comprare i prodotti dell'industria artistica greca, ma cominciano ad imitarli nelle in lingua dacica, con il nome dell'ultimo re dace.
Notevoli, per materiali rinvenuti, sono le stazioni di Poiana sul Siret ...
Leggi Tutto
Vedi CHIUSI dell'anno: 1959 - 1994
CHIUSI (etr. Clevsin-, con altra denominazione Camars; lat. Clusium)
M. Pallottino
S. Meschini
Cittadina che sorge sopra un'altura fra il Chiana e il torrente Astrone, [...] artigianato locale si prolunga sino alla prima metà del V. Altri prodotti lavorati, avorî, bronzi, oreficerie, rientrano nel quadro generale e normale della cultura etrusca. Notevoli, in età arcaica, la importazione di vasi greci, specialmente attici ...
Leggi Tutto
Vedi AVELLINO dell'anno: 1973 - 1994
AVELLINO (Abellinum, ᾿Αβέλλινον)
G. Pescatori
Oggi capoluogo dell'Irpinia, sorgeva anticamente sulla riva sinistra del fiume Sabato, vicino all'odierna Atripalda, [...] pressi di Paestum.
L'Età del Ferro è documentata dai prodotti metallurgici di armi e oggetti di ornamento, dai vasi d' . d. C. di Aeclanum provengono due pezzi scultorei di notevole pregio: una statua acefala di età ellenistica, replica da originale ...
Leggi Tutto
COPENAGHEN
V. Poulsen
E. Munksgaard
M. L. Buhl
K. Birket
Smith
Red.
Gliptoteca Ny Carlsberg. - La Gliptoteca Ny Carlsberg è una creazione del fabbricante di birra Carlo Jacobsen (1842-1914) e della [...] provenienti da mastabe dell'età delle piramidi sino ai prodotti ellenizzati dell'età tarda.
Le civiltà mesopotamiche, invece etrusca, che offre pezzi di grande varietà e di notevole importanza, introducendo in questa nordica casa delle Muse, con ...
Leggi Tutto
LEKYTHOS (λήκυϑος)
E. Paribeni
La parola viene impiegata sin dall'età omerica a designare un tipo di vaso per oli e profumi (Od., vi, 79). È da ritenere d'altra parte che per gli antichi il nome restasse [...] nome di Gruppo di Deianeira per effetto di uno degli esemplari più notevoli (British Museum B. 30) scelto come centro del nucleo da gli altri. Questa volta peraltro non si tratta di prodotti conservativi e trascurati, ma di vasi che rappresentano una ...
Leggi Tutto
VIX
J. Joffroy
Villaggio situato alcuni km a N-O di Châtillon sur Seine (Côte d'Or) dominato dal monte Lassois, una collina isolata che sovrasta il passaggio della vallata. La località conobbe la sua [...] eccezionali di questi rilievi li fanno classificare fra i più notevoli che ci abbia lasciato l'antichità. Se ne conoscono si è piuttosto tentati di vedere nel cratere stesso un prodotto di officine corinzie. Sul coperchio erano state deposte tre coppe ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...