Vedi CHIO dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CHIO
G. Bermond
Montanari
E. Lissi
G. Bermond Montanari
E. Lissi
Isola del Mare Egeo, separata dall'Asia Minore da uno stretto. La parte N, montagnosa, raggiunge [...] per una decorazione nera e policroma su fondo bianco. I prodotti di tale scuola, che ebbe il massimo fiorire verso terremoto ma, in seguito, ricostruito. Tra il materiale ritrovato notevoli alcuni vasi chioti di un tipo non ancora noto, due ...
Leggi Tutto
Vedi CALENI, Vasi dell'anno: 1959 - 1994
CALENI, Vasi
¿ A. Rocco
Si dà questo nome a quella ceramica interamente ricoperta da vernice nera piombina, decorata plasticamente da motivi ornamentali e figurati, [...] un'organizzazione ed una capacità di produzione veramente notevoli, nell'economia del mondo italico-romanizzato, e per il mutare del gusto e la diffusione di altri prodotti dell'industria vascolare, principalmente la terra sigillata e i vasi aretini ...
Leggi Tutto
TRIPOL'IE, Cultura di
T. Passek
E. Castaldi
Cultura preistorica che si estende all'incirca dalla prima metà del III millennio alla fine del II millennio a. C.
È localizzata nella regione delle terre [...] Peculiare soprattutto la produzione ceramica: dapprima i vasi sono di notevoli dimensioni, a tendenza biconica, ma privi di spigoli vivi; vaso; talvolta tra i meandri si arricchisce di solchi prodotti da ossi curvi, stampi, conchiglie, con o senza ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province galliche. Lugdunensis: Lione
Françoise Villedieu
Lione
Posto alla confluenza del Rodano e della Saona, il sito (lat. Lugdunum) si divide in alture [...] materiale, dall’età augustea fino al II secolo. In seguito la situazione mutò, come dimostrato dalla notevole diminuzione dei prodotti importati dalle aree mediterranee. Progressivamente, soprattutto nel corso del III secolo, la parte alta della ...
Leggi Tutto
Vedi SOFIA dell'anno: 1966 - 1997
SOFIA
D. P. Dimitrov
Museo. - Il Museo Archeologico di S. presso l'Accademia delle Scienze bulgara (l'ex Museo Nazionale Archeologico), è il più ricco e il più vecchio [...] funebri, rinvenuti nei tumuli sepolcrali traci. Abbondano i prodotti della toreutica d'oro e d'argento, recipienti d ad Apollonia (fine VI-inizî V sec. a. C.), opera notevole dell'arte ionica, i rilievi sepolcrali di Schapladerè e Ravda, la ...
Leggi Tutto
RASINIUS
A. Stenico
Accanto a quella di M. Perennius, la fabbrica di vasi aretini di R. deve esser considerata la più antica in Arezzo per la produzione di vasi con rilievi. In base ai trovamenti renani [...] o disposta a girali, sono da ricordare le grandi figure musicanti e quelle di dimensioni notevoli di menadi e satiri.
Soprattutto nella fase di S. Maria in Gradi i prodotti di R. sono assai fini ed accurati: prevale una tendenza miniaturistica che si ...
Leggi Tutto
PADÙLA
V. Panebianco
Piccolo centro, capoluogo di comune, in provincia di Salerno, noto per la vasta e monumentale Certosa di S. Lorenzo, che sorge nella zona sottostante l'abitato moderno. Benché nulla [...] , che costituiscono testimonianze significative della notevole funzione economica e commerciale assolta dalla valle del Tanagro quale mercato interno della Magna Grecia (specialmente per i prodotti agricoli e zootecnici), attivamente frequentato ...
Leggi Tutto
Vedi CATANIA dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CATANIA (v. vol. ii, p. 433)
G. Rizza
Nel giugno del 1959, mentre si eseguivano lavori di sterro, nell'attuale piazza S. Francesco, alla profondità di circa [...] ceramiche e di terrecotte.
Fra le ceramiche sono prevalenti i prodotti delle fabbriche di Atene e di Corinto, ma sono anche nel 1961. Sulla sommità dell'acropoli, in piazza Dante, notevoli resti di un edificio termale furono messi in luce nel 1959 ...
Leggi Tutto
OXUS, Tesoro dell'
K. Jettmar
L'Asia centrale sudorientale, dunque i territorî intorno all'Amu Darya (antico Oxus) e al Sir Darya, appartiene da un'epoca non posteriore alla metà del II millennio a. [...] Il tesoro, dopo aver vagato qua e là e aver subìto notevoli perdite, pervenne infine nel British Museum e entrò nella letteratura come esclusivamente eseguiti in oro, uno dei principali prodotti del paese. Gran parte degli oggetti potrebbe essere ...
Leggi Tutto
ANNIUS, Gaius e ANNIUS, Lucius
A. Stenico
Fabbricanti di ceramica "aretina" decorata a rilievi. Molti dei loro prodotti provengono dalla zona fra il teatro Petrarca e la chiesa di S. Francesco ad Arezzo: [...] e decorativo, che, però, è firmata soprattutto da L. A.; in genere si tratta di prodotti di buon livello tecnico: particolarmente notevoli sono la sottigliezza delle pareti e la minuzia dei particolari nella produzione di bicchieri decorati con ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...