MALOCELLO, Fresone
Enrico Basso
Nacque probabilmente a Genova intorno al primo decennio del Duecento; non sono noti i nomi dei genitori. La famiglia era una delle principali della città e della parte [...] del 1247-51, i Genovesi furono pronti ad approfittare delle notevoli occasioni di guadagno che l'iniziativa di Luigi IX poteva offrire commerciali che attraverso l'Asia recavano in Occidente i prodotti della Persia, dell'India e dell'Estremo Oriente. ...
Leggi Tutto
BERRUTI, Giacinto
Mirella Calzavarini
Nacque ad Asti il 29 gennaio 1837.
Il padre, Giovanni, perfezionatosi in medicina a Parigi e a Pisa, godeva fama di buon chirurgo; anche lo zio, Secondo Berruti, [...] era cresciuto da 15 a 437.
Il B. ebbe poi un ruolo notevole nello studio dei metodi di applicazione della tassa sul macinato. Il progetto che si potevano pretendere per i principali prodotti di esportazione italiana (Atti Parlamentari, Camera ...
Leggi Tutto
BELLATI, Manfredo
Mario Medici
Nacque a Feltre (Belluno), il 27 febbr. 1848, da nobile e ricca famiglia. Compì gli studi universitari a Padova, dove conseguì la laurea in ingegneria civile nel 1869. [...] IV, 1 (1878), pp. 23-68; Sui fenomeni termici prodotti dal passaggio della elettricità attraverso i gas rarefatti, ibid., s pp. 451-461. In collaborazione con R. Romanese: Proprietà termiche notevoli di alcuni ioduri doppi, in Atti d. Ist. veneto di ...
Leggi Tutto
BERETTA, Pietro
**
Nato a Gardone Val Trompia (Brescia) il 22 apr. 1870 da Pier Giuseppe e da Caterina Moretti, alla sua attività è legato lo sviluppo moderno della antica fabbrica d'armi della famiglia.
Sin [...] italiane. L'arma fu il capostipite, attraverso notevoli modifiche, del mitra mod. 938 e dei semiautomatico con caricatore da 5, 10, 20 colpi. Nel 1934 veniva prodotto il primo fucile a canne sovrapposte di produzione italiana, monobloc, batterie tipo ...
Leggi Tutto
BARBACCI, Ottone
Mario Crespi
Nato a Rosignano Marittima, in provincia di Livorno, il 26 ott. 1860, si laureò in medicina e chirurgia a Pisa nel 1882, abilitandosi poi, nel 1884, all'esercizio della [...] e gas in peritoneo. Quindi, i prodotti tossici elaborati e assorbiti dalla sierosa 272),in cui ebbe modo di esprimere la sua vasta cultura in patologia generale.
Notevoli furono pure gli studi e le osservazioni che il B. condusse in oncologia. ...
Leggi Tutto
BELLINI, Vincenzo Tobia Nicola
Franco Ricci
Nacque a Torricella Peligna (Chieti) il 12 Maggio 1744 da Rosario e da Francesca Mancini.
Quale fosse, la professione o il mestiere del padre è difficile [...] le notevoli qualità musicali del giovanetto, decise di inviarlo, a prezzo di notevoli sacrifici storia, Guanda 1959, pp. 13-19, 25, 36; P. E. Carapezza, Prodotti di artigianato musicale della metà del XVIII sec. a Petralia Sottana, in Giglio di roccia ...
Leggi Tutto
LAVAGNA, Giovan Giacomo
Girolamo de Miranda
Nacque probabilmente a Napoli nella prima metà del XVII secolo. La famiglia era forse legata a un ramo dei Ravaschieri che, originari di Genova, erano giunti [...] delle pratiche antiche, ma che voleva pure aggiornarsi, senza temere da un canto i salassi, dall'altro i prodotti più inusuali della chimica. Notevoli sono, in conclusione, l'invito a ogni medico a non essere "precipitoso nelle cose dubie" (p. 193) e ...
Leggi Tutto
CRESPOLANI, Camillo
Graziella Martinelli
Nacque a Modena il 25 dic. 1798 da Luigi e Pietra Bortonieri. Seguiti i corsi di pittura, scenografia e scultura della locale Accademia Atestina, allora diretta [...] stemperavano e affievolivano le pur notevoli istanze protoromantiche.
Alla produzione dei nati, 1798, 26 dic. Ibid., Registro dei morti, 1861, 23 giugno Ibid., Atti prodotti dalla Comunità, filza 7 [14 dic. 1841] Ibid., A. Setti, Cronaca [ms., 1850], ...
Leggi Tutto
Koch, Howard
Patrick McGilligan
Commediografo, autore radiofonico e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 12 dicembre 1902 e morto a Kingston (New York) il 17 agosto 1995. Nel corso della sua [...] di repressione sessuale ambientata in Malesia. La nuova versione, prodotta dalla Warner Bros. e diretta da William Wyler, fu interpretata guerra mondiale, questa parabola patriottica suscitò notevoli polemiche ma anche grandi entusiasmi ed ebbe ...
Leggi Tutto
CAPPONI, Alessandro
Anna Maria Quaglia Pult
Nacque a Firenze, nel quartiere di S. Spirito, il 31 maggio 1512 da Giuliano di Piero di Gino e da Ginevra Sacchetti; fu ascritto al gonfalone del Nicchio.
Nel [...] organizzazione bancaria, che facilitava lo smercio dei loro prodotti. Inoltre l'attività della famiglia si estendeva seconda metà del secolo vengono indirizzati anche verso notevoli investimenti fondiari. Si registrano infatti numerosi acquisti di ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...