L'archeologia del Sud-Est asiatico. Thailandia
Charles F.W. Higham
Phuthorn Bumadhon
Joyce C. White
Ian C. Glover
Fiorella Rispoli
Jean-Pierre Pautreau
Vincent C. Pigott
Roberto Ciarla
Rachanie [...] di controllo delle acque, visibile nella costruzione di una serie di terrapieni e fossati intorno al sito. Notevole fu l'aumento degli scambi di prodotti alloctoni come oro, argento, agata e cornalina. Il sito è uno tra i tanti, cinti da fossato ...
Leggi Tutto
CERAMICA
D. Lollini
M. T. Lucidi
M. T. Lucidi
D. Lollini
S. Bosticco
P. Mingazzini
V. Bianco
A. Stenico
La c., nata dalla scoperta che l'argilla umida mediante il calore perde il suo carattere [...] , oppure con scarsa ed insignificante decorazione impressa con punzoncini o con cilindretti. Tali prodotti sono in molti casi reperti di notevole valore per la precisazione cronologica degli strati archeologici in cui sono presenti, ma, naturalmente ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Americhe
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Peter Kaulicke
Tom D. Dillehay
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti: america settentrionale
di Thomas [...] dal perimetro circolare o quadrato, di una profondità notevolmente maggiore rispetto a quella del diametro della loro oggetti di metallo, sia la ceramica sembrano essere stati prodotti da laboratori specializzati al servizio dell'élite, anche se ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Claude-François Baudez
Duccio Bonavia
Krzysztof Makowski Hanula
Dalle prime comunità di villaggio alle [...] essere edificati intorno al 700-900 d.C. e vennero notevolmente ampliati nell'XI secolo. L'unico vero centro urbano dell' diverso rango, orientava i flussi di manodopera e di prodotti, trasformava il paesaggio profano in scenario sacro e conferiva ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe tra il Mar Caspio e gli Urali
Leonid T. Jablonskij
Anatolij Ch. Pšenicnjuk
Vladimir R. Erlich
Anna I. Meljukova
Sergej P. Nesterov
Ciro Lo Muzio
Svetlana [...] più imponente (n. 1), alto oltre 7 m. Di dimensioni notevoli erano anche altri due tumuli (alti oltre 6 m), che insieme al a.C., anche con regioni lontane. In cambio di prodotti agricoli, dell'allevamento e artigianali si importavano materie prime ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Nelle singole voci topografiche relative a località poste entro i limiti geografici dell'Etruria vera e propria, o a località [...] a una specie di "stile coloniale", come fu detto anche per altri analoghi prodotti (B. Schweitzer, Röm. Mitt., lxii, 1955, 83). Ma le facilmente deperibili.
Le tombe e la casa. - Documenti notevoli per l'architettura e. sono le tombe e soprattutto l ...
Leggi Tutto
ROMA - Scultura
A. Melucco Vaccaro
A.M. D'Achille
Dal 6° secolo alla prima metà del 12°. - La produzione superstite del periodo compreso tra il sec. 6° e la metà del 12° si limita, quasi senza eccezioni, [...] di ciborio ripropongono, e con la medesima levigata qualità dei prodotti urbani appena descritti, il tema dei pavoni per il fittezza di ornati. Il linguaggio esecutivo presenta invece notevoli peculiarità per l'insolita cura dell'intaglio, ben ...
Leggi Tutto
ANIMALISTICI, Stili
A. Melucco Vaccaro
La definizione di stile a. (o anche ornamentazione animalistica) si applica a quelle decorazioni dove le raffigurazioni di animali non sono di tipo naturalistico, [...] di quello di Urnes, con più scuole locali e prodotto contemporaneamente a opere in stile romanico puro.Uno sviluppo parallelo tema che nella storia degli studi si è caricato di notevoli implicazioni ideologiche, il problema della data e dell'origine ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Dodecaneso
Luigi Caliò
Enzo Lippolis
Antonino Di Vita
Charis Kantzia
Dario Palermo
Dodecaneso
di Luigi Caliò
Arcipelago situato nell’Egeo sud-orientale, [...] del tempio di Atena sull’acropoli hanno rivelato il fiorire di una scuola di scultura i cui prodotti si distribuiscono per tutto il secolo. Notevole sviluppo ha in questo periodo il centro di Afratì-Arkades, la cui necropoli ha restituito grandi ...
Leggi Tutto
Vedi CINESE, Arte dell'anno: 1959 - 1994
CINESE, Arte
P. Corradini
V. Elisséeff
Red.
P. Corradini
V. Elisséeff
M. P. David
A. Salmony
M. P. David
A. Salmony
G. Barluzzi
G. Scaglia
1. Cronologia [...] e Sud" (Nan Pei Ch'ao) o anche delle "Sei Dinastie". Notevole in questo periodo la dinastia Wei (Wei Settentrionali, 386-535 e poi Occidentali , per esempio, le ceramiche greche) oggetti prodotti da un artigianato industriale che vive sul commercio ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...