Manifestazioni della cultura dell'Occidente greco. La ceramica
Laura Buccino
Fernando Gilotta
Filippo Giudice
Ettore M. De Juliis
Le importazioni vascolari e la nascita della produzione locale
di [...] geometrica, ma dai caratteri più propriamente indigeni: significativa per finezza e per la notevole diffusione geografica è la ceramica cosiddetta “a tenda”, prodotta forse nell’entroterra materano nel IX e soprattutto nell’VIII sec. a.C. Materiale ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. La ricostruzione dell'ambiente
Nicola Terrenato
Guido Devoto
Luca Trombino
Emanuela Guidoboni
L'archeologia ambientale
di Nicola Terrenato
Lo studio delle caratteristiche e [...] frequente leggere le tracce degli interventi e dei dissesti prodotti dall'attività antropica. D'altra parte, anche l (vulnerabilità). In aree in cui i terremoti sono di notevole intensità e frequenti, come in quella mediterranea, la possibilità di ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Subcontinente indiano
Massimo Vidale
Ciro Lo Muzio
Dalle prime comunità stanziali al fenomeno urbano
di Massimo Vidale
I processi formativi delle prime comunità [...] nel controllare la società rurale e i suoi prodotti. Come nella precedente fase harappana, le capitali sembrano luce i resti di diverse costruzioni monumentali. Tra le più notevoli è il Grande Bagno, un'ampia piscina presumibilmente destinata ad ...
Leggi Tutto
VISIGOTI
M. Crusafont i Sabater
Popolazione dei Germani orientali, appartenente alla gente dei Goti.
Dopo la sconfitta del 507 nella battaglia di Vouillé contro i Franchi, i V., che nel corso delle [...] alla guida della Lusitania ispanica sudoccidentale e con notevoli aperture verso il mondo bizantino (Arbeiter, 1996; durante il regno di Leovigildo, considerato che alcune monete prodotte a Mérida recano nel dritto il busto quadrangolare tipico ...
Leggi Tutto
EPIGRAFE
P. Orsatti
Per e. o iscrizione, considerando qui i due termini come equivalenti, si intende un testo di natura commemorativa, enunciativa o designativa, di solito di non lunga estensione, inciso [...] i signori e i sovrani, e che portò a un notevole aumento della produzione epigrafica.Tale incremento procedette di pari passo scarse conoscenze relative all'ambiente storico e sociale che ha prodotto questi documenti, sono tra le cause del ritardo in ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Iran e Asia Centrale
Ciro Lo Muzio
Le vie del lapislazuli (iii millennio a.c.)
Il commercio del lapislazuli, pietra altamente stimata nei mercati [...] principale centro di estrazione a Sar-i Sang), situati a una notevole altitudine (tra i 2700 e i 3400 m s.l.m nella forma di materiali semigrezzi e solo per una minima parte come prodotti finiti. Sembra si possa affermare, pertanto, che per lo meno ...
Leggi Tutto
Vedi VATICANO, Citta del dell'anno: 1966 - 1997
VATICANO, Città del
H. Speier
S. Bosticco
F. Roncalli
H. Speier
H. Speier
E. Josi
G. Ferrari O. S. B.
F. Roncalli
Lo Stato della Città del V. è [...] metà del IV sec. a. C.
Fra gli oggetti dell'Antiquarium notevoli le lastre fittili in rilievo policromo di decorazione templare, la serie di lampade che va da esemplari ellenistici a prodotti d'età imperiale e cristiana, un gruppo di vetri di analoga ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio III Lucania et Bruttii
Angelo Bottini
Elena Lattanzi
Lucania
di Angelo Bottini
La regio III augustea corrisponde solo in modo approssimativo all’attuale Basilicata, [...] tipo Thapsos “senza pannello”), compaiono così prodotti di lamina di bronzo (lebeti, bacili, e fine del IV sec. a.C., e di due stipi votive, da cui proviene un notevole frammento di laminetta d’argento e oro, a sbalzo, con motivo di lotta tra un leone ...
Leggi Tutto
Vedi PAESTUM dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PAESTUM (Παιστός, Ποσειδωνία, Ποσειδωνιάς, Παῖστον; Posidonia, Paestum)
P. Zancani Montuoro
Oggi frazione del comune di Capaccio, in provincia di Salerno, sui [...] del Foro, talora sovrapponendosi a lastricati stradali. Una notevole caratteristica è la quota bassa a cui sono impostati nella statuetta e l'iscrizione, si dimostra senza dubbio un prodotto locale. Per l'identificazione di un'officina di bronzisti ...
Leggi Tutto
Preistoria dell'Iran e dell'Asia Centrale
Massimo Vidale
Il paleolitico e il mesolitico
La conoscenza della preistoria di questa vasta area è ancora lacunosa, disomogenea e in particolare meglio definibile [...] di uccelli e figurine antropomorfe femminili) mostrano notevoli affinità con l'arte epigravettiana dell'Eurasia rosso e lisciate in superficie. Quelle di Banesh comprendono sia prodotti grossolani (tra cui le note bevelled rim bowls), cotti ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...