Responsabilita civile. Le responsabilita presunte
Marco Rossetti
Responsabilità civileLe responsabilità presunte
Le novità più rilevanti hanno riguardato, nel 2011, la responsabilità ex art. 2051 c.c. [...] al riguardo tre gruppidi opinioni: secondo taluni l’imputabilità (cioè la capacità di intendere e di volere) si Detto con un periodare meno lambiccato, secondo la Corte chi vende un prodotto che è pericoloso per chi lo usa, non per chi la fabbrica, ...
Leggi Tutto
Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] quegli individui, o limitati gruppi sociali, che di singole cose o di complessi di queste siano di fatto, a valido titolo, del museo come luogo privilegiato di custodia diprodotti artistici selezionati, di ‛tesori' ritenuti esemplari e perciò ...
Leggi Tutto
Le strutture commerciali
Gerhard Rösch
Venezia fu un porto tutt'altro che franco. Una quantità incontrollabile di norme ne regolava e guidava la vita commerciale, nell'epoca fiorente della sua storia. [...] dei consules mercatorum si pensò bene di creare magistrature specifiche per singole merci o gruppi merceologici che richiedevano un controllo particolare. Stante la giurisdizione sui prodottidi provenienza orientale, i "levanti" - come talvolta ...
Leggi Tutto
Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] L’incremento del volume totale dei beni prodotti, la diffusione di mezzi di trasporto sempre più veloci, a cominciare dalle all’acqua assume un’importante valenza simbolica che appartiene al gruppo come tale e non semplicemente ai suoi singoli membri. ...
Leggi Tutto
Punti di forza e criticità della riforma
Tiziano Treu
Lo scritto contiene un’analisi generale della l. 28.6.2012, n. 92 e delle sue linee guida, preceduta da un breve resoconto del suo tormentato iter [...] di dualismo del nostro mercato del lavoro. Questa è la parte in cui l’intervento riformatore nella direzione annunciata dal Governo ha prodotto minore associazioni in partecipazione. Questi due gruppidi norme sono particolarmente significativi per il ...
Leggi Tutto
VIABILITÀ, REGNO D'ITALIA E REGNO DI GERMANIA
TThomas Szabó
Federico II aveva ereditato un Impero che si estendeva dal Mare del Nord fino alla Sicilia e dalla contea di Borgogna e dalla Provenza fino [...] sia sui gruppi. I salvacondotti di riparare le strade e i ponti (ibid., nr. 196, cap. 7).
Gli studiosi hanno constatato con stupore che le leggi del Regno mostravano un "vistoso interesse" per le strade, senza che questo tuttavia abbia prodotto ...
Leggi Tutto
Le accademie e l'istruzione
Gino Benzoni
Fattore indispensabile dell'umana convivenza e sua precipua espressione la conversazione. "Conversare, per praticare insieme". Così, ne La fabrica del mondo [...] veneziani o perché tali sono gli autori o perché prodotti all'interno della vita intellettuale lagunare. Nel Symposium de stesso Giustinian. E, allora, non tanto di un gruppo fisicamente costituito da fasi di vita in comune si tratterebbe, quanto d ...
Leggi Tutto
Politica e giustizia
Guido Ruggiero
La cronaca trecentesca del doge veneziano Andrea Dandolo contiene una lunga e importante analisi del ruolo di mediazione, già allora mitico, svolto da Venezia [...] in pratica un elenco degli individui e dei gruppi giunti nell'antica Venezia alla ricerca di pace e riparo da un mondo violento a che il ricorso al carcere come punizione sia un prodotto del mondo moderno. Risulta invece che nel primo rinascimento ...
Leggi Tutto
Riccardo Pisillo Mazzeschi
Abstract
Viene esaminato il sistema di protezione internazionale dei diritti umani a livello universale ed a livello regionale, sia nell’ottica delle norme sostanziali che [...] nell’esame di presunte violazioni di diritti da parte di uno Stato contraente su istanza di individui o gruppidi individui che dichiarino di aver subito una violazione. Questa procedura ha prodotto una prassi importante di alcuni comitati ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il diritto comunitario – originariamente nato nel terreno del diritto pubblico e gradualmente estesosi ad investire il ‘substantial law’ – costituisce oggi una delle basi del diritto [...] eccessivamente individualistica, poco attenta alle esigenze dei gruppi e poco sostenuta dall’afflato sociale; analoghe Carta ha dato luogo, dunque, a una pluralità di letture: come un prodotto storico, come un esperimento istituzionale, come un ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...