ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] , quali le polizze abbinate ai mutui ipotecari o ai piani pluriennali di previdenza e risparmio. Il recente andamento non deve, però, condurre ad assimilare i prodottidi tale settore agli altri disponibili sul mercato finanziario, né a valutarne ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] periodo 1980-1985 il mondo ha realizzato una crescita media del Prodotto Interno Lordo (PIL) pari al 2,4% l'anno. 'Iran fu confermato unanimemente nel 1984 da un gruppodi esperti mandati nella zona di guerra, su richiesta dell'Iran, dal Segretario ...
Leggi Tutto
Pubblicita
Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
di Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
PUBBLICITÀEconomia e diritto
di Riccardo Varaldo
1. Introduzione
La pubblicità è una delle espressioni più eloquenti [...] efficace nel caso diprodottidi basso valore unitario, per i quali non è conveniente andare alla ricerca di informazioni aggiuntive o e il mezzo utilizzato (l'uno può essere diadico, digruppo, ecc., l'altro può consistere nella televisione, nella ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] la loro influenza tramite il gioco delle alleanze con i gruppi metropolitani. Ma, per lo più, le colonie erano 'India fornisce la prova che la produzione locale diprodotti agricoli di facile smercio poteva essere relativamente remunerativa sia per ...
Leggi Tutto
Breve storia del cattolicesimo degli emigranti
Matteo Sanfilippo
Sommario: Introduzione ▭ Emigrazione italiana e assistenza religiosa prima dell’Unità. Sant’Uffizio e Propaganda fide ▭ La crescita dell’emigrazione [...] di lingua tedesca il trimestrale bilingue «Insieme/Gemeinsam» raggiunge invece le 13.500 copie ed è anch’esso disponibile in linea105. Da notare che molte missioni hanno prodotto . Nel frattempo lo studio di altri gruppi cattolici, per esempio i ...
Leggi Tutto
Innovazioni tecnologiche e organizzative
Christopher Freeman
Introduzione
Già nel 1513 Machiavelli metteva in risalto le difficoltà che l'innovazione incontra: "Lo introduttore ha per nimici tutti quelli [...] prodotto un piccolo numero di calcolatori per il governo statunitense durante la guerra di Corea, l'Ufficio programmazione e vendite della società non prevedeva un mercato civile per il calcolatore modello 650. Vincendo la sua opposizione, il Gruppo ...
Leggi Tutto
Petrolio
Hans K. Schneider
Wolf Pluge
di Hans K. Schneider e Wolf Pluge
Petrolio
sommario: 1. Composizione e origine. 2. Produzione, trasporto e lavorazione. a) Produzione. b) Trasporto. c) Lavorazione. [...] questi derivati del petrolio, e mediante l'uso di gas di sintesi è possibile ottenere parecchie migliaia diprodotti, classificabili a grandi linee nei seguenti gruppi materie plastiche, resine sintetiche, gomme sintetiche, solventi e plastificanti ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] processi darwiniani. Il progetto di ogni nuovo elaboratore (o di qualunque prodotto complesso) oggi comincia con sesso, degli organismi pluricellulari e, infine, l'origine dei gruppi sociali. Probabilmente il più drammatico e meglio conosciuto fra ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. I professionisti della scienza e la loro formazione
David Pingree
I professionisti della scienza e la loro formazione
Il sistema castale
L'organizzazione indiana della società in caste, [...] prodotti animali e vegetali si elencano lavoratori del bambù, cestai, stampatori di calicò, pulitori di cotone, filatori di cotone, tintori, coltivatori di canapa, conciatori di pellame, fabbricanti di piatti di e quattro gruppidi anuyoga; si ...
Leggi Tutto
Squilibri regionali
Alfredo Del Monte
Introduzione
Il fenomeno del dualismo, o anche 'problema Nord-Sud', è caratteristico del processo di crescita sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo, [...] possono imitare, sia attraverso l'acquisizione di nuovi prodotti e processi, sia attraverso lievi modifiche 'Italia con il Mezzogiorno. Quando si passa dal gruppo IV al gruppo VII il valore di Vw diminuisce in modo significativo e diviene inferiore a ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...