W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] un genere, un ordine e quasi una sottoclasse a sé stanti.
Un secondo gruppodi ecologisti sostiene invece la necessità di passare dalla difesa dei prodotti dell'evoluzione a quella dell'evoluzione stessa. Secondo David Woodruff, dell'Università della ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] È ZYPREXA E A CHE COSA SERVE ZYPREXA fa parte di un gruppodi farmaci detti antipsicotici.
ZYPREXA viene usato per curare una In tutti i testi, pur di portata e ambizione così diverse, si è di fronte a prodottidi scriventi esperti (1C), destinati a ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Botanica e zoologia
Maria Giovanna Biga
Marten Stol
Marco Bonechi
Botanica e zoologia
Botanica
di Maria Giovanna Biga
La vasta area del Vicino Oriente antico comprende zone [...] conservato al Louvre raffigura una teoria di stranieri che portano come tributi prodotti caratteristici dei loro paesi; tra gruppi; alcuni di questi comprendevano minerali, altri droghe conservate in ciotole o recipienti, mentre l'undicesimo gruppo ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] , perché sono prodotte da diversi tipi di cellule in varie parti del corpo, ma che svolgono un ruolo importante nelle comunicazioni tra cellule, in modo simile agli ormoni. Un vasto gruppodi queste sostanze è costituito dai ‛fattori di crescita'. Il ...
Leggi Tutto
Apprendimento canoro
Peter Marler
(Center for Animal Behavior, University of California Davis, California, USA)
Gli uccelli comunicano fra loro mediante un repertorio di vocalizzazioni. I richiami sono [...] diurni e notturni e tutti gli uccelli marini e di acqua dolce. Gli unici gruppi che hanno i requisiti necessari per apprendere il canto sugli usignoli si osserva che dopo aver prodotto tale sequenza i soggetti sperimentali cambiano sottoinsieme, ...
Leggi Tutto
Adriano Alippi
Fisica
Tutto dovrebbe essere reso
il più semplice possibile,
ma non più semplice
(Albert Einstein)
La fisica e i fisici
di Adriano Alippi
19 gennaio
Al Museo storico di Berlino il cancelliere [...] è assai più complessa: i singoli elementi sono gli individui di un gruppo o le società quotate in borsa o persino i neuroni perturbazione infinitesima prodotta dal moto delle branchie di un pesce nell'Oceano Pacifico può avere prodotto il maremoto ...
Leggi Tutto
Censura
Mino Argentieri
Giuliana Muscio
Parte introduttiva
di Mino Argentieri
In ogni parte del mondo, sin dalle prime apparizioni, il cinema ha suscitato timori a causa del potere di suggestione che [...] . Il Codice restò quindi sostanzialmente inapplicato.
Nel 1932, davanti a un'ondata diprodotti cinematografici 'scandalosi', quaranta gruppidi pressione a struttura nazionale richiesero una regolamentazione federale del settore. Anche la Chiesa ...
Leggi Tutto
Sistemi complessi, fisica dei
Giorgio Parisi
Lo studio dei sistemi complessi è un campo nuovo, che si caratterizza, fra l'altro, per la sua natura altamente interdisciplinare: basti pensare alle connessioni [...] (può capitare, infatti, che un cambiamento digruppo sia vantaggioso solamente se fatto in compagnia), seguente modo: associamo a un circuito chiuso sul reticolo (C) il prodotto W(C) di tutti i legami del circuito (fig. 4). Possiamo quindi definire: ...
Leggi Tutto
Giuliano Vigini
Best-seller
Gli eredi dello zio Tom
Che cosa è
un best-seller
di Giuliano Vigini
5 maggio
Si inaugura il Salone del Libro di Torino che vede la partecipazione di 1200 editori e oltre 1500 [...] gruppi editoriali nazionali e multinazionali, all'interno dei quali alla produzione libraria si affiancava quella della stampa periodica, dell'emittenza televisiva e dei prodotti multimediali, dall'altro, dal rapido crescere ed esaurirsi di piccoli ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] pieno titolo nel foltissimo gruppodi paesi industrializzati che producono di un anno, immette nella rete 6-7 miliardi di kWh e produce circa 21 tonnellate di combustibile irraggiato (20 t di U-238, 200 kg di isotopi di plutonio, 750 kg diprodottidi ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...