Andrea Gareffi
Premi letterari
È questa la celebrità?
I premi letterari e il mercato dell'editoria
di Andrea Gareffi
3 luglio
Si svolge al Ninfeo di Villa Giulia a Roma la tradizionale cerimonia di assegnazione [...] , ne scopre e orienta i gusti, segnala i prodotti meritevoli. Secondo un'altra prospettiva non esente da polemica dalla scomparsa dello scrittore trevigiano, per iniziativa di un gruppodi amici, fondatori di un'associazione in suo nome. Prevede due ...
Leggi Tutto
Tempo libero
Maria Carmen Belloni
Definizione e terminologia
Un primo problema che pone lo studio del tempo libero è quello della sua definizione. Sotto il profilo concettuale e terminologico si riscontrano [...] Poiché infatti il tempo libero risulta essere un tempo socialmente prodotto e quindi caratterizzato, come si è visto, da uno le donne rappresentano dunque, sotto questo profilo, gruppidi particolare interesse.
Territorio. - La tipologia del ...
Leggi Tutto
Ortodossia ed eterodossia
Enzo Pace
di Enzo Pace
Ortodossia ed eterodossia
Introduzione
L'origine del termine 'ortodossia' e del complementare concetto di eterodossia va ricercata nella storia del [...] , Bourdieu sostiene che un campo religioso è un sistema simbolico prodotto e riprodotto incessantemente da un gruppodi specialisti (clero, teologi, sapienti, asceti, fondatori di una nuova religione e così via) in funzione della conservazione del ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Wesley M. Stevens
Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Istituzioni [...] romane ‒ poste di fronte alla recessione economica e considerando gli insediamenti di nuovi gruppi germanici e . A partire dall'VIII sec., la notevole quantità di documenti prodotti, sia di tipo letterario sia relativa al calcolo, fu conservata nell ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe
Christine Niederberger
Marco Curatola Petrocchi
I tipi di colture e i sistemi di produzione: america settentrionale e mesoamerica
di Christine [...] un prodotto altamente richiesto anche dagli abitanti della sierra ed è probabile che la grande prosperità di alcuni le sue acque. Ogni sistema idraulico era gestito da un gruppo corporato di parentela, panaca (gens Inca) o ayllu (gens non Inca ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia agricola
Nils Roll-Hansen
La biologia agricola
Lo sviluppo dell'agricoltura tra il XIX e il XX sec. è strettamente legato [...] l'Inghilterra, le statistiche della produzione di grano, ovvero il prodotto per unità di superficie, sono disponibili sin dal 1250. dell'analisi di come i vari fattori sociali ed economici determinino le opportunità di diversi gruppi; è probabile ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Psicologia, psichiatria e psicoanalisi
Luciano Mecacci
La psicologia
Le opere più accreditate di storia della psicologia individuano una scissura tra le analisi dei processi psicologici svolte nel lungo [...] psichiatrici, ideando anche situazioni di laboratorio in cui erano prodotte negli animali condizioni psicopatologiche della rivista e della Società, formò un piccolo, ma attivo gruppodi psicoanalisti, tra i quali Emilio Servadio (1904-1995) e Nicola ...
Leggi Tutto
I musei e il collezionismo archeologico
Giovanni Scichilone
Beatrice Palma
Carlo Roberto Chiarlo
La musealizzazione
di Giovanni Scichilone
I processi di musealizzazione, oggi testimoniati nei campi [...] "prodotto globale", il museografo ‒ divenuto demiurgo preferito per mecenatismi d'azienda, di città e perfino di Stato di Sisto IV al popolo romano del gruppodi bronzi antichi lateranensi. Segue nel primo decennio del Cinquecento la costituzione di ...
Leggi Tutto
Dirigenti
Alberto Martinelli
Premessa
La parola dirigente definisce, in senso lato, qualsiasi ruolo di comando e di leadership nelle varie sfere dell'attività umana (economica, politica, religiosa, [...] il capitale, quelli dei dipendenti che producono, quelli dei consumatori per cui hanno valore i prodotti dell'impresa e, soprattutto, quelli del gruppodi controllo che esercita il potere e che, in quanto titolare della proprietà attiva contrapposta ...
Leggi Tutto
Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] 'imposta non pagata (si pensi, per esempio, allo scambio di un prodotto tra due imprese in evasione di imposta). Le transazioni che coinvolgono due soggetti del secondo gruppo riguardano soprattutto le professioni svolte in maniera irregolare per l ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...