Apprendimento e controllo degli atti motori
Emilio Bizzi
(Department of Brain and Cognitive Sciences, Massachusetts Institute of Technology Cambridge, Massachusetts, USA)
Ferdinando A. Mussa-Ivaldi
(Department [...] verso il punto di equilibrio istantaneo seguisse la legge della forza elastica di Hooke: la forza prodotta da una molla è direttamente proporzionale alla differenza tra la lunghezza della molla in tensione e quella in situazione di equilibrio. La ...
Leggi Tutto
Verso un sistema immunitario artificiale: le immunotecnologie
Silvia Biocca
(Dipartimento di Neuroscienze, Università di Roma Tor Vergata Roma, Italia)
Antonino Cattaneo
(Settore di Biofisica, Scuola [...] all'infezione e alla replicazione del virus HIV (Marasco, 1997). Tali cellule sono state prodotte mediante l'espressione di frammenti anticorpali, diretti contro proteine virali nella via secretoria, come gp120, o nel citoplasma e nel nucleo ...
Leggi Tutto
Farmaci, progettazione dei
Fulvio Gualtieri
di Fulvio Gualtieri
Farmaci, progettazione dei
sommario: 1. Il processo di sviluppo di un farmaco. 2. I principî alla base dell'azione dei farmaci. 3. Il [...] e altri, 200113).
Considerato che solo il 10° circa dei prodotti studiati raggiunge la registrazione, si può capire quanto sia complesso, sarà meno preciso e attendibile di quello ottenuto direttamente, ma è utilizzabile per la progettazione di ...
Leggi Tutto
Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] ceppo suino (TGEV). Questo nuovo virus ha prodotto gravi epidemie di infezioni respiratorie negli allevamenti di suini in secondo luogo, un nuovo orientamento nel diritto internazionale diretto alla formulazione di obblighi tra Stati senza la firma ...
Leggi Tutto
Farmaco
Vittorio Alessandro Sironi e Vittorio Erspamer
Il termine farmaco indica ogni sostanza, inorganica od organica, naturale o sintetica, capace di produrre in un organismo vivente modificazioni [...] basiche e in grado di dare, scindendosi, glucosio come prodotto secondario: i glucosidi, di cui due in particolare (la al recettore, sono incapaci di per sé d'indurre direttamente una qualsiasi risposta cellulare. Se un recettore è occupato ...
Leggi Tutto
Malattia
Giovanni Federspil
Roberto Vettor
Maria Teresa Tenconi
Alice Bellagamba
Il termine malattia indica lo stato di sofferenza di un organismo, o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, [...] sensibili modificazioni, al di fuori di quelle, inevitabili, prodotte dal trascorrere del tempo. In realtà, invece, spazio all'incertezza, ma evitano anche di affrontare in modo diretto una situazione spiacevole. Enfatizzare i desideri, i dubbi e ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Immortalita del corpo umano: l'alchimia
Fabrizio Pregadio
Immortalità del corpo umano: l'alchimia
Le prime testimonianze storicamente attendibili sull'alchimia [...] per l'unione dei tre, così come lo sono, in modo diretto o indiretto, la maggior parte delle fonti dell'alchimia del periodo (m. 712 d.C.), tra gli altri, definiscono così il prodotto della raffinazione del cinabro, e lo stesso vale per tutte le opere ...
Leggi Tutto
Torace
Il torace è la parte del corpo compresa fra il collo e l'addome. Comunica con il collo per mezzo dell'apertura superiore, delimitata in senso anteroposteriore dal margine superiore del manubrio [...] un asse virtuale, l'asse cardiaco, che in condizioni normali è diretto dall'alto in basso, da destra a sinistra, dall'indietro in In gravidanza, sotto l'azione degli ormoni sessuali prodotti dalla placenta, si verifica un ulteriore accrescimento sia ...
Leggi Tutto
Pietro Francia
Cuore
«If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson)
Lo stato dell’arte della cardiologia
di Pietro Francia
13 febbraio
Il presidente della Repubblica [...] anni. Nei paesi della Unione Europea, l’insufficienza cardiaca è direttamente responsabile di circa 60.000 decessi ogni anno, mentre ne piccole dimensioni nell’uomo, le quali hanno prodotto risultati globalmente positivi. Tuttavia, il banco ...
Leggi Tutto
Neurofarmacologia
La neurofarmacologia studia le modificazioni dei meccanismi nervosi sotto l'azione delle droghe. La parola 'droghe' si riferisce a quelle sostanze chimiche che vengono assunte per ottenere [...] i meccanismi cerebrali degli oppiacei, gli stessi che sono stimolati più direttamente e violentemente dall'eroina.
La nicotina è la droga presente nei prodotti contenenti tabacco ed è la sostanza responsabile delle loro caratteristiche piacevoli ...
Leggi Tutto
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...