Film a episodi
Bruno Roberti
Il film a episodi in Italia
di Masolino d'Amico
L'espressione f. a e. designa una struttura cinematografica articolata in più parti, ciascuna delle quali rappresenta un'entità [...] Pietrangeli; Le dolci signore, 1967, con quattro attrici, protagoniste di quattro storie intrecciate, dirette da Zampa). Talvolta il produttore assemblava prodotti assai dissimili, magari in origine non concepiti per lo stesso film, nella speranza ...
Leggi Tutto
Free cinema
Emanuela Martini
Movimento cinematografico nato in Inghilterra intorno alla metà degli anni Cinquanta. Autori di punta e ideatori ne furono Lindsay Anderson, Karel Reisz e Tony Richardson, [...] ; Momma don't allow, descrizione di una serata in un jazz club frequentato da giovani proletari, diretto da Reisz e Richardson e prodotto dal British Film Institute; O dreamland, un documentario sul luna park di Margate realizzato da Anderson nel ...
Leggi Tutto
Direttore della fotografia
Stefano Masi
Si definisce direttore della fotografia chi assicura una coerenza figurativa all'immagine lungo l'intero arco del film, secondo le necessità del racconto, attraverso [...] sia per effettuare le riprese sia per proiettare il prodotto finito, con una piccola modifica. Con il passare degli le immagini di The good earth (1937; La buona terra), mélo diretto da Sidney A. Franklin.
Il premio Oscar, assegnato per la prima ...
Leggi Tutto
Ejzenštejn, Sergej Michajlovič
Pietro Montani
Regista e teorico del cinema, nato a Riga (Lettonia) il 22 gennaio 1898 e morto a Mosca l'11 febbraio 1948. Con i suoi film contribuì in modo determinante [...] molti cineasti allineati divennero sempre più violenti e diretti, fino a configurare il rischio di una deportazione periodo si impegnò nel grande lavoro di sistemazione che avrebbe prodotto i suoi testi teorici più importanti: Montaž 1938 (trad. ...
Leggi Tutto
Alieno
Roy Menarini
Bruno Roberti
Parte introduttiva
di Roy Menarini
L'a., inteso come forma di vita extraterrestre, offre diversi spunti di riflessione come numerosi altri motivi topici della fantascienza. [...] The thing from another world (1951; La cosa da un altro mondo) diretto da Christian Nyby e Howard Hawks, The war of the worlds (1953; Fowler. Anche di The thing from another world è stato prodotto un interessante rifacimento, The thing (1982; La cosa) ...
Leggi Tutto
Avventura, cinema d'
Jean-Loup Bourget
Sin dalle origini, il c. d'a. ha potuto contare, per rivolgersi all'immaginazione degli spettatori, su una riserva inesauribile, costituita dagli antichi miti, [...] statunitensi (Aladdin, 1992, di John Musker e Ron Clements, prodotto dalla Disney). La vena orientaleggiante non ha solo un aspetto decorativo I. Asimov, e Innerspace (1987; Salto nel buio) diretto da Joe Dante.
Con il cinema di fantascienza il tema ...
Leggi Tutto
Western
Carlo Gaberscek
Le origini
Uno dei primi esempi di uso sostantivato del termine western per designare un film è databile intorno al 1910, ma tale denominazione divenne comune una decina d'anni [...] produsse The great train robbery (L'assalto al treno), diretto da Edwin S. Porter, che è generalmente riconosciuto come (in media uno o due film all'anno), per lo più con prodotti ibridi, come Wild wild West (1999) di Barry Sonnenfeld, Ride with ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Greta Garbo
Francesca Sanvitale
Greta Garbo
A Greta Lovisa Gustafsson, giovane orfana e povera commessa di sedici anni nei magazzini PUB di Stoccolma, la vita offrì la prima opportunità [...] per adeguarsi al caso Greta e cucirgli addosso il prodotto. Puntualmente, infatti, i critici parlavano di mediocre passò. Crollò invece Non tradirmi con me del 1941, ancora diretto da George Cukor, ancora con Salka Viertel alla sceneggiatura, ancora ...
Leggi Tutto
Centro sperimentale di cinematografia
Caterina D'Amico
Scuola di formazione superiore in campo cinematografico, fondata a Roma nel 1932. Comprende anche la Cineteca nazionale e la maggiore biblioteca [...] dal 1937 divennero dei veri e propri cortometraggi, alcuni diretti da professionisti per mettere gli allievi in contatto con diversi Il secondo film di Chiarini, La bella addormentata, fu prodotto nello stesso anno con la medesima formula e il ...
Leggi Tutto
Cineclub
Callisto Cosulich
Termine con il quale vengono indicate le associazioni aventi per scopo lo studio, la diffusione e la difesa dell'arte del cinema attraverso molteplici iniziative: proiezioni [...] Milano come sezione di un circolo letterario, Il Convegno, fondato e diretto da Enzo Ferrieri, intorno al quale gravitava un buon numero di del mercato che agiva anche nei riguardi del prodotto nazionale. La crescita del movimento non poteva non ...
Leggi Tutto
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...