La politica europea del Green deal, per le pressioni dei gruppi portatori di interessi contrapposti, viene sottoposta, in questi ultimi mesi, ad una serie di “stop and go” che ancora non accenna a chiarire, [...] Innanzitutto si tratta di progetti presentati da Campania, Lombardia, Puglia, Piemonte, Liguria, Sicilia e Sardegna. La Campania ha prodotto idee e progetti interessanti, e ha ottenuto il finanziamento di ben 8 iniziative per oltre 50 milioni di euro ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] stati considerati un momento dirimente per ciò che avrebbero prodotto: la creazione di due blocchi intellettuali, quello fascista , del loro essere “non allineati” o non affiliati a gruppi e consorterie.Al tempo stesso, se i due manifesti sono ...
Leggi Tutto
Chi finisce più spesso nel mirino di coloro che coltivano l’hate speech, cioè il discorso d’odio? Recenti ricerche, svolte all’estero e in Italia, confermano che on-line sono sotto tiro soprattutto le [...] e il dovere di toccare temi sgraditi a determinati gruppi di persone. [...] La seconda “colpa” delle giornaliste è il fatto che il 20,81% dell’hate speech misogino sia prodotto da altre donne. La ricerca evidenzia anche una correlazione tra i picchi ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] Rodríguez Iglesias, la pace liberale è «un prodotto del progetto globale moderno-occidentale basato sul capitalismo parte del conflitto, come le forze di difesa nazionali, i gruppi armati illegali, le milizie locali, i criminali ed eventualmente i ...
Leggi Tutto
«La décision politique ne peut plus avoir un locuteur unique»Emmanuel Macron, Les labyrinthes du politique, in Esprit, 2011 L’Assemblea nazionale uscita dalle elezioni anticipate del 7 luglio si presenta [...] in 577 collegi uninominali. Il risultato è il prodotto di desistenze organizzate, ma anche della qualità personale dei inevitabile necessità.[1] «Solo un membro appartenente ad un gruppo che si è dichiarato all’opposizione può essere eletto alla ...
Leggi Tutto
La relazioni italo-somale hanno una storia lunga più di un secolo, che è oggi visibile nella fitta rete di relazioni multilivello sia di tipo istituzionale che universitario e fortemente animata anche [...] i livelli di analisi linguistica; sono state prodotte descrizioni del somalo pubblicate nei volumi della collana lemmi). Tra il 1990 e il 2010 abbiamo dato vita al “gruppo Studi Somali”, un insieme di studiosi italiani e somali che ha continuato ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] vi è dubbio che le innovazioni tecnologiche hanno prodotto effetti sull’organizzazione del lavoro e conseguentemente , con un forte intervento dei pratici, oltre che dei gruppi organizzati (Sinzheimer 1982). Il lavoro, interpretato nei suoi contenuti ...
Leggi Tutto
Più passano i mesi, più la grande novità del calendario internazionale del calcio prende forma eppure, quando manca ancora più di un anno alla prima edizione del Mundial de Clubes, la nuova Coppa del mondo [...] a gironi composta da otto gruppi da quattro squadre delle quali le prime due classificate di ogni gruppo, al termine della fase, ricco del mondo. Proprio per questo, essendo un prodotto europeo governato dalla UEFA (peraltro in maniera non esattamente ...
Leggi Tutto
Viviamo in un’epoca dove le pop culture che si sviluppano in determinati contesti riescono a superare con agilità i confini nazionali per diventare fenomeno globale. L’esempio più eclatante dell’ultimo [...] e più ambito per gli artisti che la rappresentano.I prodotti più caldi e richiesti, però, sono certamente gli show Attorno a questa commissione sono stati poi creati degli ulteriori gruppi di lavoro presso vari ministeri, come ad esempio Cultura, ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e il Belize, a SE, poggiano solo in parte...