Economia tra diritto pubblico e privato
Francesco Saitto
La dicotomia pubblico-privato, anche in ragione di un processo di trasformazione che interessa l’economico e il rapporto Stato-società, è da [...] trovare una sua concretizzazione, preludono in Italia, secondo il Fondo monetario internazionale, a una crescita del prodottointernolordo inferiore alle attese e a nuove difficoltà per la stabilità del sistema bancario28.
I profili problematici
Se ...
Leggi Tutto
Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana.
Diritto
La categoria dei p. alimentari, che tende a sostituire quella dei p. agricoli, intesi come frutti naturali, [...] delle unità di fattori produttivi impiegati).
In contabilità nazionale si intende per p. internolordo (PIL) l’insieme dei beni e servizi prodotti sul territorio nazionale in un determinato periodo di tempo indipendentemente dalla nazionalità dei ...
Leggi Tutto
Burocrazia
Martin Albrow
Lineamenti generali del fenomeno
Definizioni classiche
Affermare che la burocrazia è antica quanto la storia umana significa soltanto fare della vuota retorica. Affermare invece [...] non è più in vita, perché chi rimane si muove ancora all'interno dell'orizzonte problematico elaborato da chi è scomparso. È questo il caso spende tra il 30 e il 60% del prodotto nazionale lordo. Vasti settori dell'industria moderna, in particolare ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] non accentrata.
L'informazione distribuita come un fluido all'interno delle aziende industriali o commerciali fa nascere nuovi problemi e all'istruzione raggiunge quasi il 10% del prodotto nazionale lordo. Le reti destinate a scopi di ricerca, come ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] di impegnare ufficialmente lo 0,7 % del loro prodotto nazionale lordo per il sostegno allo sviluppo. La percentuale complessi ecologici di cui fanno parte, e compresa la diversità all'interno di ogni specie, tra le specie e degli eco sistemi (art ...
Leggi Tutto
società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione [...] le s. e gli enti non residenti per i redditi prodotti in Italia. A tal proposito, infatti, l’art. 73 risultato economico di esercizio, al lordo delle imposte, non superiore al assicurino il funzionamento: solo all’interno della s. civile, regolata da ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] una campagna per una giornata lavorativa più breve. Grazie specialmente a lord Ashley, con successive leggi del 1833, del 1842 e del 1847 ogni costo il problema della produzione all'interno dei prodotti chimici richiesti dalle esigenze belliche. Nel ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] ha sempre un enorme volume e attraverso a essi i prodotti della zona interna, come il frumento dell'alto Mississippi, il ferro furono presentate ai Comuni mozioni per la pace; il 20 marzo, lord F. North cedeva il potere a un gabinetto whig. Quasi per ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] degli USA. A fronte di tassi medi di crescita del prodottolordo tutto sommato non dissimili nel medio periodo, al di là con incentivi e sgravi fiscali, ovviamente) ad adeguare l'organizzazione interna, non solo del lavoro. Su questa linea si colloca ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] reali nella misura del 5% in media all'anno; aumento del prodottolordo dell'agricoltura nella misura del 2,8-2,9% in media di lavoro, dei modi migliori sui quali impostare i rapporti interni con il personale e quelli esterni con i destinatari dell ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
flat tax
(Flat Tax o Flat tax) loc. s.le. f. Sistema fiscale non progressivo basato su un’aliquota fissa; in particolare, imposta ad aliquota fissa (v. tassa piatta). ◆ A Bratislava il presidente americano ha incontrato i dirigenti di un Paese,...