GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031; III, 1, p. 729)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Laura Castellucci
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Schneider Equini
Rolf Wedewer
Popolazione. [...] per il trasporto pesante la BRD utilizza le vie d'acqua interne più di qualunque altro paese europeo e la rete si sviluppa a più alto livello di reddito pro-capite. Il prodotto nazionale lordo si è accresciuto nel periodo 1960-1976 a un tasso ...
Leggi Tutto
IRAN (Persia: XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, 11, p. 522; III, 11, p. 389)
Elio Migliorini
Daniela Primicerio
Alessandro Bausani
Bruno Genito
Alessandro Bausani
L'I., ancor prima che la rivoluzione [...] , dedicato all'Iran.
Finanza. - L'andamento del prodotto nazionale lordo, in questi ultimi quindici anni, ha segnato un tasso suo appoggio ai curdi dell''Irāq. Del resto, anche all'interno dell'I., la politica del governo non è troppo tenera verso ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Pasquale Coppola
Marco Lenci
(XXXII, p. 99; App. II, II, p. 860; III, II, p. 773; IV, III, p. 370)
Popolazione. - Le stime internazionali più recenti attribuiscono alla S. una popolazione di [...] promosso dagli organismi di aiuto internazionale. Il prodotto nazionale lordo pro capite, che era già tra i più che, secondo gli obiettivi, dovrebbe poter soddisfare il fabbisogno interno, grazie anche alla costruzione di alcuni zuccherifici. I 10. ...
Leggi Tutto
Paesi Bassi
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa occidentale. A metà del primo decennio del 21° sec. i P. B. confermano [...] quali i sintomi di una flessione dell'incremento del prodottolordo hanno suggerito misure di contenimento della spesa pubblica, non . Dopo meno di tre mesi esplosero accesi dissidi all'interno della LPF, che provocarono in ottobre le dimissioni del ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, 11, p. 936)
Luigi PEDRESCHI
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Nel 1951 e nel 1952 furono stipulate, fra Italia e S., tre convenzioni per altrettante, [...] dalle "alpi" ai fondovalle mediante condutture in plastica del diametro interno di circa 10 mm. Il principale di essi scende per un 8 miliardi di franchi; alla fine del 1959 il prodotto nazionale lordo è stato stimato in 34 miliardi di franchi di cui ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876; App. I, p. 620; II, 1, p. 969; III, 1, p. 670)
Luigi Cardi
Daniela Primicerio
Enrico Decleva
Massimo Colesanti
Eugenia Schneider Equini
Jean Clair
Giorgio Piccinato
Popolazione. [...] a stroncare un'inflazione del 10%.
In una situazione d'indebolimento simultaneo della domanda sia interna che estera, la crescita in volume del prodotto nazionale lordo è sensibilmente diminuita nel 1974 (2,8%), per diventare negativa nel 1975 (−1,5 ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] delle miniere di Tayeh) ed a Paot'ou nella Mongolia Interna (presso le miniere di Paiyünpo). Presso Chungch'ing si sta N.T. dollari nel 1950 a 33 miliardi nel 1958; il prodotto nazionale lordo è passato da 11 miliardi nel 1951 a 42 miliardi nel 1958 ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] del settore secondario alla formazione del prodotto nazionale lordo è assai maggiore delle percentuali di Rawalpindi) e il Sinkiang (passo Mintaka 4755 m); e due strade all'interno dell'India: tra Srinagar e Leh (alta valle dell'Indo) attraverso un ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076)
Lucio GAMBI
Ornella FRANCISCI OSTI
Giovanni MAGNIFICO
BRETAGNA Ad integrazione delle notizie di carattere statistico, economico-finanziario [...] si ricava un quarto dello zucchero richiesto dal mercato interno; e il lino specialmente nell'Irlanda settentrionale, ove sterline). In altri termini, il tasso annuo di incremento del prodotto nazionale lordo è stato in media del 2,5% circa: un tasso ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] tenore di vita è ancora modesto. Nel 1993 il prodotto nazionale lordo pro capite è stato stimato in 2931 dollari USA.
km.
Le linee aeree sono state intensificate sui traffici sia interni che internazionali (nel 1992 hanno volato circa 4,7 milioni ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
flat tax
(Flat Tax o Flat tax) loc. s.le. f. Sistema fiscale non progressivo basato su un’aliquota fissa; in particolare, imposta ad aliquota fissa (v. tassa piatta). ◆ A Bratislava il presidente americano ha incontrato i dirigenti di un Paese,...