(X, p. 257; App. I, p. 417; II, I, p. 585; III, I, p. 374; IV, I, p. 436)
Confini e problemi territoriali. - Sicurezza dei confini e integrità territoriale costituiscono ancora oggi momenti fondamentali [...] 19% della popolazione industriale e il 20% del prodottolordo. Anche nei confronti di Shanghai sembra prevalere l' 4200 elettrificati; le strade per 940.000, le vie navigabili interne per 109.000. I trasporti aerei hanno subìto un rapido incremento ...
Leggi Tutto
(II, p. 451; App. I, p. 86; II, I, p. 128; III, I, p. 64; IV, I, p. 90)
In apertura degli anni Ottanta l'A. è pervenuta a una migliore definizione dei lunghi confini ereditati dal periodo coloniale, firmando [...] urbani sono più che raddoppiati per effetto di un flusso migratorio interno dell'ordine di almeno 100.000 persone l'anno. Mentre alla 56% del 1970) e fornisce appena il 12% del prodottolordo. Il 1973 ha segnato l'avvio della seconda fase della ...
Leggi Tutto
Questione del Mezzogiorno
Guido Pescosolido
Le categorie storiche del 'pensiero meridionalista', della 'questione meridionale' e del 'Mezzogiorno', a metà degli anni Ottanta del 20° sec. venivano sottoposte [...] per una serie di ragioni di ordine interno e internazionale (alta conflittualità sindacale, aumenti del 56% della forza lavoro occupata e che forniva oltre il 31% del prodottolordo del Mezzogiorno, nel 1985 vedeva ridotto il suo peso a meno del 20 ...
Leggi Tutto
Paesi Bassi
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa occidentale. A metà del primo decennio del 21° sec. i P. B. confermano [...] quali i sintomi di una flessione dell'incremento del prodottolordo hanno suggerito misure di contenimento della spesa pubblica, non . Dopo meno di tre mesi esplosero accesi dissidi all'interno della LPF, che provocarono in ottobre le dimissioni del ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] momento il lino e la canapa. I prodotti finiti, essenzialmente tessuti e cuoio, sono strade e i depositi di immondizie all'interno della città in tempo di pace. Si più del 40% dell'inquinamento lordo, quelli dell'Africa rigeneravano appena il ...
Leggi Tutto
BERTAGNOLLI, Carlo
Franco Bonelli
Nacque a Pergine (Trento) il 2 genn. 1843 e studiò giurisprudenza a Innsbruck; per aver dimostrato un atteggiamento antiaustriaco durante le operazioni della divisione [...] mercato. Per il B. solo una valutazione del prodottolordo e netto dell'agricoltura poteva dare la misura della , Roma 1895, p. 92; G. Carocci, Agostino De Pretis e la politica interna italiana dal 1876 al 1877, Torino 1956, pp. 531, 569; F. Fonzi, ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
flat tax
(Flat Tax o Flat tax) loc. s.le. f. Sistema fiscale non progressivo basato su un’aliquota fissa; in particolare, imposta ad aliquota fissa (v. tassa piatta). ◆ A Bratislava il presidente americano ha incontrato i dirigenti di un Paese,...