impronta ecologica
Alessio D'Amato
Strumento che permette di stimare l’impatto, in termini di consumo di risorse e accumulazione di rifiuti, delle attività economiche di produzione o di consumo di un [...] individuo o di una collettività. Può quindi essere visto come un possibile contributo verso il superamento del prodottointerno lordo quale unica misura di sviluppo economico.
Il metodo, originariamente formulato da M. Wackernagel e W.E. Rees (Our ...
Leggi Tutto
indicatore
Benedetta Jaretti
Misura di un fenomeno sotto osservazione, che indica il valore della sua caratteristica più peculiare o di un suo aspetto, non direttamente osservabile. Si esprime con un [...] tasso di mortalità di una comunità ne coglie il miglioramento dello stato di salute.
Gli indicatori economici
Il ProdottoInterno Lordo (➔ PIL p), il tasso di disoccupazione (➔ disoccupazione, tasso di), l’indice del costo della vita (➔ prezzo - L ...
Leggi Tutto
green economy
<ġrìin ikònëmi> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Modello teorico di sviluppo economico che prende in considerazione l’attività produttiva valutandone sia i benefici derivanti [...] bene economico di importanza critica. Anche la crescita dell’economia, misurata tradizionalmente dall’incremento del prodottointerno lordo (PIL), subisce le conseguenze dei danni ambientali provocati nel corso del processo di produzione (estrazione ...
Leggi Tutto
pressione
Gianpaolo Crudo
Nel linguaggio finanziario, riferito in primo luogo a p. fiscale, l’indicatore di finanza pubblica ottenuto dal rapporto tra le entrate tributarie e contributive e il reddito [...] % per l’anno 2012. Tale risultato è in parte dovuto al rallentamento della crescita economica; infatti, riduzioni del prodottointerno lordo fanno crescere l’indice di p. fiscale.
Pressione tributaria
A differenza della p. fiscale, la p. tributaria ...
Leggi Tutto
defined-contribution
Laura Ziani
Metodologia di calcolo del trattamento pensionistico in cui l’entità della prestazione dipende esclusivamente dai contributi versati e dal rendimento ottenuto dal loro [...] , ma calcolato secondo qualche regola virtuale (commisurato al saggio di inflazione o al saggio di crescita del prodottointerno lordo). Le modalità di calcolo della prestazione pensionistica non vanno confuse con lo schema adottato per il loro ...
Leggi Tutto
sostenibilita
Giuliana De Luca
sostenibilità Nelle scienze ambientali ed economiche, condizione di uno sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza [...] answers to an old question, «OECD Economic Studies», 1990, 15), si avvale del livello del debito pubblico rapportato al ProdottoInterno Lordo (PIL) come misura per l’analisi di s., individuando un limite teorico del rapporto in esame come soglia all ...
Leggi Tutto
spazio euclideo
spazio euclideo spazio ambiente della geometria elementare, definito dagli assiomi della → geometria euclidea. In tal senso, costituisce il primo e forse più significativo esempio di [...] euclideo reale, cioè uno spazio vettoriale di dimensione n su R in cui sia stato definito un prodottointerno (→ prodotto scalare). A partire dal prodotto scalare si definisce una metrica e, a partire da questa, una distanza, che per ogni coppia di ...
Leggi Tutto
settore
In economia, campo in cui si suddivide e si articola un’attività, un’impresa e così via. Le attività vengono tradizionalmente distinte in s. primario (agricoltura, silvicoltura, pastorizia e [...] prevalgono ancora su quelle legali. I s., nelle disaggregazioni fornite, contribuiscono in maniera differente alla formazione del ProdottoInterno Lordo di un Paese (➔ PIL). Nel corso del 20° sec., il terziario e successivamente il terziario avanzato ...
Leggi Tutto
finanza internazionale
Flavio Pressacco
Settore della f. che studia le problematiche legate a operazioni che implicano transazioni valutarie o comunque questioni valutarie, coinvolgendo imprese, mercati [...] economica e monetaria: come la stabilizzazione dei cicli economici o la promozione dello sviluppo, dell’occupazione e del prodottointerno.
Il mercato internazionale dei debiti sovrani
Nella prima parte del 21° sec. hanno assunto grande importanza i ...
Leggi Tutto
politica monetaria non convenzionale
Ester Faia
Espressione coniata per indicare l’insieme di politiche urgenti e fuori dal comune attuate dalle autorità monetarie a seguito della crisi finanziaria [...] e quella programmata e deve scendere dello 0,5% per ogni movimento di un punto della differenza tra il prodottointerno lordo effettivo e quello previsto. Queste regole erano il risultato di un consenso, maturato sia in ambiente accademico sia ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
uòvo (pop. òvo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uòva). – 1. In biologia, il gamete femminile costituito da una cellula di varie dimensioni (detto perciò anche cellula uovo), di forma per lo più sferica, ellissoidale o cilindrica,...