fermentazione
Anna Fabiani
Una via per liberare energia dalle molecole di zucchero
La fermentazione è un processo chimico che consente di liberare l'energia contenuta nello zucchero glucosio, per renderla [...] ) e ognuno di questi processi dà origine a diversi prodotti finali.
Alcune fermentazioni importanti
Tutti noi sappiamo che il e schiacchiati per preparare il vino, rimangono all'interno del liquido zuccherino che si ottiene dalla spremitura. Quando ...
Leggi Tutto
MISCELAZIONE
Giuseppe Biardi-Mario Dente
Premessa. - Nell'ambito dei processi industriali e delle applicazioni tecniche si intende per m. l'operazione tramite cui si vuole ridurre al minimo le disuniformità [...] dire, a questo proposito, che il movimento su larga scala, prodotto dall'effetto di pompaggio dell'agitatore, è spesso quello determinante per scala indotta dal getto è responsabile della m. all'interno del recipiente, anche se la scala della m. è ...
Leggi Tutto
Mangiare e bere
Vinicio Ongini
La storia del cibo
La produzione del cibo inizia quando gli uomini da cacciatori diventano anche agricoltori. Cominciano a coltivare la terra e a conservare i cibi. E [...] . Nel 1964 si decise di cambiarle nome e lanciare il prodotto su vasta scala. Da allora si chiamò Nutella, dalla parola o i barattoli di pomodori pelati. Prima si sterilizza l'interno della scatola, cioè lo si riscalda tanto che tutti i microrganismi ...
Leggi Tutto
conservazione degli alimenti
Andrea Carobene
Combattere il tempo per mangiare più a lungo
La scoperta del fuoco, e con essa la possibilità di cuocere le carni, non ha avuto solo la funzione di rendere [...] C, ha un ruolo importante la catena del freddo. Il prodotto surgelato, come il pesce lavorato e surgelato direttamente sui pescherecci di prevenire la formazione di vapore acqueo all'interno che ostacola la visione del contenuto negli espositori del ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...