GUATEMALA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XVIII, p. 34; App. I, p. 699; II, I, p. 1099; III, I, p. 797; IV, II, p. 121)
Al censimento del 1981 la popolazione risultava [...] Belize per la chiusura definitiva della controversia.
Sul piano interno Cerezo cercò in primo luogo di scongiurare le minacce golpiste scambio per i paesi, come il G., esportatori di prodotti primari − colpiva poi pesantemente l'economia e alla fine ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 511; App. II, I, p. 488; III, I, p. 292; IV, I, p. 340)
Nel periodo 1962-79 la popolazione è rimasta pressoché invariata (pari a 5,7 milioni di abitanti) a causa delle tragiche vicende politiche [...] da mais, sesamo, legumi, manioca, soia e arachidi. Importanti sono la pesca nelle acque interne, l'allevamento di bovini, bufali e suini, i prodotti della foresta (legni pregiati). In lenta ripresa l'industria, poco favorita dalle scarse risorse del ...
Leggi Tutto
GUINEA
Eliseo BONETTI
Francesco CATALUCCIO
La G. che faceva prima parte dell'A.O. F (v. guinea francese, XVIII, p. 262) è divenuta una repubblica indipendente a partire dal 2 ottobre 1958. Il paese [...] da olio. Gli alberi di cola, ampiamente diffusi nella piana costiera e sugli altipiani, con il loro prodotto (noci) alimentano un notevole commercio interno.
L'allevamento dei bovini si pratica sul Futa Gialon e nel bacino superiore del Niger.
La ...
Leggi Tutto
Svezia
Anna Bordoni
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa settentrionale. Al censimento del 1990 la popolazione residente era di 8.587.353 ab., saliti [...] e bovini), che fornisce i due terzi del prodotto complessivo del settore primario. Le attività manifatturiere sono di manutenzione, come pure sviluppato è il trasporto aereo, interno e internazionale. Il 1° luglio 2000 è stato inaugurato ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giuseppe Borruso
Stato dell'Europa sud-orientale, nel settore nord-orientale della penisola balcanica. La popolazione, che al censimento del 2001 era risultata pari a [...] calo (35% del PIL). Il 75% circa del valore aggiunto prodotto nel Paese è ormai di provenienza privata, mentre il tasso di criminalità organizzata. Il declino di Simeone ii e le divisioni interne all'UFD andarono a beneficio del PSB, guidato da S. ...
Leggi Tutto
PAPUA NUOVA GUINEA
*
Francesca Socrate
(v. nuova guinea, XXV, p. 56; App. II, II, p. 426; III, II, p. 289)
Già Territorio amministrato dalla Federazione australiana e costituito dall'unione della Papuasia [...] costiere settentrionali, e quello papuasico, stanziato nelle aree montane dell'interno o nel Sud. Lingue ufficiali sono l'inglese, una varietà che contribuisce per il 26% alla formazione del prodotto nazionale lordo e occupa circa il 66% della ...
Leggi Tutto
Haiti
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
'
(XVIII, p. 315; App. I, p. 705; II, i, p. 1175; III, i, p. 805; IV, ii, p. 127; V, ii, p. 549)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Dopo un rallentamento [...] soltanto da compagnie straniere. La bauxite, principale prodotto del sottosuolo, ha avuto negli ultimi anni il potere ai civili. Sospinti anche da considerazioni di politica interna (quali le pressioni della comunità afroamericana e la necessità di ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077)
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Popolazione. - Nel 1953 la popolazione dell'U. era di 2.590.158 ab. (13,9 per km2), [...] 296.000 ha nel 1960 (prod. 2.140.000 q). Il granoturco ha dato nel 1960 un prodotto di 890.000 q su 267.000 ha. Il riso si estendeva su 14.000 ha (prod ammontava a 1.440 milioni di pesos di cui 1.352 interno e 88 esterno.
Nel dicembre 1959 in U. è ...
Leggi Tutto
'
(XI, p. 592; App. III, i, p. 446; IV, i, p. 539; V, i, p. 744)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
La popolazione della repubblica ivoriana, che in occasione dell'ultimo censimento [...] q di olio), di cotone (1.420.000 q di semi e 1.140.000 q di fibra), prodotto per il quale la C. d'A. occupa un posto di rilievo tra i produttori africani, e di e decise di stanziare truppe all'interno dei campus universitari (giugno 1991), operando ...
Leggi Tutto
'
(XX, p. 318; App. III, i, p. 957; IV, ii, p. 293; V, iii, p. 125)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
La crescita demografica del paese in questi ultimi decenni è da attribuire in massima [...] insediamenti in corrispondenza delle zone di estrazione (prevalentemente interne) e di imbarco del petrolio, l'urbanizzazione del la pesca, che annualmente sbarca circa 8000 t di prodotto, corrispondenti alla modesta quota di 4 kg annui per abitante ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
uòvo (pop. òvo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uòva). – 1. In biologia, il gamete femminile costituito da una cellula di varie dimensioni (detto perciò anche cellula uovo), di forma per lo più sferica, ellissoidale o cilindrica,...