Col trattato di pace del 10 febbraio 1947 l'Ungheria ha ceduto alla C. una piccola testa di ponte, di 61 km2 di superficie, sulla sponda destra del Danubio di fronte a Bratislava. Nel 1959, entro gli attuali [...] t per il minerale di ferro. Dal sottosuolo si estraggono pure notevoli quantità di grafite, rame, piombo, argento, salgemma e uranio. sono anche le industrie tessili, le quali, nel 1959, hanno prodotto 90.000 t di filati di cotone, 35.000 t di ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] delle 55 facoltà, ma si nota un aumento notevole nel numero degli istituti, ed un aumento straordinario minerale manganifero, e 30.500 t di minerale stannifero. Si sono prodotti inoltre 3000 kg di iodio. La produzione industriale proveniva da oltre ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, 11, p. 1046)
Mario ORTOLANI
Florio GRADI
Ettore ANCHIERI
Dopo la seconda guerra mondiale la ricerca geografica è notevolmente progredita in T., per merito [...] . Le miniere di carbone (tutte nazionalizzate) nel 1958 hanno prodotto 6.600.000 t: produzione a bocca di miniera, scorie La T., quale membro delle N.U., ha partecipato con un notevole e combattivo corpo di spedizione al conflitto coreano (1950-51). ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (XXX, p. 836; App. II, 11, p. 787)
Mario PINNA
Bruno MAVER
L'evento più importante che ha influito sullo sviluppo recente della S. è stato la sua proclamazione a Regione autonoma (legge costituzionale [...] molto basso (10,7). Anche le colture legnose hanno fatto notevoli progressi dopo la crisi della guerra: la vite, che si estendeva q, per oltre l'85% destinati alla vinificaziane; il vino prodotto è stato nello stesso anno di 923.000 hl. L'olivo in ...
Leggi Tutto
LETTONIA
*
Emma Ansovini
Pietro U. Dini
(XX, p. 988; App. I, p. 788; II, II, p. 189; v. URSS, App. III, II, p. 1043; IV, II, p. 754)
Già una delle repubbliche socialiste sovietiche, dal 1991 costituisce [...] dato un apporto complessivo di appena il 3,1% alla formazione del prodotto materiale netto dell'URSS) e da cui dipendeva in misura tale che ''. Durante gli anni Cinquanta godettero spesso notevole fama scrittori che non avevano avuto particolare ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114)
Leandro PEDRINI
Paolo DAFFINA
Gennaro CARFORA
Florio GRADI
Nuovo stato indipendente dell'Indocina, costituitosi nel 1949, in seguito alle vicende politiche e militari [...] Cinesi ed il rimanente da Europei. L'incremento della popolazione è notevole (circa il 22% rispetto al 1946) ed è dovuto risaie, si coltivano mais, legumi, patate. Tutti questi prodotti sono destinati all'alimentazione locale, che è integrata dalla ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, 11, p. 196)
Carlo DELLA VALLE – F. G.
Confini, area, ordinamento. - I confini del nuovo stato libico sono rimasti quali erano al tempo in cui la L. era italiana. [...] , soprattutto per essersi ridotto a circa 1/3 il prodotto della Cirenaica.
Gli oliveti, largamente ampliati ad opera degli piante non è inferiore a 3,5 milioni), hanno tuttora notevole importanza economica, specie in Tripolitania, dove ve ne sono ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860; III, 11, p. 773)
Lanfranco Ricci
Salvatore Bono
Popolazione. - Nelle statistiche concernenti la popolazione della S. si nota un divario rilevante fra calcoli, [...] pesca tecnicamente organizzata potrebbe trarre fino a circa 110.000 t di prodotto per anno (tonno, pesce luna, pescecane, ecc.; attualmente si Nugàl, e del Nord-Est; tronco di assai notevole rilievo, con impiego di centinaia di lavoratori somali ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Poiché l'ultimo censimento è del 1964, bisogna riferirsi a una stima del 1972 che la faceva ascendere a circa 23 milioni di abitanti ripartiti secondo la tabella che segue. Nel decennio [...] al banditismo che rendeva insicure le vie di comunicazione. Produzione e commercio furono notevolmente incrementati e le esportazioni registrarono, per la prima volta, un nuovo prodotto come il cotone. Alla fine della presidenza di Lleras la C. era ...
Leggi Tutto
La m. a. in generale studia i cosiddetti ("rischi", cioè eventi il cui verificarsi, denominato "sinistro", produce un danno economico.
Per es. può considerarsi rischio il raggiungimento in vita di una [...] il rischio considerato, per cui il premio puro è dato dal prodotto f•D, in cui f indica la frequenza media dei sinistri grandine, su estensione provinciale, la dipendenza dei rischi diventa notevole per cui, a parità di riserva di rischio rispetto ad ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...