Economia pubblica
Ruggero Paladini
Premessa
Un'analisi dell'economia del settore pubblico presuppone lo sviluppo delle moderne nazioni europee e quindi di strutture statali in cui le spese e le entrate [...] la quota si colloca a cavallo del 50% del PIL (prodotto interno lordo), mentre negli Stati Uniti e nel Giappone si non si è verificata per l'Italia, che ha visto un notevole aumento della spesa per interessi.
Come conseguenza, il rapporto tra debito ...
Leggi Tutto
Economia internazionale
Enzo R. Grilli
Sommario: 1. Premessa. 2. Sviluppi istituzionali. 3. Cambiamenti strutturali. 4. Risultati e tendenze. 5. Eventi economici di maggiore importanza. 6. Il clima [...] , ossia tra il 1973 e il 1990, la crescita media del prodotto interno lordo totale è stata più alta che nel periodo interbellico e almeno paesi in via di sviluppo, pur con le notevoli differenze che li caratterizzano, la svolta nel clima ...
Leggi Tutto
Equilibrio economico
Bruna Ingrao
Giorgio Israel
Il concetto di equilibrio economico
Fin dalla seconda metà del Settecento gli studiosi che si sono occupati di economia hanno fatto uso del concetto [...] ma hanno il potere di fissare il prezzo del proprio prodotto, tenendo conto della curva di domanda (la relazione tra prezzo osservare che, probabilmente a causa della sua notevole complessità matematica, questa teoria si presenta con caratteristiche ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] con tassi d'errore dell'ordine di 10-8. Tuttavia il notevole ritardo corrispondente al tempo di propagazione tra le due stazioni (0 sviluppo: l'Asia sudorientale (per la fabbricazione in massa di prodotti a basso costo), l'India (per il software) e il ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] . Queste merci venivano spedite per mare in Europa, consentendo all'Inghilterra di comprare tessuti in lino, legname, forniture navali e altri prodotti. Il notevole volume del commercio di riesportazione, unito a una crescente domanda interna per i ...
Leggi Tutto
Reddito
Roberto Scazzieri
Introduzione
Il concetto di reddito richiama un insieme di relazioni e processi di rilievo fondamentale per l'analisi dei sistemi economici, sia sul piano statico (caratteristiche [...] si concentra l'attenzione sul contenuto di lavoro dei beni prodotti) oppure come un certo ammontare di ricchezze (se si patrimonio" (ibid., p. 272).
Questa prospettiva è di notevole rilievo per quanto riguarda il passaggio dal reddito individuale al ...
Leggi Tutto
Calcolatori
LLew Kowarski
di Lew Kowarski
SOMMARIO: 1. Definizioni e storia: a) i calcolatori come dispositivi numerici; b) i calcolatori come dispositivi elettronici; c) stadi dello sviluppo storico. [...] e la demografia del linguaggio, alcune applicazioni hanno attirato notevole interesse sia come oggetti di studio, sia per i è necessario un rigore estremo. Quando un'attività genera un prodotto (sia esso del tutto concreto come nel caso di attività ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] della produzione di merci a mezzo di merci viene così 'interrotta' da mezzi di produzione non prodotti, come la terra. Questa interruzione complica notevolmente la sua teoria, come Quadrio Curzio ha dimostrato sia in un modello uniperiodale sia in un ...
Leggi Tutto
Programmazione
Veniero Del Punta
di Veniero Del Punta
Programmazione
sommario: 1. Oggetto dell'indagine. 2. Svolgimento dell'indagine. 3. Perché si ricorre alla programmazione economica. 4. Metodologia [...] essendo evidente che il fabbisogno di un certo prodotto, nell'ambito di un sistema economico aperto agli , infatti, che la formulazione di un piano richieda un notevole processo di riflessioni e di approfondimento delle conoscenze sul funzionamento ...
Leggi Tutto
Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] le politiche assistenziali presumono o sottintendono una notevole quantità di conoscenze sociologiche riguardo ai soggetti e fino alla metà degli anni ottanta la quota del prodotto interno lordo assorbita dai trasferimenti legati al sistema della ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...