Programmazione lineare
Robert Dorfman
di Robert Dorfman
Programmazione lineare
Introduzione
La programmazione lineare è una famiglia di metodi matematici per individuare i modi più redditizi o in [...] tavolo.
Il nostro esempio si basa su una versione notevolmente ridotta di tale problema.
Supponiamo che un individuo si Σij cij xij, posto che il costo di spedizione di una tonnellata di prodotto da i a j sia cij. Le xij sono soggette a due vincoli ...
Leggi Tutto
Imprese multinazionali
Giacomo Luciani
Introduzione
Il fenomeno dell'impresa multinazionale è controverso fin dalla definizione. Quella più comunemente accettata definisce 'multinazionale' l'impresa [...] funzione di un approvvigionamento di materie prime o di prodotti di base necessari alla sua attività e che altrimenti mondo (mentre il Regno Unito era in seconda posizione, ma a notevole distanza, con un 14%). Venti anni più tardi questa posizione ...
Leggi Tutto
Taylorismo
Giuseppe Bonazzi
Le condizioni economico-sociali in cui nacque il taylorismo
'Taylorismo' è il termine colloquiale e più diffuso con cui si indica l'organizzazione scientifica del lavoro, [...] o tre volte ha visto il suo compenso per unità di prodotto diminuito quando egli ha lavorato più intensamente e ha migliorato il nella versione 'pura' della Toyota, provoca una notevole intensificazione del lavoro operaio, ma questa si accompagna ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago; Fedele De Novellis
Recessione
«Competition has been shown to be useful up to a certain point and no further, but cooperation, which is the thing we must strive for today, begins where [...] le economie sviluppate avevano conosciuto condizioni di notevole stabilità macroeconomica – e in proposito si arrivò recessivo più intenso. In assoluto, la contrazione più marcata del prodotto, prima della crisi attuale, fu osservata nel 1974-75; ...
Leggi Tutto
Utilità
Carlo Casarosa
Introduzione
Il concetto di utilità, intesa come soddisfazione dei bisogni (e, più in generale, delle esigenze) dell'uomo attraverso il consumo di beni e servizi, è sempre stato [...] i valori di scambio dei beni (e le quantità prodotte dei beni stessi) dipendono sia dalle condizioni della domanda esso non abbia buoni sostituti e che assorba una quota notevole del reddito del consumatore.
L'assiomatizzazione delle preferenze
Nei ...
Leggi Tutto
Interesse, saggio dell'
Mario Arcelli
Introduzione
I tassi di interesse che si registrano sui mercati monetari e finanziari e sui crediti e sui depositi delle banche sono essenzialmente compensi per [...] caduta nella formazione di risparmio in percentuale del prodotto interno lordo, determinata dall'esplosione dei disavanzi del per interessi e debito.
In questo quadro ha assunto un notevole rilievo il differenziale tra il tasso di interesse - inteso ...
Leggi Tutto
CORBINO, Epicarmo
Domenico Demarco
Nacque ad Augusta (Siracusa) il 18 luglio 1890 da Vincenzo, modesto artigiano, ma con cultura superiore alla media, e da Rosaria Imprescia. Egli fu quarto maschio [...] allo scoppio della guerra mondiale. Il ritardo si poteva spiegare con la notevole diversità della materia e con la sua mole e complessità. Fra , in secondo luogo sosteneva che questa avrebbe prodotto da un lato una fortissima corsa agli acquisti ...
Leggi Tutto
Consumatore, tutela del
Guido Alpa
Definizione e terminologia. Il problema della 'protezione' del consumatore
Assegnare un significato al termine 'consumatore' comporta la scelta di una prospettiva [...] parte è noto che queste definizioni hanno un valore pratico notevole ma, anche se codificate dal legislatore, conservano un carattere nella scelta, si era informato sul valore nutritivo dei prodotti posti a confronto. Un ulteriore risultato fu che l ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] che si dipartono dal braccio orizzontale, con un notevole risparmio idrico.
Gli impieghi industriali
Come abbiamo già Il bacino del Lago di Aral divenne il principale fornitore di prodotti freschi per il paese, come la California per gli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Contabilità nazionale
Aldo Predetti
Introduzione
L'opportunità di procedere a misurazioni di aggregati economici risale, nel tempo, a circostanze singolari. Il primo tentativo di misurazione fu ispirato [...] Nazioni Unite (quest'ultimo schema subì, nel 1969, una notevole revisione; v. ONU, 1953, 1960², 1969³).
Dai componente interna dell'offerta globale. il suo saldo è costituito dal prodotto interno lordo ai prezzi di mercato al suo formarsi. Si noti ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...