Fare la carita: attivita e attivismo
Gianni La Bella
Intervenendo al Troisième Congrès scientifique international des catholiques, tenutosi a Bruxelles dal 5 all’8 settembre 1894, Giuseppe Toniolo afferma: [...] dando vita a una pluralità di iniziative, che mostrano una notevole genialità inventiva. La Chiesa esplora nuovi campi di apostolato uno dei primi libri, che lancia l’allarme, prodotto dalla Cooperativa cultura popolare40. Il dramma della povertà e ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Michael E. Smith
Claude-François Baudez
Marco Curatola Petrocchi
Duccio Bonavia
La rete degli [...] di scambio si invertirono: la giada venne sostituita dall'oro prodotto nelle regioni meridionali, in Panama e nella Colombia settentrionale ed e pittoriche di entrambi i tipi di balsa. Un notevole fregio in adobe, con raffigurati in rilievo due ...
Leggi Tutto
Ideologia
Georges Burdeau
di Georges Burdeau
Ideologia
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ideologia come fatto sociale. 3. Funzione delle ideologie. 4. Politica e ideologia. 5. Imprevedibilità della fine [...] assicurarne la penetrazione nella collettività. Il potere non è più il prodotto dell'ideologia: ne è il padrone. In essa trova la che un'arma utile alla lotta politica. Di notevole efficacia per galvanizzare le masse, l'ideologia, per ...
Leggi Tutto
I giornali: ombra e riflesso
Mauro Forno
I giornali cattolici: un universo straordinariamente ampio e ben difficilmente circoscrivibile. Alcuni organi formalmente cattolici sono lontani da legami con [...] ’Etiopia e la guerra di Spagna – che indurranno notevoli incrementi nelle tirature di tutti i principali organi di informazione36 sua nuova veste l’«Avvenire» – nel complesso un buon prodotto editoriale, sostenuto con forza da Paolo VI, che lo ...
Leggi Tutto
Stratificazione sociale
Luciano Gallino
Sommario: 1. Metastoricità e complementarità del concetto di stratificazione sociale. 2. Dimensioni della stratificazione e usi della ricerca. 3. Teorie della [...] a 61:1. Il primo quintile disponeva infatti dell'84,7% del reddito prodotto nel mondo; all'ultimo quintile restava l'1,4% (v. UNDP, sociali negli strati intermedi, vi è stato un notevole aumento della mobilità ascendente nei paesi che subirono le ...
Leggi Tutto
Il fenomeno urbano. Periodo islamico
Maria Adelaide Lala Comneno
André Raymond
Marianne Barrucand
Il fenomeno urbano
di Maria Adelaide Lala Comneno
Parlare di urbanistica islamica vuol dire affrontare [...] ordine e organizzazione (tarīqah, ḫanqāh, zāwiya), di notevole peso nel tessuto urbano, in molti casi elementi nella zona meridionale, invece, dove le civiltà preislamiche avevano prodotto una società agricola avanzata, dotata anche di una sua ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le 'conoscenze scientifiche' dell'uomo di 25.000 anni fa
Alberto Cazzella
Le 'conoscenze scientifiche' dell'uomo di 25.000 anni fa
Le tendenze interpretative più recenti (Renfrew 1994) [...] di tale uso, si ha ancora una volta dai reperti connessi con l'uomo del Similaun.
Un prodotto non alimentare di origine animale di notevole importanza è costituito dalla lana. Nelle pecore allo stato selvatico il vello è estremamente ridotto; la sua ...
Leggi Tutto
Un popolo di santi
Roberto Rusconi
Sommario: Il santo patrono nelle città italiane ▭ I luoghi della santità ▭ La fitta rete delle riforme monastiche ▭ La santità di funzione dei papi ▭ I santi cittadini [...] agiografica del frate servita nella sua impostazione non era un prodotto isolato nell’Europa cattolica, come si ricordava nella Praefatio esitato, nei decenni precedenti, a porsi con notevole zelo al servizio della propaganda agiografica sabauda, da ...
Leggi Tutto
BISOGNI
Stefano Zamagni e Riccardo Luccio
Economia
di Stefano Zamagni
Introduzione
Il problema della soddisfazione dei bisogni e della ricerca dei mezzi più idonei a tal fine ha rappresentato lo scopo [...] e coerente teoria dei bisogni che sia mai stata prodotta in psicologia. Per di più questo autore ha stimolato questa prospettiva, il concetto di bisogno assume un risalto notevole nella teoria dell'azione sociale, il cui principale esponente è ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le scienze della Terra
Nicoletta Morello
Le scienze della Terra
Nei secc. XV e XVI la scienza ha assunto una configurazione notevolmente diversa [...] moderna, infatti, è stata il risultato di sforzi notevoli e tentativi ripetuti che lentamente hanno portato all'abbandono dei mari e dell'oceano: dolci, sorgive, correnti e prodotte di continuo dall'esalazione umida le prime; stagnanti, prive di ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...