PELEO (Πηλεύς, Peleus)
E. Paribeni
Eponimo del monte Pelion, come indica il nome, con ogni probabilità una antica divinità tessala, che presto ebbe figura e destino di un principe e di un eroe. Accanto [...] di Kodros nel museo di Berlino non è che il prodotto di un atteggiamento mentale della matura classicità che sembra sdegnare nere in cui ritorna nella stessa scena. Mentre le varianti più notevoli sono invece nella figura di Achille che a volte è un ...
Leggi Tutto
RĀS SHAMRAH
P. E. Pecorella
S SHAMRAH Il promontorio di R. S., il "capo del finocchio", nella Siria settentrionale, è una elevazione del terreno di 30 m circa, estesa per 36 ettari, su un nucleo roccioso [...] mercantile sporadica, anche se non di scarso rilievo. Notevole per il sincretismo stilistico che pervade l'arte figurativa XVI alla metà del XV sec. a. C. sono unicamente i prodotti ciprioti ad essere adoperati ad Ugarit, sia pure in mezzo alla massa ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: mondo islamico
Maria Domenica Ferrari
Vincenzo Strika
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Maria Domenica Ferrari
La terra, nonostante lo [...] il principale fornitore per tutto l'Oriente musulmano. Il prodotto più famoso della Persia era la seta, ma anche Cairo, che oltre alle funzioni di misurazione ha anche un notevole valore artistico. Il Nilometro fu costruito e ricostruito in varie ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Il cristianesimo. La vita cenobitica nelle regioni occidentali: L'abbazia
Laura Saladino
L’abbazia
Con il termine “abbazia” si indica una fondazione monastica (benedettina, [...] antiche, a una società monastica gerarchizzata ha prodotto un incremento della complessità nell’articolazione planimetrica, dal rifacimento settecentesco, ripristinato nel dopoguerra. Di notevole interesse storico- archeologico è la porta bronzea ...
Leggi Tutto
Vedi PESTANI, Vasi dell'anno: 1965 - 1996
PESTANI, Vasi
A. D. Trendall
La localizzazione a Paestum di una piccola ma importante fabbrica di vasi di stile molto caratteristico che fu identificata e discussa [...] vicino a Paestum ci conferma che questo tipo di vasi era prodotto locale. Il piatto con pesci tipico di Paestum si può preferenza per il rosso ed il nero aggiunti sul panneggio; notevole è pure la forte influenza del Pittore di Caivano, un artista ...
Leggi Tutto
BUDAPEST
A. Kiss
E. B. Thomas
J. Gy. Szilágyi
La città moderna sul Danubio sorta dall'unione di tre città distinte Buda, Obuda, in collina sulla destra del fiume, e Pest, in pianura, ha conglobato [...] conosciuto come "elmo di Budapest - Eskü tér", è un prodotto dell'artigianato della tarda romanità che ha ormai abbandonato le forme secondo quarto del VI sec. Tra gli oggetti più notevoli del museo bisogna ricordare la cosiddetta oinochòe Grimani, ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: periodo tardoantico e medievale
Sauro Gelichi
Laura Saladino
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Sauro Gelichi
La società medievale poggiava [...] in uso in età tardoantica (un momento che registrò notevoli innovazioni sul piano delle tecniche agricole); tuttavia non era di tendenza che portò all'imprestito di tecniche e di prodotti dal secondo al primo. Non bisogna poi dimenticare che orti ...
Leggi Tutto
INDO-GRECI E INDO-PARTHI, Sovrani
A. M. Simonetta
Numismatica artistica.
1) Indo-Greci. − La storia della dominazione greca nell'Irān orientale e nell'India nord-occidentale, quale essa ci appare attualmente, [...] monete indo-greche, per ciò che riguarda il ritratto del re, sono notevoli, almeno fino all'epoca di Apollodotos II (c. 70-65 a. più prossima a quella indo-parthica.
In Arachosia venne prodotto un tipo unico di monete: tetradracmi di bronzo con al ...
Leggi Tutto
SCARABEO (lat.: scarabaeus forse da avvicinare al termine greco κάραβος)
L. Breglia
Fu in Egitto collegato al culto del Sole, di cui divenne quasi un simbolo, specie per quanto ne riguarda il movimento: [...] rappresentazioni figurate.
In Etruria constatiamo uno sviluppo analogo attraverso il rinvenimento di prodotti egiziani, non anteriori però all'epoca della XXVI dinastia - notevole il gruppo di 7 esemplari della Tomba Polledrara a Vulci del 600 a ...
Leggi Tutto
PRESLAV
A. Tschilingirov
(od. Veliki Preslav; Pristhlava nei docc. medievali)
Città medievale della Bulgaria nordorientale, le cui rovine si trovano a S dell'od. città di Preslav, nel distretto di Šumen.Nei [...] e di Tuzlalăka giocarono nel Medioevo un ruolo di notevole rilievo nella produzione artistica, grazie ai loro scriptoria e di icone; in quella del monastero di Patlejna è stato prodotto un gran numero di icone in ceramica dipinta e invetriata, tra ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...