La c. ha lo scopo di stabilire e mantenere in uno spazio, di norma chiuso, condizioni di clima diverse da quelle che vi si produrrebbero naturalmente.
Il termine "clima", che viene riferito, nella sua [...] quantità di calore ceduta all'ambiente è uguale a quella prodotta dall'organismo.
La condizione di equilibrio non è però sufficiente m2); perciò l'ingombro, e il costo, diventano notevoli: il gran numero degli strumenti indicatori e la loro ...
Leggi Tutto
(IX, p. 378; App. I, p. 469; II, I, p. 697; III, I, p. 435; IV, I, p. 531)
Pesanti ipoteche connesse ai delicati equilibri strategici tra Unione Sovietica, Cina e Stati Uniti in Estremo Oriente condizionano [...] l'economia della C. del Sud ha registrato un notevole sviluppo, anche attraverso l'incentivazione di settori trainanti, di dollari nel 1975 a 37,2 nel 1988. E se il prodotto nazionale lordo pro capite, nello stesso periodo, è cresciuto da 660 a ...
Leggi Tutto
MAROCCO
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, II, p. 269; III, II, p. 39; IV, II, p. 403)
Nel 1990, secondo [...] tasso di analfabetismo (51% nel 1990) e il notevole addensamento della popolazione nei centri urbani (48,5% nel fornito, anche alle esportazioni, dalle primizie (9.400.000 q di pomodori prodotti nel 1990), dagli agrumi (7,7 milioni di q di arance e ...
Leggi Tutto
La bilancia dei pagamenti dell'italia. - Nel periodo che corre dal 1960 al 1974, si sono manifestati importanti eventi che hanno condotto a profonde modifiche di struttura nei rapporti economici con l'estero [...] in misura crescente la domanda anziché l'offerta di prodotti.
L'utilizzo dei fondi esteri forniva un ulteriore di capitali dal canto loro si risolvevano in deflussi netti di notevole entità, raggiungendo nel 1968 il livello di 1848 milioni di dollari ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO
Alessandro Turrini
(v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, II, p. 862; III, II, p. 777; sottomarino, App. IV, III, p. 376)
L'interesse per i s. ha subito negli ultimi anni [...] delle nazioni che si sono dotate di armi subacquee è notevolmente cresciuto negli ultimi 15 anni, e questa tendenza è destinata si ottiene un flusso di corrente continua e, come prodotto della combinazione, acqua. Naturalmente con la fuel cells è ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolare di Iugoslavia (sigla [...] 'estensione da un capo all'altro del paese, e la notevole disponibilità di terra, rendono ragione del modesto benessere in cui delle somme destinate al finanziamento degli investimenti. Il prodotto nazionale netto del paese si è quasi decuplicato tra ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728; App. III, 1, p. 827)
Marco Pieri
Gian Luigi Chierici
In questa voce si aggiornano le questioni inerenti alla ricerca e agli aspetti giuridici connessi, e i progressi conseguiti [...] 8% per il petrolio e al 5% per il gas. Gl'i. prodotti dalle aree marine sono destinati in via prioritaria al mercato nazionale, e quelli e Lovaszi (Ungheria).
È da prevedere che il notevole aumento del prezzo del greggio, verificatosi dal 1973 in ...
Leggi Tutto
VETRO
Liberto Massarelli
Eugenio Mariani
(XXXV, p. 260; App. II, II, p. 1106; III, II, p. 1086; IV, III, p. 820)
La corrente classificazione dei processi di fabbricazione del v. comprende le seguenti [...] consumo teorico è di 0,075 m3, rimangono ancora notevoli spazi di miglioramento conseguibile, agendo sia sul calore perduto molto ristretti, mentre negli anni Settanta questi ultimi due prodotti costituivano le componenti dominanti del v. piano. Dopo ...
Leggi Tutto
Bilancio delle aziende commerciali (p. 11). - Le profonde innovazioni introdotte dal cod. civ. 1942 in materia di regolamentazione legislativa del bilancio delle aziende commerciali, a simiglianza di quanto [...] destinati alla vendita (materie prime, prodotti in corso di fabbricazione, prodotti finiti, merci in genere): la sottoposti all'esame delle assemblee plenarie, ma la discussione fu notevolmente affrettata. Al Senato l'esame di tutti i bilanci 1939- ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, 11, p. 927; III, 11, p. 864)
Carlo Della Valle
Marco Villani
Salvatore Bono
Già Unione Sudafricana, il 31 maggio 1961 si è trasformata in [...] 000,140.000 e 70.000, rispettivamente, nel 1957). Tra i prodotti delle colture industriali spiccano lo zucchero (21,4 milioni di q, da 3%; tuttavia nel 1973, in seguito soprattutto al notevole incremento delle esportazioni, il reddito è aumentato del ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...