TESSILE, INDUSTRIA
Michele D'Ercole-Giuseppe Rosa
L'industria tessile in Italia. - I primi segni di un'organizzazione delle attività del settore tessile italiano su scala industriale − identificabile [...] industrializzazione asiatici, passati nello stesso periodo dall'1,5% al 15%. In aggiunta, il consumo di prodotti contenenti fibre chimiche diminuì notevolmente: nei paesi della CEE l'impiego di filati sintetici nell'abbigliamento scese dal 22% al 18 ...
Leggi Tutto
(v. arabia, III, p. 886; arabo sa῾ūdiano, regno, App. I, p. 141; II, I, p. 226; III, I, p. 119; arabia saudita, App. IV, I, p. 144)
Secondo il censimento del settembre 1974, la popolazione del regno saudita [...] , che nel 1984-85 ha fornito il 3,1% del prodotto interno lordo e assorbito il 14% della popolazione attiva, ha conseguito sensibile in quanto protettrice degli interessi musulmani, un notevole rilievo assunse l'iniziativa del piano di pace presentato ...
Leggi Tutto
TURISMO
Magda Antonioli Corigliano
Francesca Sofia
(XXXIV, p. 556; App. II, II, p. 1050; III, II, p. 1001; IV, III, p. 707)
Dal punto di vista economico il settore turistico sta assumendo un ruolo [...] Mondiale del Turismo) per il 1993, il suo contributo al prodotto lordo su scala mondiale è stato pari a circa 2000 un'ampia ristrutturazione. Con essa l'ENIT ha visto notevolmente accresciuta la propria capacità di diritto privato, al punto da ...
Leggi Tutto
VOLO
Luigi Di Giorgio
(XXXV, p. 552; App. III, II, p. 1114; IV, III, p. 844)
Trasporto civile supersonico e ipersonico (in inglese: HSCT, High Speed Commercial Transport). − È il trasporto realizzato [...] nel 1964 ed entrato in linea nel 1975, è stato prodotto soltanto in 16 esemplari, alcuni dei quali tuttora in operazione da viene percepito come una detonazione d'intensità più o meno notevole e a volte con effetti distruttivi su vetrate e altri ...
Leggi Tutto
(I, p. 215; App. I, p. 6; II, I, p. 5; III, I, p. 8; IV, I, p. 16)
Metallurgia. − La crisi dell'industria siderurgica. − La siderurgia, il settore industriale produttore dell'a., è entrata in una situazione [...] pro capite) di a. in un paese, crescente con il prodotto nazionale lordo, raggiunto un massimo tende successivamente a decrescere. Ciò a Taranto, entrato in funzione nel 1965 e potenziato notevolmente dieci anni dopo.
Dal 1975, con il subentrare della ...
Leggi Tutto
(II, p. 561; App. I, p. 89; II, I, p. 140; III, I, p. 72; IV, I, p. 104)
Metallurgia. - Processo Bayer. - Nell'ultimo decennio il processo Bayer ha continuato a essere l'unico processo industriale di produzione [...] costruzione o del personale operativo), si è anche ottenuto un notevole miglioramento nel rendimento di corrente Faraday, che è passato dai è compreso tra 0,5 e 1,0 kg di fluoro per t di a. prodotto, contro i 5 ÷ 8 kg di fluoro per t di a. usuali con ...
Leggi Tutto
FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE
Pier Luigi Parcu
(App. III, I, p. 655; IV, I, p. 833)
Il FMI, l'organizzazione per il controllo del sistema internazionale dei pagamenti istituita nel 1944 con gli accordi [...] , corrispondente a circa 28 miliardi di dollari.
Nonostante questa notevole cifra di DSP in circolazione (oltre il 3% di tutte nella contingenza di una riduzione del prezzo del petrolio, prodotto di esportazione del Messico, al di sotto della soglia ...
Leggi Tutto
(v. chimica, App. IV, I, p. 424)
Quadro d'insieme. − L'i. c. è oggi tra il quarto e il quinto posto nell'incidenza del settore manifatturiero, di cui rappresenta l'8,9% nel Nord America e l'8,8% in Europa [...] orientale, ove è presente da sempre una notevole rete produttiva del ciclo petrolchimico e dei concimi i. c. della cosmesi con una diminuzione dello 0,9% nel numero di pezzi prodotti, pur a fronte di una crescita dei valori dei consumi del 6,3%. Ciò ...
Leggi Tutto
NIGERIA (XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, 11, p. 407; III, 11, p. 267)
Carlo Da Pozzo
Salvatore Bono
Daniela Primicerio
Stato federale, indipendente dal 10 ottobre 1960, nel 1961 incorpora la regione [...] acque interne (Niger, Benué, Ciad).
La ricchezza mineraria è assai notevole e concentrata nell'ex-Biafra, tranne stagno e columbite che si ai cinque attuali se ne aggiungeranno tre. L'energia prodotta è ancora scarsa, ma è più che raddoppiata dal ...
Leggi Tutto
L'analisi economica del consumo culturale
La teoria economica ha per lungo tempo sottovalutato l'e. della c., considerandola uno dei tanti possibili ambiti di applicazione dei più diffusi modelli di teoria [...] consumatori reagiscono in modo relativamente lento all'offerta di nuovi prodotti culturali, così che, più che di superamento di un' di qualità sia in quella di largo consumo esiste una notevole varietà di mercati, spesso di grande dimensione. Dal ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...